Home » Articoli » Album Review » Adam Rudolph - Go: Organic Guitar Orchestra: Turning Tow...

Adam Rudolph - Go: Organic Guitar Orchestra: Turning Towards The Light

By

View read count
Adam Rudolph - Go: Organic Guitar Orchestra: Turning Towards The Light
Il percussionista e compositore statunitense Adam Rudolph è uno di quei musicisti ai quali qualsiasi etichetta va stretta. Basta scorrere la lista degli artisti con cui ha collaborato per rendersene conto: personaggi come Don Cherry, Jon Hassell, Sam Rivers, Pharoah Sanders, Lakshminarayana Shankar, Fred Anderson, Muhal Richard Abrams, Wadada Leo Smith, Omar Sosa, e soprattutto Yusef Lateef, con cui ha instaurato un rapporto professionale durato 25 anni, sono tutti riconducibili a esperienze musicali di confine, dove la musica afroamericana è solo un punto di partenza per esplorazioni al di fuori dei generi predefiniti.

Partito dal jazz, lo stile percussionistico di Rudolph ha via via incorporato strumenti ed elementi ritmici di altre culture (balinese, ghanese, cubana, haitiana, hindustani, marocchina) su cui successivamente ha costruito le proprie composizioni, affidate principalmente a grandi ensemble strumentali sotto la sua conduzione improvvisativa. Il suo particolare approccio ritmico, che ha battezzato "Verticalismo Ciclico," deriva dalla sovrapposizione dei poliritmi africani con i cicli ritmici della musica indiana, creando una serie praticamente illimitata di possibilità che lasciano maggiore libertà agli improvvisatori.

La sua Go: Organic Orchestra è il gruppo con cui dal 2001 ha costantemente esplorato questi territori, con organici variabili sia nel numero complessivo dei musicisti che nella strumentazione. La sua più recente incarnazione è un'orchestra di chitarre, rinominata per l'occasione Go: Organic Guitar Orchestra, e vede la partecipazione di nomi noti come Nels Cline, Rez Abbasi, Joel Harrison, Jerome Harris, David Gilmore, e il nostro Marco Cappelli per un totale di 11 chitarristi. La varietà timbrica è assicurata, oltre che dall'utilizzo degli effetti, dalla tipologia degli strumenti; accanto alle predominanti chitarre elettriche troviamo chitarre basso, chitarra acustica, steel guitars e banjo.

Il frutto di questo progetto è il CD Turning Towards the Light, registrato il giorno del solstizio d'inverno del 2014. I vari brani costituiscono in pratica una suite in più movimenti dedicata al sole, aperta da un saluto collettivo su una nota tenuta a lungo a imitazione dell'OM primordiale, e proseguita con una serie di episodi in cui tutti i chitarristi hanno modo di mettersi in evidenza a turno, sia come solisti che nel collettivo, alternando parti scritte a parti improvvisate condotte da Rudolph. Il risultato è un caleidoscopico susseguirsi di frasi e momenti musicali che sviscerano le possibilità espressive dello strumento nelle varie combinazioni, senza mai sfociare nel caos anche nei momenti più free, ma mantenendo una linearità e una coerenza continue lungo tutto lo sviluppo della suite.

Non sorprende che il disco sia pubblicato dalla Cuneiform, etichetta storicamente associata con la musica progressive, ma il cui catalogo sfocia sempre più frequentemente verso un'avanguardia libera da costrizioni di genere, ricca di proposte valide e stimolanti come questa, assolutamente imperdibile.

Track Listing

Sun Salutation; Nommo; Solar Boat; Galactic Drift; Flame and Moth; Lambent; Sol Sistere; Specular; Scintillant; Plane of the Ecliptic; Refracted; Heliotropic; Turning Towards The Light.

Personnel

Adam Rudolph
percussion

Rez Abbasi: electric guitar and effects; Nels Cline: electric guitar and effects; Liberty Ellman: electric guitar and effects; David Gilmore: electric guitar and effects; Miles Okazaki: electric guitar and effects; Marvin Sewell: electric guitar and effects; Damon Banks: bass guitar; Marco Capelli: acoustic guitar and effects; Jerome Harris: electric bass and lap steel guitars; Joel Harrison: electric and national steel guitars; Kenny Wessel: electric guitar and banjo.

Album information

Title: Turning Towards The Light | Year Released: 2015 | Record Label: Cuneiform Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Adam Rudolph Concerts

Oct 24 Fri

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.