Home » Articoli » Album Review » Jeff Ballard: Time's Tales

2

Jeff Ballard: Time's Tales

Jeff Ballard: Time's Tales
Accanto all'esperienza con Brad Mehldau e Larry Grenadier e l'altra—meno appariscente e quasi cameristica—del Fly (che lo vede con quest'ultimo e Mark Turner) Jeff Ballard affianca dal 2006 un altro trio, di cui è leader, e che ora debutta su disco con questo variopinto ed estroverso Time's Tales.

"Sono a metà della mia vita—ha detto Jeff—volevo fare qualcosa di significativo. Così ho pensato di realizzare questo progetto con la band che amo. Time's Tales è un racconto della mia vita fino a questo punto."
Gran parte degli studi, delle passioni e delle esperienze percussive svolte da Ballard nella sua vita trovano posto in questo lavoro, integrandosi benissimo con l'arte di Lionel Loueke e Miguel Zenon. In primo luogo—e in forme coinvolgenti—c'è il legame con l'universo percussivo africano e latino. Un legame che inizia dalla passione infantile per la musica di Milton Nascimento, a quella successiva per Elvin Jones e Tony Williams, per continuare con gli studi sui ritmi e la percussioni brasiliane, argentine, mediorientali e quant'altro. Un patrimonio espressivo e di tecniche che Ballard ha poi messo in pratica nelle molte esperienze che ha svolto quando s'è trasferito a New York, dopo i tre anni nell'orchestra di Ray Charles.

Qui attivi in forma smagliante, Loueke e Zenon rappresentano i partner ideali per il batterista avendo svolto un percorso in un certo senso speculare: dall'universo musicale etnico assimilato nell'infanzia sono passati agli studi presso la Berklee e alle esperienze con il jazz contemporaneo svolte con Terence Blanchard, Charlie Haden, Herbie Hancock e molti altri (il chitarrista) e Bobby Hutcherson, Steve Coleman, Fred Hersch eccetera (il sassofonista).

Nel disco abbiamo poi una dimensione più astratta e sofisticata, che ha chiari riferimenti sia con la dimensione jazzistica che con quella classica: ad esempio la libera improvvisazione di "Free 3" (che sfocia in una dimensione ossessiva, ricca di pathos) oppure l'evanescente e sognante versione del tema di Béla Bartok "Dal." Non manca infine il legame con la grande tradizione americana del song, riproposta nella lirica "The Man I Love" (che si snoda in quella dimensione obliqua di cui Lee Konitz è maestro) o con il rock degli anni settanta (nella veemente versione di "Hangin Tree" dei Queen.

Ovviamente nei più estroversi brani d'impronta etnica il lavoro di Ballard raggiunge i vertici dell'esuberanza, della fantasia ritmica e del colore timbrico: esemplari in questo senso sono "Virgin Forest," "El Reparador De Sueños" e "Beat Street."

Per concludere, un disco tanto sofisticato quanto appassionante: tra i migliori dell'anno.

Track Listing

Virgin Forest; Western Wren (A Bird Call); Beat Street; The Man I Love; Free 1; Hangin’ Tree; Dal (A Rhythm Song); El Reparador de Suenos; Mivakpola; Free 3.

Personnel

Jeff Ballard: drums and percussion; Lionel Loueke: guitar and voice; Miguel Zenon: alto saxophone.

Album information

Title: Time's Tales | Year Released: 2014 | Record Label: Okeh

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.