Home » Articoli » Album Review » Darcy James Argue's Secret Society: Dynamic Maximum Tension

Darcy James Argue's Secret Society: Dynamic Maximum Tension

By

View read count
Darcy James Argue's Secret Society: Dynamic Maximum Tension
Precursore nel 2009 (con l'innovativo Infernal Machines) del nuovo rinascimento orchestrale nel jazz, Darcy James Argue approda all'etichetta Nonesuch e pubblica il nuovo album in studio: un doppio CD realizzato con i consueti partner della Secret Society più l'aggiunta della cantante Cecile McLorin Salvant e della violinista Sara Caswell.

A differenza degli ultimi due dischi, Dynamic Maximum Tension non è un'opera multimediale ma conserva la spinta visionaria animata dalla costante riflessione socio-politica. Spinta che si traduce in vibranti quadri musicali di media lunghezza, più il lunghissimo "Tensile Curves" (quasi 35 minuti) ispirato a "Diminuendo and Crescendo in Blue" di Duke Ellington.

«Sembra che la nostra cultura odierna—scrive il bandleader nelle note—sia diretta in una direzione profondamente distopica: autoritarismo e disinformazione in metastasi grazie all'Algoritmo, la Gig Economy che diventa l'intera economia mentre OpenAI sostituisce il lavoro creativo umano».

Argue cerca risposte in alcune figure del Novecento: «Per connettermi a periodi di maggior ottimismo, per rivendicare libertà d'azione e riaccendere la fede nella nostra capacità di afferrare il futuro e modellarlo da soli». Tra le figure ispiratrici troviamo il matematico Alan Turing, l'inventore e filosofo Buckminster Fuller, l'attrice Mae West ed i jazzmen Duke Ellington, Bob Brookmeyer e Cab Calloway.

Ad ognuno di queste figure (e gli scomparsi colleghi Laurie Frink e Levon Helm) Argue dedica una composizione e il percorso musicale si snoda tra suggestioni musicali diverse, nella consueta forte spinta dinamica e nella tumultuosa mescolanza di timbri e ritmi. In alcuni brani il compositore e bandleader canadese si confronta con la tradizione orchestrale del jazz (anche pre-boppistica) trovando nuove sintesi.

Il percorso musicale si apre col vorticoso "Dymaxion" dedicato a Fuller (finora presentato solo in concerto) e centrato sull'avvincente intervento di Carl Maraghi al sax baritono. I palpitanti vamp e le deflagrazioni orchestrali del tema sono un tratto peculiare nella scrittura di Argue e caratterizzano anche "Ferromagnetic" (dove protagonista è la svettante tromba di Matt Holman) e "Winged Beasts" (nei brucianti confronti tra Maraghi, il trombonista Ryan Keberle e il collettivo).

Continuando l'ascolto le sorprese non mancano. Ricordiamo la ricca articolazione orchestrale di "Codebreaker" con Rob Wilkerson al sax alto; il personale uso della danza argentina chacarera in "Ebonite"; la lirica reinterpretazione del tema popolare ucraino "Nich Yaka Misyachna" in "Your Enemies Are Asleep" (esemplare l' intervento alla tromba di Ingrid Jensen); l'elegante finale con Cecile McLorin Salvant in "Mae West: Advice."

Il confronto con la tradizione orchestrale d'anteguerra caratterizza "Single-Cell Jitterbug" —dedicato Fuller e Cab Calloway—e il citato "Tensile Curves" in cui si omaggia Ellington. Se il primo brano è una rilettura—piacevole ma convenzionale—dell'originale "Jitterbug" di Calloway, quella sul tema ellingtoniano è un lavoro in profondità sulla struttura del brano, rivisto attraverso un successione di modulazioni metriche in tempi sempre più lenti. Nel percorso si snodano gli interventi di Sam Sadigursky al clarinetto, Jacob Garchik al trombone, Brandon Lee al flicorno, John Ellis al sax tenore, Adam Birnbaum al pianoforte e Sara Caswell all'hardanger d'amore. L'orchestrazione accompagna con tensioni e distensioni fino all'eccentrico finale, ricordando un po' lo stile di Maria Schneider.

Splendido esempio delle capacità creative di Argue, Dynamic Maximum Tension ha il pregio di raccogliere le differenti facce e la ricchezza espressiva delle sue ultime composizioni.

Album della settimana.

Track Listing

Dymaxion; All In; Ebonite; Last Waltz for Levon; Wingèd Beasts; Your Enemies Are Asleep; Codebreaker; Ferromagnetic; Single-Cell Jitterbug; Tensile Curves; Mae West: Advice.

Personnel

Darcy James Argue
composer / conductor
Dave Pietro
saxophone, alto
Rob Wilkerson
saxophone, alto
Sam Sadigursky
clarinet
John Ellis
saxophone, tenor
Carl Maraghi
saxophone, baritone
Seneca Black
trumpet
Matt Holman
trumpet
Brandon Lee
trumpet
Mike Fahie
trombone
Ryan Keberle
trombone
Jacob Garchik
trombone
Jennifer Wharton
trombone, bass
Additional Instrumentation

Jon Wikan: drum set, cajón; Sara Caswell: violin, Hardanger d'Amore.

Album information

Title: Dynamic Maximum Tension | Year Released: 2023 | Record Label: Nonesuch Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.