Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Sheila Jordan: Live at Mezzrow
by Angelo Leonardi
Inossidabile, leggendaria Sheila. Un anno fa usciva lo splendido inedito del 1960 con la Jordan agli inizi di carriera www.allaboutjazz.com/comes-love-lost-session-1960-sheila-jordan-capri-records e 6 decenni dopo la cantante è ancora on stage, in bella forma all'età di 93 anni. Com'è noto Sheila Jordan iniziò a cantare tardivamentepoco dopo i 30e per motivi famigliari sviluppò la sua carriera artistica dalla seconda metà dei settanta, quando aveva superato i quarantacinque. Nella maturità ci ha regalato le sue cose migliori, in un ...
Continue ReadingNubya Garcia al Roma Jazz Festival
by Mario Calvitti
Nubya Garcia Roma Jazz Festival 2022 Auditorium Roma 11.11.2022 Tra i nomi di punta della nuova scena jazz britannica, quello della sassofonista Nubya Garcia (si pronuncia nubaia) è indubbiamente uno dei più quotati, con i numerosi premi vinti in patria e l'accoglienza molto favorevole al suo recente lavoro Source, con il quale ha messo d'accordo pubblico e critica. A Roma si è presentata in quartetto, con un programma che attingeva ...
Continue ReadingMiles Okazaki: Thisness
by Vincenzo Roggero
Potremmo farci guidare dalle stimolanti note di copertina che evocano simbolismi, sogni, correnti di pensiero tirando in ballo John Cage, Marcel Duchamp e André Breton, in un viaggio surrealista dove immagini (meravigliosi gli acquerelli di Linda Okazaki), versi dal poema di Sun Ra The Far Off Place" e procedimenti compositivi interagiscono in maniera stimolante. Oppure potremmo lasciarsi trasportare dal flusso della musica senza condizionamenti, in una sorta di tabula rasa cognitiva che favorisca un assorbimento sensoriale privo di ...
Continue ReadingMichaël Attias, Simon Nabatov: Brooklyn Mischiefs
by Neri Pollastri
Registrato all'iBeam di Brooklyn il 6 luglio del 2014 e riemerso dagli archivi nel corso della pandemia, questo album documenta una fortunata serata di improvvisazione tra il pianista di origini moscovite Simon Nabatov e il sassofonista contralto israeliano Michaël Attias, un primo incontro" tra due artisti usi a muoversi su territori accidentati e inesplorati. I cinquantatrè minuti di musica sono suddivisi in cinque tracce, tutte improvvisate a eccezione della terza, che include un'escursione in The Spinning Song" di ...
Continue ReadingNew Ethic Society al Pinocchio di Firenze
by Neri Pollastri
New Ethic Society Pinocchio Live Jazz 2022-2023 Pinocchio Jazz Firenze 5.11.2022 Per la partenza del suo ventottesimo anno di attività, il Pinocchio Jazz di Firenze ha scelto un progetto interessantissimo non solo dal punto di vista musicale, ma anche sociale e politico: la suite Post Colonial Blues, scritta da Marco Colonna, interpretata dal sestetto New Ethic Society e dedicata a Thomas Sankara, visionario Presidente del Burkina Faso dal 1983 al 1987, quando fu assassinato ...
Continue ReadingSound Experiments: The Music of the AACM
by Angelo Leonardi
Sound ExperimentsThe Music of the AACM Paul Steinbeck 272 Pagine ISBN: # 978-0-226-820095 The University of Chicago Press 2022 Fondata a Chicago nel 1965 su impulso di Muhal Richard Abrams, l'AACM (Association for the Advancement of Creative Musicians) è giunta alla quarta generazione di musicisti e resta l'organizzazione collettiva più influente del jazz e della musica sperimentale. La chiusura etnocentrica del mondo accademico rispetto a ciò che accade oltre ...
Continue ReadingAmir ElSaffar River of Sound Orchestra: The Other Shore
by Neri Pollastri
Secondo disco per la Rivers of Sound Orchestra, ensemble creato nel 2015 da Amir ElSaffar con il preciso intento di esplorare in modo originale le culture musicali delle sue origini. ElSaffar è infatti nato negli Stati Uniti da madre statunitense e padre di origini irachene; avvicinatosi precocemente alla musica, ha coltivato quella jazzistica dalla discoteca paterna e quella classica dalle frequentazioni della madre; musicista dalle collaborazioni di altissimo livello--tra gli altri Cecil Taylor e Vijay Iyer--solo da adulto si è ...
Continue ReadingBologna Jazz Festival 2022
by Libero Farnè
Bologna Jazz Festival 2022 Bologna, Forlì, Ferrara Varie sedi 27.1027.11.2022 Oltre cinquanta concerti distribuiti in diciotto location diverse, soprattutto a Bologna ma anche a Forlì e Ferrara. Il Bologna Jazz Festival 2022 ha confermato la sua estensione territoriale e la consistenza del suo cartellone, ed ha nel contempo recuperato l'arco temporale degli ultimi anni pre-Covid, occupando un mese esatto dalla fine di ottobre alla fine di novembre. I concerti sono stati affiancati ...
Continue ReadingAllison Miller, Carmen Staaf: Nearness
by Stefano Merighi
Una leggerezza inquieta attraversa le tracce di questo bel disco realizzato in coppia da Allison Miller (batteria e percussoni) e Carmen Staaf (pianoforte). La strumentazione è particolarmente adatta alla formula del duo, basti pensare a quanti esempi possono tornare alla mente nella storia del jazz moderno. In questo caso, invece di stupire con le rispettive qualità di virtuosismoche comunque non mancano -, Miller e Staaf si affidano alla naturalezza della conversazione, senza porsi chissà quale obiettivo, tranne quello ...
Continue ReadingUn ricordo di Roberto Masotti
by Libero Farnè
Terre incogniteConcerto per Roberto Ravenna Teatro Alighieri 20.11.2022 Di Roberto Masotti, che ho avuto l'opportunità d'incontrare più volte a cominciare dalla fine degli anni Settanta non solo in occasione di festival e concerti, mi rimangono vari ricordi privati, immagini fugaci ma significative. È sulla base di queste tracce, oltre che sulla conoscenza parziale del suo lavoro fotografico, che ho la presunzione di poter abbozzare un suo ritratto, ovviamente del tutto arbitrario e personale, senza ...
Continue Reading




