Home » Articoli » Live Review » Nubya Garcia al Roma Jazz Festival

Nubya Garcia al Roma Jazz Festival

Nubya Garcia al Roma Jazz Festival

Courtesy Fabrizio Sodani

By

View read count
Nubya Garcia
Roma Jazz Festival 2022
Auditorium
Roma
11.11.2022

Tra i nomi di punta della nuova scena jazz britannica, quello della sassofonista Nubya Garcia (si pronuncia nubaia) è indubbiamente uno dei più quotati, con i numerosi premi vinti in patria e l'accoglienza molto favorevole al suo recente lavoro Source, con il quale ha messo d'accordo pubblico e critica.

A Roma si è presentata in quartetto, con un programma che attingeva in parte ai brani dell'album come "Source" e "The Message Continues," ma proponendo anche alcune nuove composizioni ancora senza nome (per una di esse ha fatto scegliere al pubblico tra due proposte di titolo), che sta sottoponendo a rodaggio dal vivo prima di affrontare un'eventuale incisione in studio.

La sua musica è un mélange che rispecchia perfettamente le sue origini afro-caraibiche (è nata a Londra da madre guyanese e padre di Trinidad), fortemente caratterizzata da influenze dub e reggae condite con un pizzico di Africa.

Nonostante la giovane età, la sassofonista tiene la scena con grande autorevolezza, dialogando spesso col pubblico che richiama a un maggior coinvolgimento. Il suo sassofono ha un timbro morbido, senza asperità, adatto a esprimere l'intensità del suo jazz spirituale che ricorda analoghe esperienze di John Coltrane e Charles Lloyd, ma reso accessibile a un pubblico più vasto pur senza compromettere la sincerità della proposta musicale, moderna ma con radici ben salde nella storia del jazz.

Successo dunque ampiamente meritato per la sassofonista britannica, efficacemente sostenuta da un gruppo nel quale spicca il tastierista Al Macsween, e una ulteriore testimonianza della validità del nuovo British jazz, fucina inesauribile di talenti strumentali.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Nubya Garcia Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.