Home » Articoli | Recensioni
Live Review
Reporting on live jazz from around the globe.
Mauro Ottolini Trio Osaki all’Atelier Musicale

by Paolo Peviani
Mauro Ottolini Trio Osaki Auditorium Di Vittorio della Camera del Lavoro Atelier Musicale, XXXI Edizione Milano, 18 ottobre 2025 Con brani tratti dal disco d'esordio, che uscirà a breve, il Trio Osaki di Mauro Ottolini a trombone, tromba bassa e conchiglie, Thomas Sinigaglia alla fisarmonica e Marco Bianchi alla chitarra, ha condotto il pubblico dell'Atelier Musicale in un viaggio intorno al mondo tra Sudamerica, Balcani, Nord Africa, marce funebri di New Orleans e musiche ...
Continue ReadingIrreversible Entanglements al Teatro Ariosto di Reggio Emilia

by Libero Farnè
Irreversible Entanglements Teatro Ariosto Aperto Festival 2025 Reggio Emilia 17 ottobre 2025 Imperdibile l'apparizione degli Irreversible Entanglements all'interno del composito festival reggiano, nell'unica data del loro tour europeo. La formazione di Filadelfia, animata da motivazioni protestatarie e comunitarie fin dalla sua nascita nel 2015, è divenuta uno dei gruppi più in vista e caratterizzati dell'attuale panorama jazzistico statunitense. A ben vedere c'è molto di antico nell'Afrofuturismo di questo quintetto: l'incipit della performance ...
Continue ReadingBarry Guy e Maya Homburger a Parma Jazz Frontiere

by Libero Farnè
Barry Guy--Maya Homburger Ape Parma Museo Parma Jazz Frontiere 2025 -"Una stanza per Caterina" 12 ottobre 2025 Possono passare anni, decenni senza avere l'occasione di ascoltare dal vivo un personaggio unico come Barry Guy. Quest'anno, in Italia, mi è capitato di incontrare in due diversi appuntamenti lo straordinario compositore, contrabbassista e performer britannico. Se in marzo, al festival di Bergamo, il collaudato duo con la pianista catalana Jordina Millà ha profuso un'improvvisazione tesissima in un ...
Continue ReadingNow Music Festival 2025

by Marco Iacoboni
Now Music Festival 2025 Castello Il Poggiarello Pieve di Ponte allo Spino -Sovicille (SI) 20-24 agosto 2025 La quinta edizione del Now Music Festival, tenutasi dal 20 al 24 agosto, ha trasformato la suggestiva Pieve di Ponte allo Spino, vicino a Siena, in un vero e proprio santuario del suono. Le condizioni atmosferiche avverse hanno costretto il festival a ripiegare dagli spazi aperti a quelli interni, una scelta forzata che si è rivelata una benedizione. ...
Continue ReadingXV Brda Contemporary Music Festival

by Neri Pollastri
Ex Sala Cinematografica, Casa Commemorativa di Gradnik e Zorzut Brda Contemporary Music Festival Medana, Slovenia 11-13.9.2025 Come ci diceva nell'intervista che ci ha rilasciato poco tempo fa il suo ideatore e direttore artistico Zlatko Kaučič, non era scontato che un festival piccolo, nato con pochissimi fondi e interamente dedicato all'improvvisazione radicale riuscisse ad arrivare alla quindicesima edizione, un traguardo piuttosto lusinghiero tagliato felicemente quest'anno dal Brda Contemporary Music Festival, con un programma come al solito ...
Continue ReadingHatzel e David Krakauer Acoustic Klezmer Quartet al Firenze Jazz Festival

by Neri Pollastri
Hatzel / David Krakauer Acoustic Klezmer Quartet Giardino di Villa Bardini Firenze Jazz Festival 2025 Firenze 7.9.2025 All'interno di un'edizione del Firenze Jazz Festival decisamente variopinta, spiccava per qualità e --visti i tempi tristi --anche coraggio la serata klezmer" proposta domenica 7 settembre 2025. Collocata nel maestoso scenario del Giardino di Villa Bardini, che domina tutta la città, vedeva di scena, uno dopo l'altra, due notevolissime formazioni: la prima, italiana, era il quintetto Hatzel--L'ombra, ...
Continue ReadingDieci giorni di concerti alla Casa del Jazz: Summertime 2025

by Mario Calvitti
Summertime 2025 Casa del Jazz Roma 13-21 luglio 2025 Per festeggiare i 20 anni dalla sua inaugurazione come uno dei più importanti spazi per il jazz a Roma, il programma di concerti estivi alla Casa del Jazz, denominato quest'anno Summertime 2025, è stato particolarmente ricco, allungandosi su oltre due mesi dal 6 giugno al 9 agosto per un totale di oltre 40 concerti. Sul palco allestito all'interno del parco della villa si sono succeduti ...
Continue ReadingSerravalle Jazz 2025

by Neri Pollastri
Serravalle Jazz 2025 Rocca di Castruccio Serravalle Pistoiese 24-27 agosto 2025 Articolata su quattro giornate, dal 24 al 27 agosto, la ventiquattresima edizione di Serravalle Jazz aveva in programma spettacoli di altissimo livello, alternando proposte adatte ai più diversi palati, accanto a presentazioni di libri e incontri tematici. Il primo giorno, domenica 24, ha visto in scena la storica BargaJazz Orchestra, fondata quasi quarant'anni fa, nel 1986, da Bruno Tommaso --che proprio ...
Continue ReadingA lezione da Jöelle Léandre: diario di un enigma

by Neri Pollastri
Classe 1951, prossima a festeggiare il mezzo secolo di carriera, la contrabbassista francese Joëlle Léandre è considerata una delle maggiori interpreti mondiali dell'improvvisazione libera, o non idiomatica, ambito nel quale opera fin dalla sua uscita dal conservatorio. Solita affiancare l'attività concertistica a quella didattica, ha volentieri accolto l'invito rivoltole da Toscana Produzione Musica e da Silvia Bolognesi --che la ritiene un modello sia artistico, sia umano --di svolgere un workshop seminariale di quattro giorni presso il P.A.R.C.--Performing Art Research Center ...
Continue ReadingJazzfestival Saalfelden 2025

by Vincenzo Roggero
Jazzfestival Saalfelden 2025 Varie location 21--24 agosto 2025 Centonovanta artisti, provenienti da ventisei paesi, quasi trentamila presenze, otto location differenti, più di sessanta concerti, record di biglietti venduti. Sono solo numeri ma testimoniano come il Saalfelden Jazz Festival--giunto alla quarantacinquesima edizione--sia una rassegna che richiama spettatori da tutta Europa, sia profondamente radicata sul territorio, e catalizzi risorse ed energie con la partecipazione attiva di tutta la comunità. La programmazione artistica della rassegna è ...
Continue Reading