Home » Articoli » Album Review » Piero Gaddi Quartet feat. Bjørn Solli: Opus Two
Piero Gaddi Quartet feat. Bjørn Solli: Opus Two
ByLo si avverte fin dall'inizio, quando l'apertura di "Transeunte" è affidata al piano e al violoncello di Andrea Beninati, anche se poi gli sviluppi del brano saranno più tradizionali e vi prenderà la scena la chitarra elettrica. Ma anche l'approccio cameristico di "Bye Bye Boris," nato dall'amore per la musica sinfonica russa, è esempio della varietà stilistica del lavoro: qui archi e pianoforte disegnano uno quadro sognante nel quale si muove etereo il clarinetto di Desideri. Discorso simile per "In quiete," dai mutevoli riferimenti alla danza, ancora dominato dal clarinetto.
È invece il dinamismo del soprano, sempre di Desideri, a illuminare il dinamico "La pioggia," che descrive il crescere e declinare di un temporale. Ancora in bilico tra danza e jazz "Rosa di Francia" nella quale c'è profumo di folklore d'oltralpe, anche se i riferimenti del titolo sono ai nomi delle due figlie di Gaddi e "Inverso"costruita in modo assai raffinato, ma fruibilissima , nelle quali spicca il contributo del contrabbassista Filippo Pedol.
Singolare anche la costruzione del brano di Desideri, che tuttavia suona in modo semplice e immediato, con belli assoli del clarinettista e di Solli, così come il brano finale, "Il tempo volato," che chiude con complessa leggerezza un album ben fatto, ben suonato e di grande fruibilità.
Track Listing
Transeunte; Il Linchetto; In quiete; La pioggia; Bye Bye Boris; Rosa di Francia; Inverso; La legge; Il tempo volato.
Personnel
Piero Gaddi
pianoFabrizio Desideri
clarinetAndrea Beninati
celloFilippo Pedol
bass, acousticBjorn Solli
guitarAdditional Instrumentation
Fabrizio Desideri: saxophone (soprano); Andrea Beninati: drums.
Album information
Title: Opus Two | Year Released: 2024 | Record Label: Nusica.org
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
