Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

Live Review

Andrea Motis e Marco Mezquida al Teatro Golden di Palermo

Read "Andrea Motis e Marco Mezquida al Teatro Golden di Palermo" reviewed by Maurizio Zerbo


Andrea Motis e Marco Mezquida Nomos Jazz 2022/2023 Teatro Golden Palermo 8.12.2022 La formula piano/voce sembrava la più adatta per mettere in risalto le qualità della vocalist/trombettista Andrea Motis, astro nascente del jazz spagnolo. Ma la sua voce diafana, mutuata nello stile e nell'impostazione timbrica da Astrud Gilberto, è stata incapace di regalare sorprese al pubblico palermitano. Spaziando tra bossa nova e repertorio jazzistico, l'artista catalana ha sfoderato indubbie doti tecniche senza ...

Album Review

Yuma Uesaka, Marilyn Crispell: Streams

Read "Streams" reviewed by Neri Pollastri


La grande ed esperta pianista Marilyn Crispell incontra in questo lavoro il giovane e talentuoso sassofonista e clarinettista di origini giapponesi Yuma Uesaka per dar vita a un album caratterizzato dall'equilibrata alternanza di scrittura e improvvisazione, lirismo e libertà. La Crispell ha lavorato con molti dei più importanti maestri del jazz e dell'improvvisazione—da Anthony Braxton a Gary Peacock e Paul Motian—e ha una particolare predilezione per il lavoro in duo, che mette qui a frutto sul materiale messo ...

Album Review

Elton Dean Quartet: On Italian Roads (Live in Milan 1979)

Read "On Italian Roads (Live in Milan 1979)" reviewed by Alberto Bazzurro


Registrato (su cassetta) il 25 febbraio 1979 al Teatro Cristallo di Milano, il nastro di questo concerto ha dovuto attendere la bellezza di quarantatré anni, ma alla fine, grazie alla caparbietà e alla dedizione alla causa di Riccardo Bergerone, che dell'odierno CD (in impeccabile digipack a sei facciate) condivide la responsabilità delle note di copertina con Roberto Ottaviano, è oggi disponibile per i nostri lettori e le nostre orecchie. Ed è un'autentica festa, perché, al di là ...

Album Review

Elvin Jones: Revival: Live at Pookie's Pub

Read "Revival: Live at Pookie's Pub" reviewed by Angelo Leonardi


Non c'è solo la musica --tumultuosa e avvincente-- a porre in primo piano questo doppio CD (o triplo LP) del quintetto di Elvin Jones, ripreso in un piccolo club di Manhattan dal 28 al 30 luglio 1967. L'edizione fortemente voluta da Zev Feldman (dopo 11 anni di tentativi presso varie etichette) illustra il punto di svolta del batterista da illustre sideman a leader e illumina la singolare condizione del jazz a New York nella seconda metà dei ...

My Favourite Things

Giovanni Benvenuti e il Questionario di Proust

Read "Giovanni Benvenuti e il Questionario di Proust" reviewed by Paolo Peviani


Il tratto principale della mia musica Credo che la caratteristica principale della musica che scrivo sia la centralità della melodia: anche nelle strutture armoniche e ritmiche più complesse ricerco sempre l'immediatezza del lirismo. In questo modo si crea una connessione istintuale e non razionale con l'ascoltatore che mi permette di essere accessibile senza rinunciare a nulla, posso essere accessibile senza fare compromessi. La mia musica è rivolta a tutti, all'appassionato di jazz come a chi sente solo le canzoni alla ...

Live Review

Spyro Gyra al Roma Jazz Festival 2022

Read "Spyro Gyra al Roma Jazz Festival 2022" reviewed by Mario Calvitti


Spyro Gyra Roma Jazz Festival 2022 Auditorium Roma 12.11.2022 Pochi gruppi, e non solo in ambito jazzistico, possono vantare una carriera altrettanto lunga di quella degli Spyro Gyra, che si avvicinano ai cinquant'anni di attività, iniziata nel 1974 con la fondazione della band da parte del sassofonista Jay Beckenstein e del tastierista Jeremy Wall. Nel 1977 veniva pubblicato il primo album autoprodotto, che ottenne un immediato successo sull'onda crescente dell'allora ...

1
Album Review

Sergio Armaroli, Roger Turner: Dance Steps

Read "Dance Steps" reviewed by Neri Pollastri


Nell'intervista dello scorso anno Sergio Armaroli ci parlò dell'interessante rapporto artistico che aveva con Roger Turner, batterista e percussionista inglese che da oltre cinquant'anni esplora l'improvvisazione e la musica creativa. Quella collaborazione può essere ascoltata su questo disco edito dalla Leo Records, nel quale i due dialogano in nove brani di lunghezza e clima diversi, sempre però all'insegna dell'improvvisazione. La cosa che colpisce particolarmente di questo lavoro è la semplicità e la rilassatezza con cui i due affrontano ...

Live Review

Nexus all’Atelier Musicale

Read "Nexus all’Atelier Musicale" reviewed by Paolo Peviani


Nexus Atelier Musicale—XXVIII Edizione Auditorium G. Di Vittorio Milano 26.11.2022 Il primo blocco di concerti della ventisettesima edizione dell'Atelier Musicale si è concluso con il concerto dei Nexus. Gruppo tra i più longevi del jazz italiano (e del jazz tout court), fondato negli anni '80 dal batterista Tiziano Tononi e dal sassofonista Daniele Cavallanti, qui alla Camera del Lavoro in compagnia di Emanuele Parrini al violino, Tony Cattano al trombone, Luca Gusella al vibrafono, ...

Album Review

The Harlem Gospel Travelers: Look Up!

Read "Look Up!" reviewed by Angelo Leonardi


Gli Harlem Gospel Travelers sono una “creatura" di Eli “Paperboy" Reed (Eli Husock), un cantante, cantautore, chitarrista e produttore oggi quarantenne che ottenne un buon successo commerciale nel 2010 col singolo “Come and Get It," tratto dall'omonimo album. Un po' come il produttore inglese Mark Ronson è un appassionato di R&B e Soul Music (ma anche del rock anni cinquanta) ed ha inciso degli accattivanti album con quel classico sound. Per qualche anno, a partire dal 2013, ...

Live Review

Pipe Dream al Pinocchio di Firenze

Read "Pipe Dream al Pinocchio di Firenze" reviewed by Neri Pollastri


Pipe Dream Pinocchio Live Jazz Firenze 19.11.2022 Dopo quattro anni dal precedente disco omonimo, Pipe Dream—una delle formazioni più interessanti non solo del panorama nazionale—torna con un nuovo album e lo fa presentandolo con una breve tournée, che sabato 19 novembre l'ha vista sul palco del Pinocchio Live Jazz di Firenze. Registrato in realtà quando la pandemia stava solo annunciandosi, nel gennaio del 2020, e missato quando si credeva fosse superata, cioè l'estate ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.