Sergio Armaroli, Roger Turner: Dance Steps
By
Nell'intervista dello scorso anno Sergio Armaroli ci parlò dell'interessante rapporto artistico che aveva con Roger Turner, batterista e percussionista inglese che da oltre cinquant'anni esplora l'improvvisazione e la musica creativa. Quella collaborazione può essere ascoltata su questo disco edito dalla Leo Records, nel quale i due dialogano in nove brani di lunghezza e clima diversi, sempre però all'insegna dell'improvvisazione.
La cosa che colpisce particolarmente di questo lavoro è la semplicità e la rilassatezza con cui i due affrontano una prova non senza difficoltà e rischi qual è un dialogo improvvisato, per giunta tra soli strumenti percussivi. Semplicità e rilassatezza che dominano fin dall'abbrivo, ma che non vengono meno neppure laddove le sonorità si fanno più dure e intense, come nella breve "Charlotte's Underwear Dance," o i tempi divengono più veloci, come per esempio in "Rhumba Valley" o "It's." Segno, questo, di una profonda intesa artistica e musicale, ma anche di un'idea ben precisa di ciò che significa improvvisare e di quali debbano essere i suoi esiti.
Certo, a favorire questo clima sono anche il modo del tutto particolare in cui entrambi i protagonisti usano i rispettivi strumenti: liberi da cliché, con il vibrafono preparato e un approccio più percussivo dei colleghi Armaroli, con enorme varietà di stilemi e lontano dal modello tipicamente ritmico Turner, i due si scambiano le parti, fanno dialogare fittamente i suonisi ascolti con attenzione, per esempio, la lunga e articolata "Breath-In," coloratissimo tessuto sonoro ricamato in coppia senza altri artifici che non l'inventiva degli artistisfruttando a pieno il contrasto che la profondità delle pelli e l'acidità delle superfici sfregate hanno con la lucentezza delle tessere del vibrafono percosse.
Un lavoro tanto originale, quanto suggestivo, che pur nella sua sorprendente atipicità conserva una grande fruibilità per qualunque orecchio sia disposto ad ascoltare. Frutto, anche questo, di quella rilassatezza e semplicità con cui i due musicisti si muovono sui loro strumenti.
La cosa che colpisce particolarmente di questo lavoro è la semplicità e la rilassatezza con cui i due affrontano una prova non senza difficoltà e rischi qual è un dialogo improvvisato, per giunta tra soli strumenti percussivi. Semplicità e rilassatezza che dominano fin dall'abbrivo, ma che non vengono meno neppure laddove le sonorità si fanno più dure e intense, come nella breve "Charlotte's Underwear Dance," o i tempi divengono più veloci, come per esempio in "Rhumba Valley" o "It's." Segno, questo, di una profonda intesa artistica e musicale, ma anche di un'idea ben precisa di ciò che significa improvvisare e di quali debbano essere i suoi esiti.
Certo, a favorire questo clima sono anche il modo del tutto particolare in cui entrambi i protagonisti usano i rispettivi strumenti: liberi da cliché, con il vibrafono preparato e un approccio più percussivo dei colleghi Armaroli, con enorme varietà di stilemi e lontano dal modello tipicamente ritmico Turner, i due si scambiano le parti, fanno dialogare fittamente i suonisi ascolti con attenzione, per esempio, la lunga e articolata "Breath-In," coloratissimo tessuto sonoro ricamato in coppia senza altri artifici che non l'inventiva degli artistisfruttando a pieno il contrasto che la profondità delle pelli e l'acidità delle superfici sfregate hanno con la lucentezza delle tessere del vibrafono percosse.
Un lavoro tanto originale, quanto suggestivo, che pur nella sua sorprendente atipicità conserva una grande fruibilità per qualunque orecchio sia disposto ad ascoltare. Frutto, anche questo, di quella rilassatezza e semplicità con cui i due musicisti si muovono sui loro strumenti.
Track Listing
Twast; Tangle; Past Duchamp; Rhumba Valley; Charlotte’s Underwear Dance; Stop Tea; It’s; Breath-In; Not.
Personnel
Sergio Armaroli: vibraphone; Roger Turner: drums.
Album information
Title: Dance Steps | Year Released: 2022 | Record Label: Leo Records
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Sergio Armaroli
Instrument: Vibraphone
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists