Home » Articoli » Album Review » Elton Dean Quartet: On Italian Roads (Live in Milan 1979)

Elton Dean Quartet: On Italian Roads (Live in Milan 1979)

By

View read count
Elton Dean Quartet: On Italian Roads (Live in Milan 1979)
Registrato (su cassetta) il 25 febbraio 1979 al Teatro Cristallo di Milano, il nastro di questo concerto ha dovuto attendere la bellezza di quarantatré anni, ma alla fine, grazie alla caparbietà e alla dedizione alla causa di Riccardo Bergerone, che dell'odierno CD (in impeccabile digipack a sei facciate) condivide la responsabilità delle note di copertina con Roberto Ottaviano, è oggi disponibile per i nostri lettori e le nostre orecchie.

Ed è un'autentica festa, perché, al di là della forza straripante dell'organico, una sorta di all stars del favoloso (nonché favolistico) British jazz, con due autoctoni e altrettanti esuli appartenenti alla colonia sudafricana che quella realtà illuminò di ulteriore luce, la musica che vi ascolta è di notevolissima fattura, un flusso continuo—a tratti vagamente ubriacante—suddiviso in cinque per lo più ampi brani (tutti ben oltre i dieci minuti escluso il centrale "Dede-Bup-Bup," che ne dura meno della metà) in cui ciascuno dei quattro musicisti (il leader in primis, come sempre diviso fra saxello, su cui apre e chiude le ostilità, toccando probabilmente i vertici dell'album, e sax alto) ha modo di offrire un saggio eloquente delle proprie doti improvvisative.

Che dire di più e di altro? Che i brani che illustrano quest'ora giusta giusta di musica recano la firma di Elton Dean ma sono ovviamente frutto della compartecipazione di tutti, espressione quanto mai evidente di un'unità di intenti e di una consuetudine artistica nettissime (ciascuno bazzicava più o meno assiduamente le tre grandi formazioni dell'epoca, dirette dallo stesso Keith Tippett, da Mike Westbrook e da Chris McGregor, e poi c'erano i vari gruppi incrociati, eccetera eccetera). Tutti fattori che qui saltano palpabilmente all'o(re)cchio e che ci inducono a definire questo album (e relativa dissepoltura) praticamente indispensabile.

Album della settimana.

Track Listing

Oasis; Fara; Dede-Bup-Bup; That’s for Cha; Seven for Lee.

Personnel

Album information

Title: On Italian Roads (Live in Milan 1979) | Year Released: 2022 | Record Label: British Progressive Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.