Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

2
Live Review

Tell No Lies al Pinocchio di Firenze

Read "Tell No Lies al Pinocchio di Firenze" reviewed by Neri Pollastri


Tell No Lies Pinocchio Live Jazz Firenze 3.12.2022 Dopo la performance dei Pipe Dream (clicca qui per leggerne la recensione), un'altra singolare e interessantissima formazione italiana è salita sul palco del Pinocchio Live Jazz per presentare il suo ultimo album: si trattava stavolta del quintetto Tell No Lies, il cui Hide Nothing è appena uscito per Aut Records. Organico apparentemente “classico," due sassofoni sostenuti da un trio piano—contrabbasso—batteria, Tell No Lies ha messo ...

Album Review

Dave Douglas: Songs Of Ascent Book 1 — Degrees

Read "Songs Of Ascent Book 1 — Degrees" reviewed by Giuseppe Segala


La curiosità di Dave Douglas verso l'esplorazione, la scoperta, lo stimolo intellettivo, non si placa. Si focalizza, con inesauribile attenzione, su progetti sempre diversi. Così la sua musica, che poggia sempre su un motivo di ispirazione forte: di carattere musicale, poetico, artistico e spirituale in senso ampio. Tra gli altri, Mary Lou Williams, Wayne Shorter, Booker Little, Miles Davis, Dizzy Gillespie, hanno fornito negli anni passati al trombettista materiali, ma soprattutto motivi di riflessione dai quali partire con le proprie ...

Interview

Nicholas Remondino: tra musica contemporanea e improvvisazione elettroacustica

Read "Nicholas Remondino: tra musica contemporanea e improvvisazione elettroacustica" reviewed by Neri Pollastri


Batterista, sperimentatore delle possibilità dell'elettronica, improvvisatore aperto a tutti i generi musicali, Nicholas Remondino è musicalmente cresciuto a Siena tra i laboratori del compianto Alessandro Giachero, con il quale ha dato vita al quartetto Sonoria, e quelli di Stefano Battaglia, con il quale ha partecipato alle varie edizioni dell'Ensemble Tabula Rasa. Recentemente è uscito un suo interessante e singolare CD, The Deafening Moment of the Whistle After the Noise, a nome Lamiee, realizzato assieme al Dròlo Ensemble (clicca qui per ...

Album Review

Lamiee . Dròlo Ensemble: The Defining Moment of the Whistle After the Noise

Read "The Defining Moment of the Whistle After the Noise" reviewed by Neri Pollastri


Un disco che sorprende, affascina ed entusiasma, questo The Defining Moment of the Whistle After the Noise, nominalmente firmato da Lamiee e Dròlo Ensemble, di fatto progetto di Nicholas Remondino, batterista e improvvisatore cresciuto alla scuola senese con Alessandro Giachero e Stefano Battaglia, che qui porta a una propria originale verifica le loro lezioni. Come spiega lo stesso Remondino nell'intervista che gli abbiamo fatto, la genesi del lavoro è assai complessa: stimolato da una traccia in solo ...

Album Review

Flavio Zanuttini: Ginkgo

Read "Ginkgo" reviewed by Neri Pollastri


A un paio d'anni di distanza dal precedente disco in solitudine, La Notte, il trombettista friulano Flavio Zanuttini prosegue la personale ricerca sulle possibilità del suo strumento con questo nuovo lavoro, intitolato al Ginkgo Biloba, antichissima pianta orientale (è il simbolo della città di Tokyo) le cui foglie, sdoppiate al punto da sembrare ciascuna due, avevano già ispirato una poesia di Goethe, riportata nel libretto. Il lavoro, suddiviso in nove brani, è complessivamente ancor più breve del precedente ...

Live Review

Mingus Big Band al Roma Jazz Festival 2022

Read "Mingus Big Band al Roma Jazz Festival 2022" reviewed by Mario Calvitti


Mingus Big Band Roma Jazz Festival 2022 Auditorium Roma 13.11.2022 Nata pochi anni dopo la scomparsa di Charles Mingus, la Mingus Big Band è una delle tre tribute band (insieme a Mingus Dynasty, di cui rappresenta un allargamento, e la Mingus Orchestra) sorte per iniziativa della vedova del musicista Sue Ungaro, con lo scopo di preservare la ricchissima eredità musicale del contrabbassista attraverso una serie di tour (e album) dedicati alle sue composizioni. ...

Album Review

Oliver Lake: Justice

Read "Justice" reviewed by Alberto Bazzurro


Il sottotitolo dell'album parla di The Vocal Works of Oliver Lake ad opera della somma di due gruppi gemelli. In realtà questo prezioso lavoro contiene ben di più: una visione cameristica della musica da parte del grande sassofonista, fresco ottantenne, con i colori di quell'approccio al mondo dei suoni, ma attraverso una visione al tempo stesso eloquentemente calata in tutto l'universo nero (ci sono qua e là accenti funkeggianti, così cari a Oliver Lake, interventi tenoristici anche ruvidi, e svariati ...

Live Review

Swing & Strings feat. Dick Oatts at Artimino

Read "Swing & Strings feat. Dick Oatts at Artimino" reviewed by Neri Pollastri


Swing & Strings feat. Dick Oatts Ognissanti Suona Il Jazz Villa La Ferdinanda Artimino 27.11.2022 Per la quinta edizione della rassegna Ognissanti Suona Il Jazz, la splendida Villa Medicea la Ferdinanda di Artimino ha ospitato un nuovo progetto dell'arrangiatore e direttore d'orchestra Duccio Bertini, stavolta impegnato a fondere un quartetto di jazzisti con un ensemble d'archi. Operazione non facile, come sa chi abbia qualche conoscenza di questa prassi più volte tentata, ma che solo ...

Album Review

Chet Baker: Live In Paris

Read "Live In Paris" reviewed by Stefano Merighi


A un certo punto arriva un'anonima bossanova, “Arbor Way" di Rique Pantoja, e lì ci sono cinque minuti di assolo di Chet Baker che ti avvolgono con un calore disarmante, che ti ricordano che cos'era quella sua vulnerabilità adamantina, quella sua sapienza oracolare, del tutto estranea al sistema del jazz allora imperante, quello degli “young lions" vestiti alto-borghesi, neo padroni di una lingua morta eppure machista e vincente. Siamo nel febbraio 1984, a Le Petit Opportun a Parigi, ...

Live Review

Steph Richards Supersense al Carambolage di Bolzano

Read "Steph Richards Supersense al Carambolage di Bolzano" reviewed by Giuseppe Segala


Steph Richards Supersense Quartet Carambolage Bolzano 28.11.2022 Presentato nel terzo album da leader della trombettista statunitense Steph Richards, Supersense è un progetto basato sulla relazione tra stimoli olfattivi e sonori. L'idea, la scintilla creativa nasce dalla reciproca connessione dei sensi, dalle suggestioni che ne scaturiscono in una dimensione sinestesica che spesso ha sollecitato il mondo della letteratura, delle arti figurative, della musica. Il progetto è stato portato in concerto al Piccolo Teatro Carambolage ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.