Home » Articoli » Album Review » Flavio Zanuttini: Ginkgo
Flavio Zanuttini: Ginkgo
Il lavoro, suddiviso in nove brani, è complessivamente ancor più breve del precedente (ventidue minuti contro una trentina), rispetto al quale è assai più lirico e di più immediata fruibilità, a cagione del mutato orizzonte ispiratore: se nell'altro la notte trasportava le sperimentazioni sullo strumento verso espressività scure e cupe, spesso fortemente frammentate, qui l'immaginaria esplorazione della pianta si traduce nella musica in scenari più aperti, frequentemente lirici e comunque luminosi anche nei momenti più informali.
Lirica è così l'apertura, "Radici," a cui fanno seguito due episodi espressivi: "Legno," in cui una nota fissa, reiterata, viene timbricamente mutata, sporcandola e arricchendola di armonici; "Chioma d'autunno," dove invece con vari artifici rumoristici viene sviluppato un discorso che dà l'idea di sfrangiamento. "Linfa" torna su un tema lineare, minimale, ripetuto con variazioni d'altezza e accompagnamento ritmico, quasi a illustrare la pulsazione del liquido scorrere entro la pianta. "Floema" e "Xilema," ispirate da parti fibrose della pianta, sono condotte con una sonorità ruvida, soffiata e borbottante, tematicamente la prima, su nota fissa la seconda, che si affida interamente ai sottili mutamenti timbrici. In "Foglia" tornano il suono nitido e un accompagnamento ritmico, ma soffi e scabrezze fanno capolino qua e là. Anche "Chioma di primavera" rende l'idea di sfrangiamento, ma in modo più luminoso della precedente "Chioma d'autunno," mentre la conclusiva "The Singol Petal Of Rose" è un progressivo scaturire di suoni nitidi e frasi liriche da soffi e schiocchi.
Lavoro di ricerca e sperimentazione, Ginkgo è comunque un lavoro suggestivo e che dona sensazioni inaspettate.
Track Listing
Radici; Legno; Chioma d’autunno; Linfa; Floema; Xilema; Foglia; Chioma di primavera; The Singol Petal of Rose.
Personnel
Flavio Zanuttini
trumpetAlbum information
Title: Ginkgo | Year Released: 2022 | Record Label: Setola di Maiale
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







