Home » Jazz Articles » Flavio Zanuttini
Jazz Articles about Flavio Zanuttini
Flavio Zanuttini, Zlatko Kaučič: Peace in Space

by Neri Pollastri
"Lo spazio sembra essere l'unico luogo dove le nazioni restano in pace qualsiasi cosa succeda sulla terra." Partendo da questa affermazione, posta a sottotitolo del disco, il trombettista friulano Flavio Zanuttini e il percussionista sloveno Zlatko Kaučič si avventurano in una passeggiata musicale nello spazio, sostando di volta in volta su satelliti--"San Marco1," Granat," Astron" --telescopi spaziali --"Iur," Iras," Hubble," Webb" --e sonde --"Cassini," Soho." È in questi (non)luoghi che i due, forti di alcune collaborazioni (da ricordare ...
Continue ReadingElsa Martin, Flavio Zanuttini: AER

by Neri Pollastri
Ricercatori del suono, improvvisatori, sperimentatori di atipici incroci tra musica e poesia, Elsa Martin e Flavio Zanuttin presentano la prima documentazione registrata del loro lavoro in duo, che va avanti da oltre tre anni. La cantante porta con sé le sue esperienze in molteplici ambiti dell'interpretazione vocale, in particolare quanto sviluppato assieme a Stefano Battaglia lavorando musicalmente sulla poesia (documentato negli album Sfueâi e Al centro delle cose), e riprende nei testi alcuni autori a lei cari, come Andrea Zanzotto, ...
Continue ReadingMatteo Mosolo, Flavio Zanuttini: Half Black Half White Half Yellow. Suite For Charles Mingus

by Neri Pollastri
Non ingannino la forma dell'omaggio, la prossimità dell'anniversario del dedicatario e la formazione di due soli elementi: questo Half Black Half White Half Yellow. Suite For Charles Mingus, pubblicato da Caligola, è tutt'altro che un disco minore" o d'occasione" ed è invece un concentrato di meraviglie, che svela senza enigmi o ritrosie non appena lo si faccia girare nel lettore. L'autore del progetto è il contrabbassista Matteo Mosolo, che per Mingus ha un'antica e smisurata ammirazione e che ...
Continue ReadingFlavio Zanuttini: Ginkgo

by Neri Pollastri
A un paio d'anni di distanza dal precedente disco in solitudine, La Notte, il trombettista friulano Flavio Zanuttini prosegue la personale ricerca sulle possibilità del suo strumento con questo nuovo lavoro, intitolato al Ginkgo Biloba, antichissima pianta orientale (è il simbolo della città di Tokyo) le cui foglie, sdoppiate al punto da sembrare ciascuna due, avevano già ispirato una poesia di Goethe, riportata nel libretto. Il lavoro, suddiviso in nove brani, è complessivamente ancor più breve del precedente ...
Continue ReadingPogum Pogumnih: Pogum Pogumnih

by Neri Pollastri
Arriva su CD uno dei progetti più interessanti a cui abbiamo avuto modo di assistere negli ultimi tempi, quel Pogum Pogumnih/Audaci Coraggiosi del batterista e compositore sloveno Zlatko Kaučič, ascoltato in un concerto dell'autunno scorso all'interno del festival Jazz&Wine of Peace (clicca qui per leggerne la recensione) del quale questo CD riprende la registrazione dal vivo. Il lavoro--come dichiarato sinteticamente nel libretto--è ispirato dai lavoratori sanitari che hanno lottato per salvare vite nel periodo della pandemia; da chi ...
Continue ReadingFlavio Zanuttini: La Notte

by Neri Pollastri
Se già è difficile trovare un disco per sola tromba, ancor più raro è imbattersi in uno studio timbrico sullo strumento qual è questo lavoro del trombettista Flavio Zanuttini, già apprezzato in varie formazioni di area friulana e nei The Assassins di Francesco Cusa. La Notte ha visto la luce dopo un lavoro di ricerca con il contrabbassista Giovanni Maier--che ha grande esperienza di performance in solo sul proprio strumento--per familiarizzarsi con la situazione e dopo un periodo di sperimentazioni ...
Continue ReadingFlavio Zanuttini Opacipapa: Born Baby Born

by Vincenzo Roggero
Born Baby Born è disco del trombettista/compositore Flavio Zanuttini dedicato al figlio di pochi mesi e alla moglie, presenta liner notes ad opera di Eugene Chadbourne, ed è pubblicato da Clean Feed. Ossia, in successione, la componente emozionale/affettiva della dedica, l'eccentricità e l'irriverenza del banjoista/chitarrista/cantante americano e la garanzia di un'etichetta diventata nel corso degli anni riferimento indispensabile nelle vicende del nuovo che avanza. Tre fattori che si combinano a meraviglia e che marchiano a fuoco il ...
Continue Reading