Home » Articoli » Album Review » Oliver Lake: Justice

Oliver Lake: Justice

By

View read count
Oliver Lake: Justice
Il sottotitolo dell'album parla di The Vocal Works of Oliver Lake ad opera della somma di due gruppi gemelli. In realtà questo prezioso lavoro contiene ben di più: una visione cameristica della musica da parte del grande sassofonista, fresco ottantenne, con i colori di quell'approccio al mondo dei suoni, ma attraverso una visione al tempo stesso eloquentemente calata in tutto l'universo nero (ci sono qua e là accenti funkeggianti, così cari a Oliver Lake, interventi tenoristici anche ruvidi, e svariati altri dettagli). Lo stesso autore parla di "viaggio emozionante," precisando inoltre: "raramente compongo per voci, quindi ho subito accettato il progetto di Kevin Diehl. La strumentazione è unica: violino, flauto, sax tenore, contrabbasso, batteria e quattro voci, soprano, contralto, tenore e baritono. Ci sono dentro anche due mie poesie e diversi stati d'animo e colori. Spero che chi ascolta queste escursioni sonore ne sia ispirato quanto lo sono stato io."

Lo stesso Diehl racconta come sono andate le cose: "il progetto si è definito verso la fine del 2019, con l'intento di presentare le composizioni di Oliver Lake utilizzando l'attuale strumentazione dei Sonic Liberation Front, accanto a un quartetto vocale. Se si pensa al suo lavoro col World Saxophone Quartet, o col Flux String Quartet, un'idea del genere penso possa apparire assolutamente naturale."

La musica dice il resto: una musica ora più rilassata, quasi accomodante, ora più insinuante, spinta, ricca di voci (in senso lato) che si rimpallano idee e input continui, senza un momento di stanca o di calo ispirativo e comunicativo. Un lavoro, quindi, che aggiunge un nuovo tassello a una carriera musicale già di per sé di indiscutibile spessore, che non può che risultarne ulteriormente quanto felicemente illustrata. E illuminata.

Track Listing

What; Ain't Nothin' Real BUT Love; Aztec; Justice; Clouds; Dedicated; Round 2000; Lucky One (Where U is, Is Where U At).

Personnel

Sonic Liberation Front
band / ensemble / orchestra
Kevin Diehl
percussion
Elliott Levin
saxophone
Shanon Chua
vocals
Ravi Seenarine
saxophone, tenor
Additional Instrumentation

Oliver Lake: compositions, arrangements, poetry; Sonic Liberation Front: Kevin Diehl: drums, sensory percussion; Matt Engle: bass. Sonic Liberation Singers: Shanon Chua: soprano; Chaela Harris: alto; Ravi Seenarine: tenor; Michael Ford: baritone.

Album information

Title: Justice | Year Released: 2022 | Record Label: High Two Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante
All In Motion
Dave Redmond
Cat & The Hounds
Colin Hancock's Jazz Hounds Featuring Catherine...

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.