Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Konrad Agnas: Rite of Passage
by Alberto Bazzurro
Un jazz che attraversa varie acque, sempre--si direbbe--con la bussola ben orientata, è quanto ci propone questo album inciso nell'ottobre 2021 dal quartetto diretto dal trentatreenne batterista svedese Konrad Agnas (secondo nome Amadeus, come già qualcun altro...). La musica che vi si ascolta non si lancia in particolari voli pindarici (o salti nel vuoto, che sono poi di fatto pressoché sinonimi), muovendosi su terreni per lo più vitali, anche vivaci, ben presenti sotto il profilo ritmico (il leader, nonché autore ...
Continue ReadingAndrea Centazzo: Animae Mundi a Budrio
by Libero Farnè
Andrea Centazzo: Animae Mundi Torri dell'acqua Budrio (BO) 08.11. 2023 Periodicamente, anche se meno spesso di quanto sarebbe auspicabile, Andrea Centazzo riappare sui palcoscenici italiani. Dopo averlo ascoltato l'ultima volta nel 2018 ad AngelicA Festival, mi è sembrato quindi imperdibile questo appuntamento in provincia di Bologna, curato da Area Zerouno, che ha presentato in prima assoluta Animae Mundi, concerto per percussioni, sampling, tastiere e video. A cominciare dalla metà degli anni Ottanta, più ...
Continue ReadingJazzfest Berlin 2023
by Giuseppe Segala
Haus der Berliner Festspiele Quasimodo Jazz Club, A-Train Jazz Club, Berlino 2-5.11.2023 C'era più di un buon motivo per stimolare quest'anno la decisione di raggiungere il Jazzfest Berlin: primo tra tutti, la presenza di un grande protagonista come Henry Threadgill, che giunto sulla soglia degli ottant'anni, con alle spalle una vicenda artistica di valore assoluto, dopo essere stato insignito del Pulitzer Price for Music nel 2016 per il suo album In for a Penny, ...
Continue ReadingJazz&Wine of Peace 2023
by Neri Pollastri
Jazz&Wine of Peace 2023 Cormons e altre località del Friuli e della Brda slovena Varie sedi 26-29.10.2023 Tagliato un importante traguardo con la splendida edizione celebrativa del venticinquennale, il Jazz&Wine of Peace di Cormons ha ripreso il suo corso, che ne fa uno dei festival più interessanti della penisola, approntando un programma come sempre tanto estremamente vario, quanto ricco di personalità di spicco. Dopo un'anteprima andata in scena lunedì 23 ottobre al ...
Continue ReadingFerdinando Romano: Invisible Painters
by Neri Pollastri
Non ama cullarsi sugli allori Ferdinando Romano: dopo i meritati riconoscimenti ricevuti grazie anche al suo progetto Totem, cambia completamente scenari, lascia da parte il jazz moderno, ancorché strutturato e complesso, e si dedica all'esplorazione di sonorità in equilibrio tra acustico ed elettronico e di atmosfere maggiormente sospese e frammentate. Per farlo l'artista --beneventano d'origine e toscano d'adozione --ha chiamato con sé tre musicisti giovani, che ciononostante già godono di grande attenzione: il pianista e tastierista austriaco, ma ...
Continue ReadingJohn Scofield: Uncle John's Band
by Mario Calvitti
Dopo la parentesi del primo disco realizzato in completa solitudine, il chitarrista John Scofield torna alla formazione per lui più abituale del trio, ma non lo stesso con cui aveva inciso Swallow Tales sempre per la label tedesca. Al posto di Steve Swallow troviamo infatti il contrabbassista Vicente Archer, mentre alla batteria siede nuovamente il fido Bill Stewart. È una nuova formazione per Scofield, anche se i tre insieme al pianista e organista Gerald Clayton avevano registrato Combo 66 nel ...
Continue ReadingFassa Wonders
by Paolo Peviani
Fassa Wonders Milano Organics SkyGarden Rooftop 7.11.2023 Preceduta da un set del quartetto della chitarrista e cantante Francesca Bertazzo, con Roberto Gorgazzini al pianoforte, Beppe Pilotto al contrabbasso, Enrico Tommasini alla batteria, si è tenuta a Milano, nella bella cornice dell'Organics SkyGarden Rooftop, la presentazione delle iniziative per la stagione 2023/24 della Val di Fassa. Filo conduttore della stagione: Fassa Wonders. Titolo evocativo delle meraviglie di questa parte delle Dolomiti (Sasso ...
Continue ReadingAlessandro Sgobbio: Piano Music 2
by Neri Pollastri
A un anno di distanza dal suo Piano Music, Alessandro Sgobbio fa uscire il secondo volume, Piano Music 2, che si differenzia dal precedente essenzialmente per l'uso, assieme al pianoforte, del live electronics. Registrato come l'altro negli studi Artesuono di Stefano Amerio, il disco è piuttosto breve, neppure trentacinque minuti, ed è diviso in nove tracce. Anche stavolta non mancano le dediche: le due parti di Asker" al pianista Misha Alperin, già maestro e amico di Sgobbio, che ...
Continue ReadingThe Angelica Sanchez Nonet: Nighttime Creatures
by Angelo Leonardi
Pubblicato dalla Pyroclastic Records, Nighttime Creatures è il magistrale debutto del nonet della pianista Angelica Sanchez, organico che riunisce alcuni protagonisti della scene musicali di New York, Los Angeles e San Francisco: i sassofonisti Chris Speed e Michael Attias, il clarinettista Ben Goldberg, il cornettista Kenny Warren, il trombettista Thomas Heberer, il chitarrista Omar Tamez, il contrabbassista John Hébert e il batterista Sam Ospovat. Trasferitasi nel 1994 a New York da Phoenix (Arizona), Angelica è parte dell'Exploding ...
Continue ReadingJames "Plunky" Branch: Afrobeat, Funk e Spiritual Jazz
by Angelo Leonardi
Da circa un decennio il jazz statunitense e britannico vede l'emergere di giovani protagonisti che spezzano i confini tra i generi colti" e popolari, operando una sintesi sfaccettata tra le molte espressioni della black music. Un torrente tumultuoso che viene alimentato dalle spinte politico-identitarie della comunità afroamericana (la rinascita dell'Afrofuturismo, il movimento Black Lives Matter), che infonde nel linguaggio del jazz moderno elementi di Afrobeat, Rhythm & Blues, Funk, Hip-Hop, fino a inglobare alcune espressioni della club culture e della ...
Continue Reading




