Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Samo Salamon: un mondo di variegate esplorazioni
by Angelo Leonardi
In neanche vent'anni d'attività professionale, il chitarrista sloveno ha maturato un ampio e diversificato ventaglio di esperienze, che si riflettono in una nutrita discografia. Ha pubblicato 35 album con etichette quali la Clean Feed, Fresh Sound, Not Two, Spasch, Steeplechase [clicca qui per leggere la recensione dei suoi ultimi 12 album] in organici comprendenti molti protagonisti del jazz contemporaneo, statunitense ed europeo, tra i quali Tim Berne, Mark Turner, Michel Godard, John Hollenbeck, Drew Gress, Stefano Battaglia, Gianluca Petrella, Tony ...
Continue ReadingMelissa Aldana: 12 Stars
by Angelo Leonardi
Presente da alcuni anni ai vertici dei sondaggi dei critici di Down Beat, la sassofonista cilena Melissa Aldana ha da poco superato i 30 anni e in un decennio s'è imposta con un talento magistrale. Dopo cinque incisioni in proprio (l'ultima Visions le è valsa una nomination ai Grammy per il miglior assolo improvvisato nel brano Elsewhere") ora debutta con l'etichetta Blue Note accompagnata dalla parole del suo presidente Don Was: «È tra i massimi musicisti e compositori della sua ...
Continue ReadingSamo Šalamon, prolifica libertà
by Neri Pollastri
Chitarrista e compositore sloveno assai prolifico e dalle mille frequentazioni, Samo Šalamon, che abbiamo appena intervistato compare nelle situazioni più disparate in questi dodici lavori pubblicati tra il 2018 e il 2022, con il recentissimo omaggio a Eric Dolphy, figurandovi comunque sempre come titolare o contitolare. Vediamoli uno a uno fino. Samo Šalamon, Tony Malaby, Roberto Dani Traveling Moving Breathing Clean Feed Traveling Moving Breathing, registrato nel 2017 e uscito l'anno dopo ...
Continue ReadingIlaria Capalbo: Karthago
by Emmanuel Di Tommaso
Nell'epoca dell'accelerazione permanente in cui ogni idea deve essere smart e leggera affinché possa cogliere in pochi secondi la fragile attenzione di un pubblico stordito da infinite ondate di suoni, di immagini e di notizie, soltanto gli artisti dotati di una propria voce autentica possono avere il coraggio di dare vita a opere concettuali che richiedono (e meritano) tempo e attenzione, e che sono fondate sul desiderio di condividere emozioni e significati profondi. È sicuramente un'opera di questo ...
Continue ReadingUgly Beauty - Jazz In The 21st Century
by Angelo Leonardi
Ugly Beauty Phil Freeman 250 pagine ISBN: #978-1-78904-632-8 Zer0 Books 2021 Critico musicale da tempo presente nelle riviste musicali e nei blog statunitensi e inglesi (The Wire, Down Beat, Jazziz, The Village Voice, Stereogum ecc...) Phil Freeman si occupa sia di jazz che di metal (è stato capo redattore di Metal Edge Magazine). Di recente tiene una rubrica intitolata Ugly Beauty" sul blog Stereogum ed ha fondato l'etichetta Burning Ambulance.
Continue ReadingAva Mendoza, Vijay Anderson, Stephen Gauci: Studio Sessions Vol. 4
by Alberto Bazzurro
Free jazz della più chiara (e abbastanza indiscriminata, acritica) acqua è quello che ci accoglie da subito in questo album, inciso nel febbraio 2019 e pubblicato alla fine di quello stesso anno. Vi figura uno degli elementi più interessanti delle nuove leve del jazz (in realtà classe 1983, ma si sa che oggi, musicalmente parlando, si diventa maggiorenni attorno ai quaranta) come la chitarrista Ava Mendoza, ma il deus ex machina dell'operazione, nonché editore dell'album (ricorda un po' quei ragazzini ...
Continue ReadingEmile Parisien: Louise
by Neri Pollastri
Sebbene da noi un po' ignorato, il sassofonista e compositore Emile Parisien è da tempo uno dei migliori rappresentanti della eccellente scuola francese, nonché tra i più interessanti interpreti internazionali del sax soprano. Noto per le sue collaborazioni con l'estroso fisarmonicista Vincent Peirani e con il pianista italiano residente a Parigi Roberto Negro, presente pure in questo lavoro, è anche un notevole band leader e lo dimostra qui in Louise (dedicato alla scultrice Louise Bourgeois), ove dirige un classico" sestetto ...
Continue ReadingGiacomo Zanus: Kora
by Neri Pollastri
Il ventisettenne chitarrista trevigiano Giacomo Zanus raccoglie attorno a sé tre interessantissimi musicisti per dar vita a una rosa di sue composizioni entro le quali convergono stimoli, generi e situazioni anche molto diversi tra loro e che, anche grazie a questo, alternano con continuità scrittura e improvvisazione. Il lavoro si apre con un brano in cui c'è molto Bill Frisellriferimento che tornerà spesso nel corso dell'albumsia per sonorità, con il prevalere di quelle limpide della chitarra, sia per ...
Continue ReadingWilliam Parker - Tra stazioni spaziali maya ed inverni pittorici
by Vincenzo Roggero
William Parker è da considerarsi personaggio centrale negli sviluppi della musica afroamericana degli ultimi cinquant'anni sia nelle vesti di compositore, formidabile contrabbassista e multistrumentista che di agitatore culturale, poeta, saggista, educatore. Oltre centocinquanta titoli a proprio nome con ogni sorta di formazione (dal solo all'orchestra) e centinaia di partecipazioni come collaboratore ne certificano la statura di gigante della musica improvvisata. Non fanno eccezione questi due lavori registrati ad un mese di distanza l'uno dall'altro, entrambi in trio, seppur con differenti ...
Continue ReadingEberhard Weber: Once Upon A Time - Live in Avignon
by Mario Calvitti
Sono trascorsi quasi 15 anni da quel giorno del 2007 in cui il contrabbassista Eberhard Weber fu vittima di un ictus, le cui conseguenze lo lasciarono incapacitato a proseguire l'attività concertistica. La semiparalisi al lato sinistro di cui soffre da allora gli impedisce di riprendere in mano lo strumento e dedicarsi alla musica. Non è comunque rimasto del tutto inattivo: tra il 2012 e il 2015 ha curato la pubblicazione di due album, Résumé e Encore, contenenti una selezione di ...
Continue Reading




