Home » Articoli » Album Review » Melissa Aldana: 12 Stars

3

Melissa Aldana: 12 Stars

By

View read count
Melissa Aldana: 12 Stars
Presente da alcuni anni ai vertici dei sondaggi dei critici di Down Beat, la sassofonista cilena Melissa Aldana ha da poco superato i 30 anni e in un decennio s'è imposta con un talento magistrale. Dopo cinque incisioni in proprio (l'ultima Visions le è valsa una nomination ai Grammy per il miglior assolo improvvisato nel brano "Elsewhere") ora debutta con l'etichetta Blue Note accompagnata dalla parole del suo presidente Don Was: «È tra i massimi musicisti e compositori della sua generazione. La sua vibrante visione artistica, la padronanza strumentale e il suo profondo groove rendono la signora Aldana una perfetta esponente dell'etica Blue Note. Siamo entusiasti di far parte della sua vita musicale».

L'imposizione prolungata del lockdown in Occidente ha rappresentato (e per molti continua a rappresentare) una sfida per mantenere intatto il nucleo profondo dell'identità. Oltre i fattori economici, gli artisti ne sono stati colpiti per l'accentuata sensibilità che li caratterizza. Melissa Aldana ha subìto il trauma nel difficile momento della separazione dal marito ma in questo disco è riuscita a trasfigurare il dolore in otto episodi d'alta bellezza.

Chi conosce la sua forza di carattere non si sorprende. Da bambina studiava sassofono col padre, anche sette ore al giorno, imparando a memoria gli assoli di Charlie Parker. La mattina presto andava a svegliarlo per poter praticare. «Quando entrai alla Berklee School—ha ricordato ad Enzo Capua su Musica Jazz—ero sola. In Cile ero sempre con mio padre e i suoi amici a suonare, a Boston dovetti cominciare dalle basi della teoria sia musicale che della lingua inglese». Con fortissima motivazione e il supporto di Joe Lovano e George Garzone ha bruciato le tappe e questo è il risultato ultimo.

L'album è prodotto dal chitarrista Lage Lund che ha co-arrangiato i brani e partecipa come strumentista. A eccezione del fido bassista Pablo Menares l'organico è molto diverso dal precedente e splendido Visions: un quintetto che sembra pensato per esaltare l'estro narrativo della sassofonista in un costante dialogo con Lund e gli altri partner. Una musica dal lirismo tanto intenso quanto eccentrico: temi bellissimi dallo sviluppo obliquo e Melissa che s'impone con il sound luminoso e il fraseggio insinuante che conosciamo. Un solismo carico di suggestione, che risulta particolarmente affine all'ovattata chitarra di Lund.

Difficile scegliere tra i brani. Il percorso è tanto equilibrato e coerente da sembrare un concept album, una gemma con luminose sfaccettature.

Album della settimana.

Track Listing

Falling; Intuition; Intro to Emilia; Emilia; The Bluest Eye; The Fool; Los Ojos de Chile; 12 Stars.

Personnel

Album information

Title: 12 Stars | Year Released: 2021 | Record Label: Blue Note Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Melissa Aldana Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.