Home » Search Center » Results: Vincenzo Roggero
Results for "Vincenzo Roggero"
Indigo Mist: Cuong Vu - Richard Karpen: That The Days Go by and Never Come Again

by Vincenzo Roggero
Tributo elettroacustico a Duke Ellington e Billy Strayhorn, recita il comunicato stampa per il lancio di That The Days Go By and Never Come Again, album licenziato a nome Indigo Mist. Ci sarebbe da arricciare il naso vista la valanga di operazioni simili che ormai inflazionano da anni mercato discografico e rassegne nazionali, ma se a ...
I 10 CD nel CD-Player di... Helga Plankensteiner

by Vincenzo Roggero
01. Dave Douglas & Uri Caine -Present Joys (Greenleaf Music -2014). Da anni seguo la musica di Douglas e Caine; per me due straordinari musicisti e compositori. In questo disco esplorano le radici della musica americana. Un disco molto interessante e di una semplicità avvincente. 02. Charles Mingus -Blues & Roots (Atlantic ...
InterStatic: Arise

by Vincenzo Roggero
Interstatic è una sorta di power trio formato da virtuosi strumentisti quali il tastierista Roy Powell (Anthony Braxton, Art Farmer, Terje Rypdal), il batterista Jarle Vespestad (Supersilent, Tord Gustavsen) e il chitarrista Jacob Young (Karin Krog, Nils Petter Molvaer, Christian Wallumrod). Trio che ha trovato ragioni comuni solide e importanti visto che è alla terza incisione ...
Tom Chang: Tongue and Groove

by Vincenzo Roggero
L'incontro tra musica indiana e musica improvvisata è da qualche anno una presenza tutt'altro che sporadica nelle vicende jazzistiche grazie anche all'affermarsi di una schiera di musicisti di primo piano quali Rudresh Mahanthappa, Rez Abbasi, Vijay Iyer e alle loro differenti visioni espressive. Il chitarrista di origine coreana Tom Chang si aggiunge alla schiera con la ...
Jazzator: Nonagon

by Vincenzo Roggero
Nato in Russia come trio, successivamente trasformatosi in quartetto grazie all'innesto del contrabbassista svizzero Maximilian Grossenbacher, il gruppo Jazzator nasce da un'idea della pianista, vocalist e compositrice Marina Sobyanina. L'apprezzata attività della leader come compositrice per opere teatrali, balletti e sonorizzazione di film muti trasuda palpabilmente nella musica presente in Nonagon, terzo lavoro licenziato dall'ensemble. Perché ...
Oran Etkin: Gathering Light

by Vincenzo Roggero
Due compagni di viaggio d'eccezione come Nasheet Waits e Ben Allison, due ospiti (in realtà membri più che attivi del quintetto) altrettanto prestigiosi come il Jazz Passanger" Curtis Fowlkes e il chitarrista Lionel Loueke, ed ecco che il clarinettista, sassofonista, compositore, didatta di origine israeliana Oran Etkin scodella un secondo lavoro da leader di tutto rispetto. ...
I 10 CD nel CD-Player di.... Jeff Albert

by Vincenzo Roggero
01. Jason Roebke -High/Red/Center (Delmark -2014). Trovare un buon equilibrio tra forma e libertà in ensemble di medio/grandi dimensioni è veramente difficile. Jason c'è riuscito molto bene in questo disco con alcuni dei miei musicisti preferiti di Chicago. 02. Alvin Fielder/Dave Dove/Jason Jackson/Damon Smith -From-to-From (Balance Point Acoustics -2013). Vi è ...
Nico Soffiato: OST Quartet

by Vincenzo Roggero
Tre brani di poco più di due minuti che esibiscono il solitario lirismo dei tre compagni di viaggio, un'altra manciata di esecuzioni di breve durata nelle quali il quartetto spazia tra droni ossessivi e riflessive meditazioni sul suono, e ancora tre brani di oltre i dieci minuti che costituiscono il nocciolo duro dell'incisione. Nico Soffiato, chitarrista ...
Jazzfestival Saalfelden 2014

by Vincenzo Roggero
Saalfelden 28-31.08.2014 A bocce ferme il 35° Jazzfestival di Saalfelden presentava un programma meno appariscente rispetto a precedenti edizioni, con meno densità di nomi altisonanti e meno eventi imperdibili. Ma forse proprio per la mancanza di aspettative clamorose, grazie alla solida direzione artistica tra certezze e curiosità e per quelle alchimie speciali che regolano ...
XY Quartet: XY

by Vincenzo Roggero
A due anni di distanza dall'ottimo debutto, arriva il nuovo album dell'XY Quartet, realizzato grazie ad una campagna di crowdfunding, operazione in piena sintonia con la filosofia del gruppo, tra i primi in Italia ad avere una piattaforma condivisa di partiture, ascolti musicali, descrizione dei brani. Ed ecco un lavoro che conferma a pieno le qualità ...