Home » Articoli » Album Review » Indigo Mist: Cuong Vu - Richard Karpen: That The Days Go...
Indigo Mist: Cuong Vu - Richard Karpen: That The Days Go by and Never Come Again
E infatti non pensate di riconoscere alla maniera di un blindfold test gli arcinoti temi del duca e del suo occhialuto collaboratore, perché li troverete sommersi da una colata magmatica di frequenze, di onde sonore, di elettricità imbizzarrita, di disturbi timbrici, di schizofrenie armoniche. E quando l'atmosfera si depura in qualche modo da tali scorie, da cenere e lapilli, le melodie subiscono imprevedibili metamorfosi che dall'essenza primordiale, da una frammentaria riconoscibilità, trasforma il contenuto in volo libero dell'immaginazione.
Così quando "In a Sentimental Mood" suona come "In a Sentimental Mood -poco più di un minuto, non esageriamo -la sorpresa è grande e il tema acquisisce ulteriore peso e maestosità espressiva. Album fortemente concettuale ma dalla presa immediata That The Days Go By and Never Come Again è la dimostrazione di come menti aperte, curiose, libere da preconcetti possano utilizzare materiale storicizzato e fortemente caratterizzato dal punto di vista strutturale e stilistico per sperimentare nuove vie di fuga e nuovi avveniristici sviluppi nel campo della produzione musicale.
Track Listing
L’Heure Bleue; Indigo Mist; A Flower Is A Lovesome Thing; Billy; Duke; In A Sentimental Mood; Charles; Lush Life; The Electric Mist; Mood Indigo.
Personnel
Cuong Vu
trumpetCuong Vu: trumpet; Richard Karpen: piano; Luke Berman: bass; Ted Poor: drums; Ivan Arteaga; Live Electronics iPad; Shih-Wei Lo: Live Electronics iPad; Douglas Niemela: Live Electronics iPad; Joshua Parmenter: Live Electronics iPad.
Album information
Title: That The Days Go By And Never Come Again | Year Released: 2014 | Record Label: RareNoiseRecords
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








