Results for "Vincenzo Roggero"
Adam O' Farrill: Visions of Your Other

by Vincenzo Roggero
Nella famiglia la musica è di casa: ritroviamo il padre, Arturo O'Farrill, pianista e compositore vincitore di Grammy, il nonno, Chico O'Farrill, leggendario bandleader cubano, Allison Deane, la mamma, pianista classica, Zack O'Farrill, il fratello maggiore, batterista. Non stupisce che anche il piccolo" Adam (classe 1994) abbia iniziato a percorrere giovanissimo quei sentieri frequentando e registrando ...
Miles Okazaki: Thisness

by Vincenzo Roggero
Potremmo farci guidare dalle stimolanti note di copertina che evocano simbolismi, sogni, correnti di pensiero tirando in ballo John Cage, Marcel Duchamp e André Breton, in un viaggio surrealista dove immagini (meravigliosi gli acquerelli di Linda Okazaki), versi dal poema di Sun Ra The Far Off Place" e procedimenti compositivi interagiscono in maniera stimolante.
Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now

by Vincenzo Roggero
Mattias Ståhl is a Swedish jazz vibraphonist, multi-instrumentalist and composer. A key figure on the nordic jazz scene, he is active both as a leader and a sideman in countless projects including Eirik Hegdal's Team Hegdal, the Trondheim Jazz Orchestra, IPA and many more. 1. Thelonious Monk, Solo Monk, (Columbia, 1965).
Erik Friedlander: A Queens' Firefly

by Vincenzo Roggero
Il violoncello di Erik Friedlander, dolcissimo, introduce la melodia, poi gradualmente le altre voci si aggiungono con delicatezza, quasi con circospezione a dar forma a una ballad sognante. È la title track, il brano che apre il disco e sembrerebbe marcare in qualche modo il terreno, garantire coordinate di viaggio sicure. Succede invece ...
Mattias Stahl : gli album che sto ascoltando

by Vincenzo Roggero
1. Thelonious Monk, Solo Monk, (Columbia, 1965). Ritorno sempre a questo disco, ascolto un sacco di Bach ma dopo un po' ho bisogno di qualcosa per staccare e Monk è la ricetta. E lo preferisco in solo o in trio. 2. Getatchew Mekurya, Negus of Ethiopian Sax , (Philips, 1970).
Katharsis: People and Places

by Vincenzo Roggero
People and Places è l'album di debutto di un trio di giovani musicisti attivi da anni nella musica improvvisata che decidono di far convergere i propri percorsi musicali in una formazione stabile che dia spazio anche alle qualità compositive dei singoli.Michele Bondesan è contrabbasssista dalla solida formazione sia classica che jazzistica, vanta eccellenti collaborazioni, è uno ...
Rope: In the Moment (The Music of Charlie Haden)

by Vincenzo Roggero
Questo è un grande disco. Di un grande trio. Punto. Si dirà : Beh, con la musica di Charlie Haden..." Certo, con la musica di Charlie Haden... le cadute di stile, gli scivoloni, gli omaggi stereotipati sono sempre in agguato. Bisogna aver amato profondamente il contrabbassista di Shenandoah, essere entrato in sintonia con il ...
Trish Clowes

by Vincenzo Roggero
1. Chico Buarque: Construção (Philips, 1971) This is a very new find, although released in 1971. Just take a listen, what a mind! 2. Joe Henderson: Double Rainbow (Verve, 1995) I was doing a lot of listening to Brazilian music recently (including the above album!) and as a result ...
Trish Clowes: gli album che sto ascoltando

by Vincenzo Roggero
1. Chico Buarque, Construção (Philips, 1971). È una nuova scoperta, benchè l'album sia del 1971. Dategli un ascolto, geniale! 2. Joe Henderson, Double Rainbow (Verve, 1995). Sto ascoltando parecchia musica brasiliana ultimamente e ciò mi ha fatto recuperare questo bellissimo album. Tutte le strade portano a Joe Henderson, collega tutti ...
Ståhls Trio: Källtorp Sessions Volume Two

by Vincenzo Roggero
Ormai ne abbiamo l'ennesima conferma, Moserobie, l'etichetta del sassofonista Jonas Kullhammar, non sbaglia un colpo. Anche quest'ultima fatica del vibrafonista Mattias Stahl è un piccola perla che si aggiunge ad un catalogo ormai consolidato, testimonianza imprescindibile per capire i fermenti della scena jazzistica svedese. Ad accompagnare Stahl, membro stabile degli Angles di Martin Kuchen, ...