Home » Articoli » Album Review » Agnas Bros.: Sista Forsoket
Agnas Bros.: Sista Forsoket
Tutti e quattro contribuiscono al materiale compositivo e scelgono di registrare in analogico su nastro in bobina, con un minutaggio che ricalca quello degli storici long playing, poco più trenta minuti. Il risultato è un disco piacevolmente sghembo, senza un filo conduttore, se non frammenti di visioni musicali differenti che non fanno nessun tentativo di (com)piacersi, in un patchwork accattivante che alla fine trova una sua ragion d'essere.
Così si ascolta un po' incantati, un pò sorpresi, piacevolmente sollecitati da una musica fresca, inventiva, apparentemente disorganizzata ma viva e pulsante, dove all'interno di ogni singolo brano può succedere di tutto. Temi che affiorano e scompaiono, mood che cambiano pelle neanche fossero camaleonti in pericolo, swing che riporta ai gloriosi anni del bebop, gentili chitarre acustiche che duettano con il pianoforte, riverberi elettrici della sei corde che incrociano quelli altrettanto sfavillanti dell'organo, stop and go con i quali il gruppo sembra perdersi, ognuno con i propri pensieri, salvo poi ritrovarsi riconciliati nell'umore e negli intenti.
Valore aggiunto dell'incisione la scelta analogica con tanto di fruscii e crepitii, un suono "sporco" che esalta ulteriormente i contenuti del disco e risulta in piena sintonia con le scelte apparentemente bizzarre del quartetto. Lontano anni luce dai lavori pianificati, studiati a tavolino, commissionati, super prodotti e, quasi sempre stereotipati, che invadono il mercato, Sista Forsoket è una boccata di aria fresca, di spontaneità e di inventiva in un album che, ascolto dopo ascolto, conquista definitivamente.
Album della settimana.
Track Listing
Sviten; We Are; Cheeseburger; Outro; Stumbles; Psalm 967: Deras Rykte Vaxer; Nagon Hyllade En Glass.
Personnel
Album information
Title: Sista Forsoket | Year Released: 2025 | Record Label: Moserobie
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







