Home » Articoli » Album Review » Kaisa Mäensivu: Moving Parts
Kaisa Mäensivu: Moving Parts
ByNel corso degli anni e talvolta durante lo stesso tour Kaisa's Machine ha variato formazione e musicisti ma, come ben dimostra il quintetto dell'album in questione, senza mai perdere di vista coesione, affiatamento e obiettivo finale comune, che è poi la visione musicale di Maensivu.
Moving Parts miscela in una sorta di dissolvenza sonora il background delle originil'immancabile presenza della natura, il ricorso a dolci melodie, i toni meditativi e un poco misteriosicon l'effervescenza e le sollecitazioni della città di adozione. Queste due anime sono ben rappresentate dall'intervento dei due ospiti nell'album.
In "Origin Story" la sassofonista Melissa Aldana cavalca i ritmi spezzati del brano combinando mood differenti, in "Satama (Harbor)" la vocalist finlandese Maja Mannila enfatizza ulteriormente la dolcezza sognante della ballad. Album ben scritto e interpretato,Moving Parts presenta un jazz moderno, di sicura piacevolezza e potremmo dire rassicurante, poco adatto a chi cerca emozioni forti e spirito d'avventura.
Track Listing
Tykytys; Midnight Sun; Origin Story; Moon Waves; Who’s Asking?; Satama (Harbor); Best Kept Secrets.
Personnel
Kaisa Mäensivu
bassSasha Berliner
vibraphoneEden Ladin
pianoMax Light
guitar, electricJoe Peri
drumsAdditional Instrumentation
Melissa Aldana: tenor saxophone #3; Maja Mannila: vocals #6.
Album information
Title: Moving Parts | Year Released: 2025 | Record Label: Greenleaf Music
Tags
Kaisa Mäensivu
Album Review
Vincenzo Roggero
Moving Parts
Greenleaf Music
Dave Douglas
Melissa Aldana
Maja Mannilla
Comments
PREVIOUS / NEXT
Kaisa Mäensivu Concerts
Support All About Jazz
