Home » Search Center » Results: General Articles

Results for "General Articles"

Advanced search options

Article: Lyrics

Genova Jazz ‘50

Read "Genova Jazz ‘50" reviewed by AAJ Italy Staff


Genova Jazz '50 Nel 2009 la Devega ha pubblicato un Cd tanto importante quanto probabilmente passato inosservato a livello nazionale: il Cd documenta il jazz suonato a Genova negli anni Cinquanta e contiene fra l'altro quattro brani inediti in cui il giovane e sconosciuto Luigi Tenco compare in veste di contraltista. Dal libretto di quel Cd, ...

Article: Lyrics

Dimensione Ensemble

Read "Dimensione Ensemble" reviewed by AAJ Italy Staff


L'idea di questo progetto intitolato Dimensione Ensemble nasce da ascolti, letture e chiacchierate stimolanti con singoli musicisti, ossia da una costruzione quasi ventennale di pratica dell'ascolto della musica contemporanea, preferendo la sua dimensione collettiva, ossia quella dell'ensemble. Allo stesso tempo, nasce anche da una sensazione, che nel corso dell'avanzare dei lavori si è fatta sempre più ...

Article: Lyrics

Intervista al Divertimento Ensemble. Conversazione con Sandro Gorli

Read "Intervista al Divertimento Ensemble. Conversazione con Sandro Gorli" reviewed by AAJ Italy Staff


Due parole introduttive. Il Divertimento Ensemble è una delle formazioni di più lunga vita e storia nel panorama della musica contemporanea in Italia. Sotto la direzione di Sandro Gorli si è affermato in Italia e all'estero realizzando moltissimi concerti ed incidendo ben 10 CD. Il debutto dell'Ensemble nel 1981 al Teatro alla Scala di Milano con ...

Article: Lyrics

Il sognatore sono io: intervista a Marco Bardoscia

Read "Il sognatore sono io: intervista a Marco Bardoscia" reviewed by AAJ Italy Staff


Marco Bardoscia è uno spontaneo. Ed un sognatore. Inoltre, e soprattutto, è un bassista e compositore che ha all'attivo già due album, di cui l'ultimo in ordine di tempo The Dreamer ha destato la nostra curiosità per densità di scrittura e fluidità di idee. Gli abbiamo rivolto alcune domande tese a far luce sul suo approccio ...

Article: Lyrics

Esigenze primarie: intervista a Giovanni Giorgi

Read "Esigenze primarie: intervista a Giovanni Giorgi" reviewed by AAJ Italy Staff


Batterista voglioso di espandere il proprio credo musicale e pronto a tuffarsi in progetti trasversali, Giovanni Giorgi risponde alle nostre domande riferite al progetto The Plug e al loro album Dawn, una delle tante iniziative alle quali dà vita, o prende parte, tenendo ben in mente le lezioni dei grandi del passato e fidandosi del proprio ...

Article: Lyrics

Un certo discorso su Sessantotto e jazz

Read "Un certo discorso su Sessantotto e jazz" reviewed by AAJ Italy Staff


Dunque il Sessantotto! Il movimento del Sessantotto, anche se abbastanza dilatato cronologicamente e geograficamente, ha interessato un limitato numero di persone: chi è nato prima del 1940 ha assistito a questo fenomeno con distacco, senza rimanerne coinvolto se non marginalmente, spesso senza comprenderlo; chi è nato dopo il 1955 per forza di cose non ne ha ...

Article: Lyrics

Sessantotto e jazz: la parola ai testimoni

Read "Sessantotto e jazz: la parola ai testimoni" reviewed by AAJ Italy Staff


Come affrontare un servizio speciale sul Sessantotto senza coinvolgere alcuni di coloro che in ambito jazzistico hanno vissuto quel periodo? Ad una selezione piuttosto ampia e variegata di protagonisti italiani e stranieri abbiamo posto via email la seguente domanda: “Nella tua esperienza personale che significato ha avuto il movimento del Sessantotto da un punto di vista ...

Article: Lyrics

Il "mio" Sessantotto... e oltre.

Read "Il "mio" Sessantotto... e oltre." reviewed by AAJ Italy Staff


Premessa autobiografica: l'Università italiana prima del Sessantotto. Il Sessantotto, come qualsiasi fenomeno socio-culturale, è stato anticipato da prodromi significativi e seguito da conseguenze e strascichi, che si sono proiettati nel decennio successivo, per poi affievolirsi progressivamente fino a rimanere, ai giorni nostri, un ricordo mitizzato e distorto. Per quanto riguarda la contestazione studentesca, già negli anni ...

Article: Lyrics

Giorgio Gaslini e Bruno Tommaso: Roma e Milano, epicentri del Sessantotto italiano

Read "Giorgio Gaslini e Bruno Tommaso: Roma e Milano, epicentri del Sessantotto italiano" reviewed by AAJ Italy Staff


In questo articolo abbiamo raccolto due lunghe e documentate testimonianze, fra loro complementari, che rievocano da punti di vista del tutto personali la connessione fra situazione jazzistica e fermento socio-politico nell'Italia del 1968. Il contributo di Giorgio Gaslini, dal tono entusiasta, documenta innanzi tutto l'ambiente milanese per poi estendersi all'ambito nazionale; quello di Bruno Tommaso, dal ...

Article: Lyrics

10x3: Musica Cinema Pittura. Il ’68 oltre il jazz.

Read "10x3: Musica Cinema Pittura. Il ’68 oltre il jazz." reviewed by AAJ Italy Staff


La filosofia - filosofia? parola grossa... - è quella dell'isola deserta. O del chi sopra la torre (e tutti gli altri giù per terra? ci mancherebbe). Scomodando le altre arti (alcune): musica (jazz escluso; ne parliamo a iosa altrove), cinema e pittura. Il concetto è appunto quello: cosa sceglieremmo (per l'isola o la torre di cui ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.