Home » Articoli » Album Review » Steven Feifke Big Band: Kinetic

1

Steven Feifke Big Band: Kinetic

By

View read count
Steven Feifke Big Band: Kinetic
Assimilare la tradizione per poi creare cose originali. È questo il percorso che hanno seguito e continuano a seguire i musicisti jazz, in forme e approfondimenti diversi. A 30 anni esatti il pianista Steven Feifke è ancora al primo passo ma in questo scintillante debutto orchestrale dimostra di avere tutte le carte in regola per sviluppare percorsi originali.

Kinetic è infatti un esempio del miglior modern mainstream orchestrale, elaborato sulle lezioni di Thad Jones e Mel Lewis, Oliver Nelson e Quincy Jones. La presenza in organico di solisti di primo piano come i sassofonisti Lucas Pino e Andrew Gutauskas, la trombonista Jennifer Wharton, il trombettista Benny Benack III e la cantante Veronica Swift (purtroppo solo in due brani) rendono l'album davvero avvincente. Ma tutti i componenti hanno talento da vendere e interpretano con entusiasmo le fantasiose orchestrazioni di Feifke.

L'incisione è stata effettuata dopo una scrittura mensile al jazz club The Django di New York City e l'affiatamento della formazione è palpabile, sia nei collettivi che nella relazione coi solisti. Come abbiamo detto gli ingredienti del miglior mainstream orchestrale ci sono tutti: esplosiva tensione ritmica, poderosi ensemble, scontri di sezioni, improvvise aperture ai solisti, magniloquenza timbrica ma anche raffinatezze orchestrali alla Benny Carter.

Steven Feifke è stato allievo di Gil Goldstein e Jim McNeely alla New York University e alla Manhattan School of Music ed ha già avuto modo di mostrare le sue doti di pianista (due volte semifinalista al Thelonius Monk Jazz Piano Competition e sideman in vari album) compositore, arrangiatore e docente. Attualmente insegna composizione e arrangiamento alla New School.

Passando al disco, un magnifico esempio di come si può rendere attuale anche un classico degli anni trenta è "Until the Real Thing Comes Along." La relazione tra la magica interpretazione di Veronica Swift e le morbide trame dell'orchestra rende quel successo di Billie Holiday una vera gemma.

Un bel mix di soluzioni classiche e contemporanee caratterizza "On the Street When You Live," l'altro brano cantato dalla Swift: la sua marcata e iterativa base ritmica crea un singolare contrasto con soluzioni orchestrali d'annata e gli assoli di Robert Edwards al trombone e Andrew Gutauskas al baritono.

Un esempio di dinamico mainstream contemporaneo sono invece "Midnight Beat," intriso di un vivace clima funk e i briosi "The Unveiling of a Mirror" e "The Sphinx." In entrambi abbiamo ricche soluzioni orchestrali lungo gli interventi dei solisti (in particolare Benny Benack III nel primo e Lucas Pino nel secondo). Conclude il percorso del disco l'elegante incedere di "Closure," con protagonista il sassofonista Sam Dillon.

Track Listing

Kinetic; Unveiling of a Mirror; The Sphinx; Until the Real Thing Comes Along; Word Travels Fast; Wollongong; Nica's Dream; On the Street Where You Live; Midnight Beat; Closure.

Personnel

Andrew Gould
saxophone
Alexa Tarantino
saxophone, alto
Lucas Pino
saxophone, tenor
Sam Dillon
saxophone, tenor
Andrew Gutauskas
saxophone, baritone
Max Darché
trumpet
John Lake
trumpet
Benny Benack III
trumpet and vocals
Robert Edwards
trombone
Jeffery Miller
trombone
Jennifer Wharton
trombone, bass
Alex Wintz
guitar
Additional Instrumentation

Alex LoRe - Alto Saxophone Joe Peri - Drums

Album information

Title: Kinetic | Year Released: 2021 | Record Label: Outside in Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.