Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Norma Winstone, Kit Downes: Outpost Of Dreams
by Neri Pollastri
Nato in modo quasi accidentale --la pianista abituale della cantante non era disponibile e le serviva un sostituto --quest'incontro tra generazioni diverse di artisti britannici ha subito funzionato talmente bene da dare in fretta questo eccellente frutto. La cantante è Norma Winstone, ottant'anni passati e portati benissimo, il pianista Kit Downes, trentotto anni; la prima ha alle spalle un'invidiabile carriera che l'ha vista al fianco di artisti come Kenny Wheeler e John Taylor (clicca qui per la recensione della recente ...
Continue ReadingBill Frisell, Kit Downes, Andrew Cyrille: Breaking the Shell
by Alberto Bazzurro
Ogni tanto Bill Frisell si concede qualche scappatella fuori dai patrii confini (che già per loro conto variano, vedi il recente Orchestras). In questo nuovo, singolare lavoro, uscito in realtà a oltre due anni dalla sua incisione (maggio 2022), il grande chitarrista recupera scorie (nell'accezione più alta del termine) di quel sano sperimentalismo che, all'interno della sua produzione abituale (più o meno, come si diceva), non gli fa sostanzialmente più compagnia da tempo. Intendiamoci: l'ex ragazzo di Baltimora ...
Continue ReadingPaolo Fresu: Kind of Miles
by Giuseppe Segala
Paolo Fresu: Kind of Miles Teatro Comunale Bolzano 24-27 ottore 2024 La storia del jazz si alimenta di grandi passioni, di scoperte e di profonda stima. Tutti i musicisti hanno avuto una folgorazione, o meglio una serie continua di folgorazioni. Ci limitiamo a citare come esempio quella di Duke Ellington per Sidney Bechet, riportata nella sua celebre autobiografia: Impossibile dimenticare la prima volta che lo sentii suonare allo Howard Theatre di Washington, attorno al ...
Continue ReadingElias Stemeseder & Thomas Morgan a Firenze
by Neri Pollastri
Elias Stemeseder & Thomas Morgan Duo Sala Vanni A Jazz Supreme--Musicus Concentus Firenze 4 ottobre 2024 Riapertura in grande stile per la rassegna del Musicus Concentus di Firenze, A Jazz Supreme, con un concerto attesissimo e di livello assoluto: quello del pianista austriaco Elias Stemeseder e del contrabbassista americano Thomas Morgan, come sempre in Sala Vanni. I due si conoscono da quasi quindici anni, avendo a lungo fatto parte dell'apprezzato trio di ...
Continue ReadingOrrin Evans and the Captain Black Big Band: Walk A Mile In My Shoe
by Angelo Leonardi
Il nuovo disco di Orrin Evans e della sua Captain Black Big Band ci ricorda l'importanza delle radici per la comunità musicale afroamericana: il gospel, il blues, le big band, i cantanti e strumentisti storici. Una risorsa che è anche identità collettiva e forza culturale. Come ha sempre fatto in passato, il pianista e bandleader di Philadelphia s'ispira alla tradizione per rinnovarla e arricchirla, con passione e freschezza. Stavolta le orchestrazioni sono funzionali alle interpretazioni di quattro prodigiosi ...
Continue ReadingStephan Crump: Slow Water
by Vincenzo Roggero
Ispirato al libro della giornalista scientifica Erica Gies intitolato Water Always Wins e commissionato dalla Shifting Foundation, Slow Water mostra ancora una volta, se mai fosse necessario, come Stephan Crump sia da considerarsi figura di prima grandezza della scena improvvisativa statunitense, non solo come partner di lusso o co-leader, ma come autore di progetti a proprio nome che lasciano il segno. Come il disco in questione, quasi settanta minuti di magie sonore organizzati in forma di suite e interpretati da ...
Continue ReadingLorenzo Bisogno al Cambiofestival
by Enrico Tomassini
Lorenzo Bisogno 4et feat. Cosimo Boni and Massimo Morganti Torri di Properzio Cambiofestival Spello (PG) Date 28 agosto 2024 Nell'ambito della XXIV edizione di Cambiofestival che propone musica, teatro, danza e poesia in varie location dell'Umbria, in prevalenza piccoli borghi, si è esibito il quartetto del giovane sassofonista umbro Lorenzo Bisogno con Pietro Paris al contrabbasso, Lorenzo Brilli batteria e Manuel Magrini al pianoforte, ai quali si sono aggiunti il trombettista Cosimo Boni ed ...
Continue ReadingCecil Taylor: Live At Fat Tuesday's February 9, 1980 First Visit
by Giuseppe Segala
Nel periodo di passaggio tra gli anni Settanta e Ottanta, Cecil Taylor è stato oggetto di numerose attenzioni da parte di etichette europee, che ne hanno lodevolmente documentato esibizioni dal vivo assai significative. Tra queste, alcune presentano la formazione Unit in differenti organici strumentali, che esprimono con dovizia un momento di impeto formidabile e di incredibile intesa creativa. Ne sono esempio le registrazioni in Germania del giugno 1978 Live in the Black Forest e One Too Many Salty Swift and ...
Continue ReadingGenius Loci 2024
by Neri Pollastri
Complesso Monumentale di Santa Croce Genius Loci 2024 Firenze 26-29 Settembre 2024 Per il settimo anno l'Opera di Santa Croce ha aperto gli spazi del meraviglioso complesso monumentale che circonda la basilica fiorentina per dar vita al caleidoscopico festival Genius Loci, due serate (e un'alba) di concerti, spettacoli teatrali, talking e dibattiti all'insegna della cultura, organizzati con l'attiva collaborazione di Controradio e dell'associazione La Nottola di Minerva, quest'anno dedicati al quanto mai ...
Continue ReadingM Come Mingus al Polillo Art Container di Milano
by Paolo Peviani
Attilio Zanchi Octet Polillo Art Container Alfabeto di P.Ar.Co: M Come Mingus Milano 18 ottobre 2024 La stagione 2024 / 2025 del Polillo Art Container si è aperta con un nuovo capitolo (una nuova lettera) della rassegna Alfabeto di P.Ar.Co, intitolato M Come Mingus." Nel corso della serata, realizzata in collaborazione con Ah-Um, Cernusco Jazz, Novara Jazz, Mono Jazz e JazzMI, è stato presentato l'album Mingus Portrait (etichetta Right Tempo), progetto ovviamente ...
Continue Reading




