Home » Articoli » Album Review » Stephan Crump: Slow Water
Stephan Crump: Slow Water
Il rischio di una ingombrante impronta cameristica si presentava tutt'altro che trascurabile, ma è stato brillantemente superato grazie alla capacità dei musicisti di innervare qualsiasi ambientazione sonora con invenzioni continue e con scelte fuori dall'ordinario. Se le composizioni più strutturate e di maggior durata si sviluppano con un andamento placido e austero come un grande fiume (ben lontane comunque dall'ovvio e dal descrittivo) gli episodi brevi o di media durata arricchiscono il quadro con pennellate e colori di natura la più varia.
Così entrano in gioco i pizzicati degli strumenti ad arco che sollecitano le frasi melodiose del vibrafono, i glissandi del trombone che battagliano con gli echi spiritati della tromba, atmosfere misteriose, dissonanze e improvvisazioni che alterano il normale corso del fiume, immettendovi nuova linfa vitale. Registrato magnificamente presso Big Orange Sheep di New York, Slow Water è un grande album di un musicista eclettico, non convenzionale e dalla mente aperta.
Track Listing
Sound (Brackish); Bogged; Strata; Eager; Hyporheic; Dusk Critters; Accrete; Mire; Pneumatophore; Euphotic; Fen; Pooling; Sediment and Flow; Outflow; Meiofauna.
Personnel
Stephan Crump
bass, acousticPatricia Brennan
vibraphoneJoanna Mattrey
violaYuniya Edi Kwon
violinJacob Garchik
tromboneKenny Warren
trumpetAlbum information
Title: Slow Water | Year Released: 2024 | Record Label: Papillon Sounds
Tags
PREVIOUS / NEXT
Stephan Crump Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








