Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Florian Weber: Imaginary Cycle
by Alberto Bazzurro
Una musica molto composta--nella doppia accezione--suddivisa su quattro suites centrali più un prologo e un epilogo, è quanto ci giunge da questo nuovo lavoro, certamente ambizioso, del quarantasettenne pianista e compositore tedesco Florian Weber, già allievo di John Taylor a Colonia, Joanne Brackeen e Paul Bley a Boston, Richie Beirach e Lee Konitz a New York. Il contesto, qui, è in realtà squisitamente classico contemporaneo, nel segno di una scrittura molto rispettosa delle tradizioni--non certo di rottura, o ...
Continue ReadingMantova Jazz Festival 2024
by Angelo Leonardi
Teatro Ariston, Auditorium Monteverdi Mantova Jazz 2024 Mantova 11 ottobre--16 novembre 2024 Il Mantova Jazz Festival conferma la sua rilevanza tra le rassegne autunnali italiane continuando a selezionare proposte d'alto profilo nel panorama nazionale e internazionale. Il festival prende il nome da Roberto Chiozzini, storico fondatore negli anni cinquanta del Circolo Jazzistico Mantovano, ed è quest'anno dedicato a Enzo Galetti, l'inseparabile partner che ha concorso a formare la cultura jazzistica cittadina. Una tradizione che ...
Continue ReadingRichard Galliano a Macerata Jazz
by Enrico Tomassini
Richard Galliano New York Tango Trio Teatro Lauro Rossi Macerata Jazz Festival Macerata 15 novembre 2024 Terzo appuntamento al Teatro Lauro Rossi per il Macerata Jazz Festival con il maestro francese della fisarmonica Richard Galliano ed il suo New York Tango Trio con il belga Philippe Aerts, contrabbassita che ha contribuito con profondità e dinamismo, e Adrien Moignard, virtuoso della chitarra jazz manouche dalla sensibilità unica. Il programma è stato un viaggio ...
Continue ReadingDialogue a Prato per Sounds of Friday
by Neri Pollastri
Dialogue Circolo La Libertà del 1945 Sounds on Friday Prato 15 novembre 2024 Per il secondo appuntamento di Sounds on Friday, piccola ma preziosa rassegna che porta il jazz nella periferia di Prato e che è giunta al non indifferente traguardo del ventennale, erano di scena quattro giovani, talentuosi e ormai già piuttosto noti musicisti: alla loro testa il trombettista Jacopo Fagioli, nato a poca distanza e per questo anche un po' emozionato, autore ...
Continue ReadingThe Necks a Firenze per A Jazz Supreme
by Neri Pollastri
The Necks Sala Vanni A Jazz Supreme--Musicus Concentus Firenze 8 novembre 2024 Per la prima volta a Firenze, all'interno della rassegna A Jazz Supreme del Musicus Concentus, venerdì 8 novembre sono saliti sul palco della Sala Vanni The Necks, notissimo piano trio australiano di lungo corso (si sono formati nel 1987 e i suoi membri hanno tutti passato la sessantina), dalla cifra decisamente originale. Tenendo fede alla loro abituale modalità di ...
Continue ReadingTiziano Tononi, Emanuele Parrini: Other Interactions... On July 5th
by Neri Pollastri
Non sbagliano un colpo Emanuele Parrini e Tiziano Tononi: forti di mille collaborazioni, dopo The Many Moods of Interaction, il loro lavoro in duo di un paio di anni orsono, adesso allargano le interazioni e la formazione, accogliendo il contrabbasso di Andrea Grossi, il sax soprano di Roberto Ottaviano e il trombone di Steve Swell, regalandoci un'altra bella ora di musica. E sì che questa volta sembrava che le cose non si fossero messe per il meglio, quel ...
Continue ReadingAlexander Hawkins: La Musica è uno Spazio generoso
by Giuseppe Segala
Nato a Oxford nel 1981, Alexander Hawkins è musicista di punta della propria generazione e della scena contemporanea internazionale. Persona di grande disponibilità e affabilità, è tra i pochissimi musicisti che nella sua fascia di età si confrontano in modo congruo al temperamento dei pionieri che dagli anni Sessanta in poi si sono avvicendati sulla scena della musica afroamericana. È costantemente chiamato a collaborare da questi personaggi per la sua duttilità stilistica, per la preparazione, per l'attitudine a esplorare, per ...
Continue ReadingGato Barbieri: Standards Lost and Found 1
by Alberto Bazzurro
Aperto e chiuso da brani a firma di due dei compagni di viaggio di Gato Barbieri in questo inedito (in studio, il che ha del sorprendente) della primavera 1968, rispettivamente Giovanni Tommaso e Franco D'Andrea, il disco in oggetto è innegabilmente pervaso dall'ombra lunga di Miles Davis (i due temi-cardine di Kind of Blue, più Nardis" e Maiden Voyage" di Herbie Hancock, nel mazzo dei restanti sei titoli). La cosa può stupire o meno, anche perché Gato li percorre già ...
Continue ReadingBologna Jazz Festival 2024
by Libero Farnè
Varie sedi Bologna Jazz Festival 2024 Bologna e Ferrara 23 ottobre--17 novembre 2024 Per l'ampiezza della sua durata il Bologna Jazz Festival 2024 potrebbe essere definito un festival fiume, con le caratteristiche più di una rassegna che di un festival concentrato. Per la varietà delle proposte si è qualificato invece come una manifestazione multiforme, forse un po' possibilista; fra Lady Blackbird, Mulatu Astatke, Pat Metheny e Donald Harrison infatti la distanza stilistica è tale da ...
Continue ReadingBill Frisell Four al Naima Jazz Club di Forlì
by Maurizio Comandini
Bill Frisell Four Naima Jazz Club Forlì 31 ottobre 2024 Bill Frisell al Naima Jazz Club di Forlì è una bella conferma di come il jazz di respiro internazionale sappia trovare percorsi e situazioni anche al di fuori delle grandi città. Il chitarrista americano, 73 anni ben portati, è in tour in Europa col suo gruppo Four. Tre date in Italia: Perugia, Forlì, Milano. Il nome del gruppo è anche il titolo del disco che ...
Continue Reading




