Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

Album Review

Joëlle Léandre: Lifetime Rebel

Read "Lifetime Rebel" reviewed by Neri Pollastri


RogueArt presenta questo cofanetto di cinque dischi interamente dedicato alla figura della leggendaria contrabbassista francese Joëlle Léandre, documentando la sua presenza al Vision Festival 2023, tenutosi presso il Roulette di Brooklyn, e aggiungendovi un concerto tenutosi pochi mesi dopo in Francia ed un DVD con un video nel quale l'artista suona alcuni brani in solo durante un'intervista in cui parla della sua carriera. Il primo disco, registrato appunto al Vision Festival il 13 giugno 2023, vede all'opera il ...

Album Review

Jon Irabagon: Server Farm

Read "Server Farm" reviewed by Vincenzo Roggero


Quando un agitatore musicale come Jon Irabagon, mente tra le più aperte, corrosive, imprevedibili e significative della scena jazzistica statunitense mette insieme un tentetto da paura per esplorare fatti e misfatti dell'intelligenza artificiale, curiosità e aspettative sono ai massimi livelli. E questo Server Farm le soddisfa pienamente, ennesima prova della grandezza di un musicista onnivoro in grado di esaltare ed esaltarsi in tutta la gamma di formazioni messe in campo negli ultimi quindici anni. Dal sax solo di ...

Live Review

Teho Teardo a Mixité 2025

Read "Teho Teardo a Mixité 2025" reviewed by Neri Pollastri


Teho Teardo P.A.R.C. Mixité 2025 Firenze 23 marzo 2025 Per la serie Mixité 2025, i concerti prevalentemente pomeridiani presso il P.A.R.C. di Firenze, Toscana Produzione Musica ha proposto stavolta un evento decisamente inconsueto: un “concerto al buio" del compositore e performer friulano Theo Teardo, musicista che solo occasionalmente ha avuto contatti diretti con il jazz, ad esempio con le collaborazioni con Erik Friedlander, molto noto per l'originalità delle sue composizioni, apprezzate particolarmente come musica ...

1
Live Review

Giovanni Guidi featuring James Brandon Lewis a Firenze

Read "Giovanni Guidi featuring James Brandon Lewis a Firenze" reviewed by Neri Pollastri


Giovanni Guidi--A New Day Brillante--Nuovo Teatro Lippi Firenze 27 marzo 2025 A New Day, ultimo progetto del pianista Giovanni Guidi, uscito su CD l'estate scorsa per l'etichetta ECM, è approdato a Firenze in formazione leggermente rimaneggiata--al contrabbasso Joe Rehmer sostituiva Thomas Morgan --conservando tuttavia l'intensità e la potenza del suono. Il quartetto nasce dal trio che il pianista ha in piedi da una decina d'anni (alla batteria João Lobo), al quale si è ...

Live Review

Aruan Ortiz al Pinocchio Jazz, Firenze

Read "Aruan Ortiz al Pinocchio Jazz, Firenze" reviewed by Neri Pollastri


Aruán Ortiz Pinocchio Live Jazz Firenze 22 marzo 2025 Tra i non molti ospiti stranieri di un programma che anche quest'anno ha comunque regalato tantissimi momenti di grande musica, si è esibito sul palco del Pinocchio Live Jazz, per un recital in solitudine, il pianista cubano da anni residente a New York Aruán Ortiz. Per l'artista si trattava di un ritorno, avendo suonato tre anni fa nello stesso luogo in duo con il clarinettista e ...

Album Review

The Pier: R.A.W.

Read "R.A.W." reviewed by Neri Pollastri


Parte con un netto e profondo suono delle corde del contrabbasso, questo secondo lavoro di The Pier, piano trio diretto da Pierpaolo Chiaraluce e che s'ispira alla modalità contemporanea di interpretare questa classica formazione, sull'eredità lasciata dall'Esbjörn Svensson Trio e The Bad Plus. I brani sono tutti originali, sei del contrabbassista e due del pianista Leonardo Francesconi, su tempi medio-veloci, quasi tutti sono basati su reiterazioni minimaliste che vengono prese a spunto per molteplici variazioni, dinamiche o cromatiche, ...

Live Review

Artchipel Orchestra al Blue Note Milano

Read "Artchipel Orchestra al Blue Note Milano" reviewed by Paolo Peviani


Top Jazz Concert--Artchipel Orchestra Blue Note Milano 1 aprile 2025 Per una volta parliamo della concorrenza: Musica Jazz. Rivista che quest'anno compie ottant'anni (è stata fondata nel 1945) e che dal 1982, con il referendum Top Jazz cui partecipano critici e addetti ai lavori, premia i migliori musicisti del jazz nazionale. Per celebrare gli artisti che si sono messi in luce nel referendum 2024, il Blue Note ha ospitato un concerto dell'Artchipel Orchestra ...

1
Album Review

Claudio Cojaniz, Alessandro Turchet: Madeleine

Read "Madeleine" reviewed by Neri Pollastri


Il legame di Claudio Cojaniz con il contrabbasso va aldilà di quello che inevitabilmente ha con lo strumento un qualsiasi pianista jazz: l'artista friulano ha infatti non solo sempre privilegiato più di ogni altra formazione il trio, nel quale il ruolo del contrabbasso è fondamentale, ma ha anche con frequenza affiancato a quell'organico il meno frequentato duo, nel quale l'unione tra pianista e contrabbassista si fa simbiotico. Il suo primo lavoro di questo tipo, Due, risale al 1991 ...

Album Review

Kurt Rosenwinkel: The Next Step Band (Live at Smalls, 1996)

Read "The Next Step Band (Live at Smalls, 1996)" reviewed by Vic Albani


Nel lontano 2001 la Verve pubblicò The Next Step, vale a dire il quarto album di Kurt Rosenwinkel in qualità di leader. Il disco del celebrato chitarrista di Filadelfia venne poi votato dalla rivista Jazz Times come “il disco jazz più importante e influente del XXI secolo," poiché, si legge “The Next Step ha mandato onde d'urto in una comunità musicale esigente e ossessionata dall'innovazione e ha definito un nuovo movimento e una nuova direzione per un'intera generazione di aspiranti ...

Live Review

Billy Mohler al Carambolage di Bolzano

Read "Billy Mohler al Carambolage di Bolzano" reviewed by Giuseppe Segala


Billy Mohler Euro-American Quartet Piccolo Teatro Carambolage Bolzano 7 aprile 2025 Il nome di Billy Mohler può essere passato inosservato fino a qualche tempo fa. Probabilmente lo aveva incrociato solo chi segue le tracce di Chris Speed, Nate Wood o Shane Endsley, che dal 2019, anno della pubblicazione di Focus! sono comparsi in tre CD dove lo stesso contrabbassista di Los Angeles figura come leader. Il quarto, The Eternal, pubblicato poche settimane fa, cambia ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.