Home » Articoli » Album Review » The Pier: R.A.W.

The Pier: R.A.W.

By

View read count
The Pier: R.A.W.
Parte con un netto e profondo suono delle corde del contrabbasso, questo secondo lavoro di The Pier, piano trio diretto da Pierpaolo Chiaraluce e che s'ispira alla modalità contemporanea di interpretare questa classica formazione, sull'eredità lasciata dall'Esbjorn Svensson Trio e The Bad Plus.

I brani sono tutti originali, sei del contrabbassista e due del pianista Leonardo Francesconi, su tempi medio-veloci, quasi tutti sono basati su reiterazioni minimaliste che vengono prese a spunto per molteplici variazioni, dinamiche o cromatiche, che infatti si fanno centrali nell'iniziale "Beat One or No-One," in "Well Flowed" o nella conclusiva "Exsamples"; alcuni —come "Some Wave" —sono attraversati da pulsazioni batteristiche d'ispirazione rock, altri —come il medesimo, oppure "Last Days" —inseriscono virtuosi contrasti timbrici attraverso un uso misuratissimo dell'elettronica o dell'archetto del contrabbasso.

Pur in una tendenza generale di un certo dinamismo, non mancano brani sospesi —come "Last Days," che tende però a crescere, la prima parte di "Hand—Shaped Punk," al centro della quale a fare da sipario c'è un curioso talking, ed "Examples," che ruota attorno a una pulsazione fissa della batteria di Mauro Cimarra. Gli stilemi sono vari e mutevoli, segno di un lavoro di rielaborazione improvvisata in itinere di un materiale —come da titolo—grezzo. Disco con una propria identità, tre musicisti da seguire.

Track Listing

Beat One or No-One; Some Wave; Last Days; Lallation Fee; Hand-Shaped Punk; Well Flowed; Momentum; Exsamples.

Personnel

Album information

Title: R.A.W. | Year Released: 2024 | Record Label: Improvvisatore Involontario

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Sufi Women
Pat Thomas
Sunday Morning
James Robert Murphy AKA Austin Jimmy Murphy
Keep The Line Open
Joe Alterman & Mocean Worker

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.