Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Fonterossa Days #9
by Neri Pollastri
Teatro Sant'Andrea Fonterossa Days #9 Pisa 26--27 aprile 2025 Nona edizione del minifestival Fonterossa, creatura di Silvia Bolognesi al pari dell'omonima etichetta discografica, che dallo scorso anno s'è allargato a due giorni. Così, anche stavolta il sabato ha visto i primi due concerti, non più all'Ex-Wide ma nella tradizionale sede del Teatro Sant'Andrea, di fatto una suggestiva chiesa sconsacrata. Il primo dei due concerti del sabato vedeva in scena una delle ultime ...
Continue ReadingSheila Anozier, Rufus Cappadocia: Tranpe
by Angelo Leonardi
Dopo una laurea in giornalismo e un decennio da professionista al New York Times, Sheila Anozier ha deciso di voltare pagina e dedicarsi totalmente alla danza, diventando anche coreografa e regista per vari progetti. Nata ad Haiti, dov'è restata fino all'età di sette anni, Sheila Anozier è fortemente legata alla sua cultura d'origine e lo riafferma in questa prima incisione come cantante. Con lei c'è il violoncellista Rufus Cappadocia, con cui ha varato da alcuni anni ...
Continue ReadingVijay Iyer, Wadada Leo Smith: Defiant Life
by Alberto Bazzurro
Un pezzo a testa dei due performers e firmatari del disco e gli altri quattro a paternità condivisa compongono questo puzzle a due voci in cui si respira un'aria quanto mai composta, quasi raggelata (almeno a tratti), volatile, persino un po' dispersiva, quanto meno nelle parti (per nulla rare) in cui Iyer abbandona lo strumento acustico per dedicarsi a sonorità più eteree, liquide, spesso abbastanza minimali. Di rimpetto agisce ovviamente la tromba, sempre impagabile, specie allorché imbavagliata dalla ...
Continue ReadingMarty Ehrlich Trio Exaltation: This Time
by Alberto Bazzurro
La prima cosa che ci colpisce--e ci sorprende, anche--di questo album è il fatto che un polistrumentista di regola vorace come Marty Ehrlich vi si dedichi praticamente a senso unico al sax alto, con la sola eccezione di This Space, This Time," in cui passa al tenore, lasciando tuttavia in un angolo tutto il resto del suo vasto armamentario strumentale. Poi il linguaggio, certo attualissimo, ma non spinto in avanti come in altre occasioni, con portati tematici molto ...
Continue ReadingVicenza Jazz - New Conversations 2025
by Libero Farnè
Vicenza Jazz 2025 Varie sedi Vicenza 15--25 maggio 2025 Vicenza Jazz--New Conversations ha sempre portato un sottotitolo che mettesse in evidenza il tema su cui di anno in anno si concentrava prevalentemente. Questa ventinovesima edizione ha evitato di celebrare anniversari o di puntare i riflettori su uno strumento principe, ...anche se, come vedremo, un anniversario importante è stato ricordato, quello del comportamento generatore di eventi storici da parte di Rosa Parks nel 1955 a Montgomery; ...
Continue ReadingStefano Leonardi, Antonio Bertoni: Fuoco Sacro
by Neri Pollastri
Un disco d'improvvisazione su timbri e ritmi, atmosfere e relazioni dinamiche: questo è Fuoco Sacro, realizzato in duo dal flautista Stefano Leonardi e dal multistrumentista Antonio Bertoni, artisti non nuovi a questo genere di lavori e che nel 2021 avevano già presentato l'autoprodotto Viandes, nel quale Bertoni era anche al violoncello. Uno degli elementi precipui del lavoro è il cambio degli strumenti di brano in brano, così da mutare costantemente il clima timbrico e con esso le atmosfere, ...
Continue ReadingJason Stein: Anchors
by Giuseppe Segala
Il clarinetto basso vanta nel jazz contemporaneo una rosa di solisti eccellenti, a partire da Eric Dolphy, che ha letteralmente inventato un modo di interpretare lo strumento, di valorizzarne colori e incisività espressiva. Però la sua frequentazione, con lo stesso Dolphy e con personalità quali Michel Portal, John Surman, Vinny Golia, Marty Ehrlich, Don Byron, si è sempre affiancata ad altri strumenti, alla ricerca di una duttilità tipica degli esploratori di tavolozze timbriche aperte e audaci. Tra i rari musicisti ...
Continue ReadingTabula Rasa Ensemble - Sonoris Causa
by Neri Pollastri
Tabula Rasa--Chigiana-Siena Jazz Ensemble dir. Stefano Battaglia Palazzo Chigi Saracini Sonoris Causa Siena 11 aprile 2025 Prosegue il suo percorso di ricerca Tabula Rasa, l'Ensemble Chigiana-Siena Jazz diretto da Stefano Battaglia che ormai da sei anni, in formazione variabile, presenta i suoi esiti in concerto a Siena, ma che da oggi in poi, con la creazione dell'etichetta Centripeta, ne permetterà l'ascolto anche su CD a coloro che non abbiano potuto assistere alle rappresentazioni dal ...
Continue ReadingJoe Lovano: Homage
by Alberto Bazzurro
Decolla sognante, aereo, quasi astratto, il nuovo album di Joe Lovano, che recupera per l'occasione il sodalizio con l'efficientissimo trio made in Poland" di Marcin Wasilewski (l'incisione risale al novembre 2023). Sei i brani, tutti del sassofonista di Cleveland tranne il primo, Love in the Garden" di Zbigniew Seifert, leggendario violinista di Cracovia morto poco più che trentenne nell'ormai lontano 1979 lasciando in tutti un grande punto interrogativo in merito a ciò che avrebbe potuto fare e non gli è ...
Continue ReadingJoe Sanders al Teatro Golden di Palermo
by Maurizio Zerbo
Joe Sanders Teatro Golden Rassegna Catania Jazz 2024-2025" Palermo 15 aprile 2025 Parallels," brano che intitola il recente CD del contrabbassista Joe Sanders, è la chiave di volta per decodificare il concerto inaugurale della sua tournée italiana. Frasi secche, concise ma ricche di contenuto melodico sono il cuore pulsante di un lirico approccio strumentale che fa del contrabbasso un'estensione dell'anima. Sull'esempio del suo mentore Christian McBride, il mainstream praticato da Sanders ha ...
Continue Reading



