Home » Articoli » Album Review » Sheila Anozier, Rufus Cappadocia: Tranpe

Sheila Anozier, Rufus Cappadocia: Tranpe

Sheila Anozier, Rufus Cappadocia: Tranpe
Dopo una laurea in giornalismo e un decennio da professionista al New York Times, Sheila Anozier ha deciso di voltare pagina e dedicarsi totalmente alla danza, diventando anche coreografa e regista per vari progetti.

Nata ad Haiti, dov'è restata fino all'età di sette anni, Sheila Anozier è fortemente legata alla sua cultura d'origine e lo riafferma in questa prima incisione come cantante.

Con lei c'è il violoncellista Rufus Cappadocia, con cui ha varato da alcuni anni il progetto Tranpe, dove rileggono i canti del folklore haitiano e della religione Vodou con innesti ritmici e timbrici moderni. In un paio di tracce si associa il percussionista Jean-Baptiste Bonga.

Nella lingua creola haitiana "Tranpe" è il nome di una bevanda ottenuta dall'infusione di di foglie e radici medicinali e rum. La scelta dei protagonisti riafferma l'analogia di quella fusione alcolica con il loro progetto.

Insaziabile esploratore di musiche tradizionali, Cappadocia è un partner ideale che elabora un variopinto tessuto ritmico, contrappunta sul canto della partner e interviene con intriganti assoli. Il violoncellista canadase ha manipolato il suo strumento aggiungendo una quinta corda di basso e pickups magnetici che gli consentono sonorità nuove. Ciò gli consente di ravvivare una qualche uniformità del repertorio tematico.

Le interpretazioni di Sheila Anozier creano una bella tensione emotiva in esposizioni tanto essenziali quanto conformi agli stilemi tradizionali.

Track Listing

Jan Kalbas; Ti Zo Papa Legba; Lan Gran Chimen; Rasin Kore; Pezez Cafe; Sentt An O; Twa Fey, Twa Rasin; O Batala / O Li Ba; Aganman Monte Bwa; Mèsi Bondye.

Personnel

Additional Instrumentation

Jean-Baptiste Bonga: percussion

Album information

Title: Tranpe | Year Released: 2025 | Record Label: Rufus Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.