Home » Articoli » Album Review » Sheila Anozier, Rufus Cappadocia: Tranpe
Sheila Anozier, Rufus Cappadocia: Tranpe
ByNata ad Haiti, dov'è restata fino all'età di sette anni, Sheila Anozier è fortemente legata alla sua cultura d'origine e lo riafferma in questa prima incisione come cantante.
Con lei c'è il violoncellista Rufus Cappadocia, con cui ha varato da alcuni anni il progetto Tranpe, dove rileggono i canti del folklore haitiano e della religione Vodou con innesti ritmici e timbrici moderni. In un paio di tracce si associa il percussionista Jean-Baptiste Bonga.
Nella lingua creola haitiana "Tranpe" è il nome di una bevanda ottenuta dall'infusione di di foglie e radici medicinali e rum. La scelta dei protagonisti riafferma l'analogia di quella fusione alcolica con il loro progetto.
Insaziabile esploratore di musiche tradizionali, Cappadocia è un partner ideale che elabora un variopinto tessuto ritmico, contrappunta sul canto della partner e interviene con intriganti assoli. Il violoncellista canadase ha manipolato il suo strumento aggiungendo una quinta corda di basso e pickups magnetici che gli consentono sonorità nuove. Ciò gli consente di ravvivare una qualche uniformità del repertorio tematico.
Le interpretazioni di Sheila Anozier creano una bella tensione emotiva in esposizioni tanto essenziali quanto conformi agli stilemi tradizionali.
Track Listing
Jan Kalbas; Ti Zo Papa Legba; Lan Gran Chimen; Rasin Kore; Pezez Cafe; Sentt An O; Twa Fey, Twa Rasin; O Batala / O Li Ba; Aganman Monte Bwa; Mèsi Bondye.
Personnel
Rufus Cappadocia
celloSheila Anozier
vocalsAdditional Instrumentation
Jean-Baptiste Bonga: percussion
Album information
Title: Tranpe | Year Released: 2025 | Record Label: Rufus Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
