Home » Articoli » Album Review » Stefano Leonardi, Antonio Bertoni: Fuoco Sacro

8

Stefano Leonardi, Antonio Bertoni: Fuoco Sacro

Stefano Leonardi, Antonio Bertoni: Fuoco Sacro
Un disco d'improvvisazione su timbri e ritmi, atmosfere e relazioni dinamiche: questo è Fuoco Sacro, realizzato in duo dal flautista Stefano Leonardi e dal multistrumentista Antonio Bertoni, artisti non nuovi a questo genere di lavori e che nel 2021 avevano già presentato l'autoprodotto Viandes, nel quale Bertoni era anche al violoncello.

Uno degli elementi precipui del lavoro è il cambio degli strumenti di brano in brano, così da mutare costantemente il clima timbrico e con esso le atmosfere, stante l'improvvisazione che caratterizza tutti i brani —con la sola esclusione di quello conclusivo, sorta di medley di due brani armeni, uno sacro del monaco Grigor Narekatsi, l'altro del compositore ottocentesco Makar Yekmalyan.

Così, Leonardi alterna il flauto basso al kaval, ma usa anche il flauto d'alabastro, lo xun, antico flauto cinese di ceramica, e il tumbu, il bordone delle luneddas, mentre Bertoni, pur privilegiando le percussioni e la batteria, impiega anche cordofoni etnici africani come il bolon, il guembri, il ngoni e la njarka, oltre al curioso waterphone, strumento moderno ispirato alla kalimba.

Gli effetti sono ora suggestivi, come per esempio in "Nell'attesa" —dove lo scuro suono fisso del tumbu si affianca al pizzicato sordo del ngoni —e nell'iniziale brano eponimo —nel quale il ritmato soffio del flauto basso s'intreccia prima con le percussioni, poi con il bolon —, ora magicamente surreali, come in "Al vento" —ove le sonorità eteree del flauto d'alabastro si fondono con quelle inusitate del waterphone —, ora godibilmente imprevedibili, come in "Ribollisce" —un caotico intreccio dei bei suoni del kaval con percussioni di tonalità diverse —e in "A tocchetti" —nel quale le alte linee liriche del kaval contrastano con i rintocchi bassi del guembri.

Pur nella libera improvvisazione, non mancano in filigrana sapori etnici, africani e mediorientali, che emergono pienamente nel brano finale —appunto armeno —che, nella sua maggiore linearità, suona come l'aggregarsi quieto e quasi sacrale di quanto sviluppato nel resto del lavoro.

Un disco originalissimo, magico e delizioso, per non dire prezioso.

Album della settimana.

Track Listing

Fuoco Sacro; Vapori; Ritmando; Ricicli; Al vento; Nelle mani; A tocchetti; Nell’attesa; Ribollisce; Havun, Havun/Amen, Hayr Surb.

Personnel

Additional Instrumentation

Stefano Leonardi: bass flute (1-3), dilli kaval (4, 7, 9), alabaster flute (5), tumbu (6, 8), bass xun (10); Antonio Bertoni: bolon (1), drums, percussions (2, 4, 9, 10), waterphone (5), njarka (6), ngoni (8).

Album information

Title: Fuoco Sacro | Year Released: 2024 | Record Label: Aut Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.