Home » Search Center » Results: Aut Records

Results for "Aut Records"

Advanced search options

Album

A Second Orb

Label: Aut Records
Released: 2025
Track listing: Introduction; Summer; Interlude I; From Nowhere; Interlude II; Wired Lullaby; Interlude III; A Second Orb; Final.

Album

Vastige Étesién

Label: Aut Records
Released: 2025
Track listing: Asphodèles; Satori; Rive de Basalte (Roche, Ciel, Eau); Nef; Écorce; Limon d’Éclat; Parhélie; Écueil.

Album

L'ala incerta della farfalla

Label: Aut Records
Released: 2025
Track listing: 43 ; Bucaneve ; Clessidra ; L’ala incerta della farfalla ; Beau Soir ; Rifiorisce ; Ciclamino

Album

Fisse

Label: Aut Records
Released: 2025
Track listing: Chiuso, il pensiero; È l’abisso – discesa; È l’abisso – sul fondo; Delle solite cose; Fisse; Miraggio; Blue à la Monk.

Album

Really The Blues

Label: Aut Records
Released: 2025
Track listing: Really the Blues; Karen on Monday; Anu Anu; Winin' Boy Blues; Dark Was the Night, Cold Was the Ground; Golden Tooth Blues; Serene; Pop's Blues; Cry, Want; Lonesome Blues; Bags' Groove; Pickin' 'Em Up and Layin' 'Em Down; Blues for Amiri B.

Album

Resonance

Label: Aut Records
Released: 2025
Track listing: Try to See the Grace; Remember Nature; Resonance; Ouroboros; The Smell Out Here; Asbestos; Burnt Plastic Bodies; Nowhere to Hide; Elegy; TEMPUS EDAX RERUM.

Article: Album Review

Massimo De Mattia: Resonance

Read "Resonance" reviewed by Neri Pollastri


Costruito nel 1865, il cotonificio Makò è stato per oltre un secolo un polo fondamentale per Cordenons, sul cui territorio si erge, e anche per Pordenone, del quale la cittadina friulana è satellite. Chiuso nel 1989, è da allora in abbandono e da tempo al centro di proposte di recupero che oscillano tra la speculazione e ...

Article: Album Review

Alberto Popolla: Really The Blues

Read "Really The Blues" reviewed by Stefano Merighi


Malgrado la sterzata tecnologica, subita o accolta con piacere sia dalla musica d'arte che d'intrattenimento, la lingua carsica del blues continua a mostrare il suo ghigno, spesso implicitamente e sotto mentite spoglie. Anche nelle musiche più complesse o lontane tra loro, il blues più che uno schema chiuso rimane un'attitudine, una pronuncia, un accenno ...

Article: Album Review

Andrea Ciceri Esatomic: Fisse

Read "Fisse" reviewed by Angelo Leonardi


Un debutto ricco e coinvolgente come questo sorprenderà chi non conosce ancora il suo leader ed i componenti del sestetto Esatomic. Il sassofonista Andrea Ciceri e i colleghi sono parte dell'area milanese più creativa: quella che va dai Nexus di Tononi e Cavallanti, all'orchestra di Dino Betti Van Der Noot, alla Artchipel Orchestra di Ferdinando Faraò, ...

Article: Album Review

Victoria Jordanova, Jérôme Descamps: A Second Orb

Read "A Second Orb" reviewed by Alberto Bazzurro


Meno di trentacinque minuti di interscambio consentono all'arpista Victoria Jordanova e al trombonista/cellista Jérôme Descamps di disegnare le linee del loro convivere musicalmente miscelando l'improvvisazione (più o meno senza rete) propria del jazz con sonorità e temperature (nonché timbriche, vista la presenza di due cordofoni tipici di quell'ambito) che rimandano all'ambito classico-contemporaneo. Se ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.