Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

Album Review

Francesco Cusa Naked Musicians: Another Way of Meditation

Read "Another Way of Meditation" reviewed by Neri Pollastri


Formazione dall'organico variabile cui Francesco Cusa si rivolge quando vuol affrontare prove orchestrali, i Naked Musicians sono in quest'occasione un tentetto dalla curiosa composizione strumentale --solo due fiati, come i contrabbassi e le chitarre, assente la batteria sostituita dalle tablas, il vibrafono affianca il pianoforte --ed è chiamato dal batterista siciliano --qui solo in veste di direttore --a eseguire una “conduction" di circa tre quarti d'ora, svolta secondo modalità da lui messe a punto da tempo. Il lavoro ...

Album Review

Victoria Jordanova, Jérôme Descamps: A Second Orb

Read "A Second Orb" reviewed by Alberto Bazzurro


Meno di trentacinque minuti di interscambio consentono all'arpista Victoria Jordanova e al trombonista/cellista Jérôme Descamps di disegnare le linee del loro convivere musicalmente miscelando l'improvvisazione (più o meno senza rete) propria del jazz con sonorità e temperature (nonché timbriche, vista la presenza di due cordofoni tipici di quell'ambito) che rimandano all'ambito classico-contemporaneo. Se è in effetti il trombone, aperto e sordinato, lo strumento che più caratterizza, anche proprio per un fatto di pura e semplice massa sonora, ...

Live Review

Maggio Elettrico 2025: Pierre Jodlowski

Read "Maggio Elettrico 2025: Pierre Jodlowski" reviewed by Neri Pollastri


Pierre Jodlowski Teatro dell'Opera Maggio Elettrico 2025 Firenze 4 giugno 2025 Come da ormai tradizionale appuntamento, il Centro di Ricerca Musicale Tempo Reale ha anche quest'anno organizzato per il Maggio Musicale Fiorentino un concerto di musica elettroacustica, nella sezione denominata Maggio Elettrico. Svoltosi nella Sala Orchestra del Teatro dell'Opera, il concerto aveva in programma tre opere del compositore francese Pierre Jodlowski per pianoforte e live electronics, il primo nelle mani della pianista polacca Małgorzata ...

13
Album Review

Elsa Martin, Stefano Battaglia: Lyra

Read "Lyra" reviewed by Marco Iacoboni


Ho deciso di scrivere questa recensione dopo aver ascoltato dal vivo la voce di Elsa Martin. Una voce capace di suoni vibranti e di sfumature timbriche non comuni. Una voce capace di perdersi nel vuoto del rischio dell'improvvisazione. Lyra contiene dodici composizioni per pianoforte e voce. Dodici “canzoni," nelle declinazioni che questa parola copre, dal lieder alla canzone popolare. Dodici canti in dialetto friulano che riprendono alcune poesie giovanili pasoliniane tratte dalle raccolte Poesie a Casarsa, Poesie dimenticate ...

Interview

Maria Borghi ci parla della We Insist!

Read "Maria Borghi ci parla della We Insist!" reviewed by Libero Farnè


L'indagine sulle case discografiche indipendenti italiane, di cui sono già state presentate due interviste relative a Red Records e Dodicilune, ha lo scopo soprattutto d'individuare le differenze e le peculiarità che caratterizzano queste coraggiose realtà; ognuna infatti ha una propria storia, una sua filosofia, oltre che metodi organizzativi per affrontare i vari aspetti della produzione, distribuzione e promozione dei propri prodotti. La We Insist!, con sede a Cernusco sul Naviglio, è un'etichetta piccola e giovane, ma molto selettiva, ...

Album Review

Ches Smith: Clone Row

Read "Clone Row" reviewed by Vic Albani


Giù il cappello ancora una volta. Ches Smith è davvero un meraviglioso esempio di intelligenza e--dopo il bellissimo capolavoro dedicato al Voodoo (Path of Seven Colors) pubblicato con Pyroclastic nel 2021, ma anche Laugh Ash del 2024--tira fuori dal cappello un'altra meraviglia affrontando un'autentica destrutturazione di un super quartetto con tanto di due chitarre (Mary Halvorson, regina del canale destro, e Liberty Ellman, protagonista di quello sinistro) e Nick Dunston (basso ed elettronica). Nelle spettacolari note a ...

Album Review

Stephan Micus: To the Rising Moon

Read "To the Rising Moon" reviewed by Mario Calvitti


Puntualmente, seguendo un rituale che ci accompagna ormai da qualche decennio con una cadenza regolare approssimativamente biennale, è arrivato il nuovo album del polistrumentista tedesco Stephan Micus, che aggiunge un nuovo capitolo (il ventiseiesimo su etichetta ECM) al suo personalissimo atlante di geografia musicale immaginaria, frutto delle sue continue esplorazioni nel mondo delle musiche e culture etniche, dal quale provengono gli strumenti da lui utilizzati, anche se spesso non in maniera tradizionale, e in combinazioni inedite. Anche se ...

Live Review

Billy Mohler Euro-American Quartet al Pinocchio di Firenze

Read "Billy Mohler Euro-American Quartet al Pinocchio di Firenze" reviewed by Neri Pollastri


Billy Mohler Euro-American Quartet Pinocchio Live Jazz Firenze 5 aprile 2025 Esplosiva conclusione della stagione 2024-2025 del Pinocchio Jazz, anche quest'anno ricchissima di eventi prestigiosi che abbiamo ampiamente documentato, che prevedeva come ultimo appuntamento la nuova formazione europea del contrabbassista statunitense Billy Mohler, denominato Euro-American Quartet. Originario di Los Angeles, Mohler --che abbiamo recentemente intervistato --è musicista dalle molteplici frequentazioni, che vanno dal jazz classico a quello più sperimentale fino agli Smashing Pumpkins e Lady ...

Album Review

Neta Raanan: Unforeseen Blossom

Read "Unforeseen Blossom" reviewed by Vincenzo Roggero


Un album di debutto della durata di quasi ottanta minuti ha tutta l'aria di un'impresa ardita, se poi a intraprenderla è una giovane sassofonista pressoché sconosciuta si aggiunge anche una massiccia dose di incoscienza. Evidentemente Neta Raanan non si fa intimorire e con un quartetto completato dalla batteria di Kayvon Gordon, il basso di Simon Wilson e il vibrafono di Joel Ross, licenzia il notevole Unforseen Blossom. L'etichetta è la Giant Step Arts, organizzazione no-profit del rinomato fotografo Jimmy Katz, ...

Live Review

Lucian Ban e Mat Maneri al PARC di Firenze

Read "Lucian Ban e Mat Maneri al PARC di Firenze" reviewed by Neri Pollastri


Lucian Ban e Mat Maneri P.A.R.C. Mixité 2025 -Toscana Produzione Musica Firenze 11 maggio 2025 Collaboratori di lungo corso nei reciproci progetti, il pianista rumeno Lucian Ban e il violista statunitense Mat Maneri sono approdati al P.A.R.C. di Firenze, terza data italiana del loro lungo tour europeo , per presentare Transylvanian Dance, il loro ultimo lavoro dedicato alla rielaborazione della musica tradizionale della Romania. La ricerca nelle musiche del paese d'origine del ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.