Home » Articoli » Album Review » Francesco Cusa Naked Musicians: Another Way of Meditation

Francesco Cusa Naked Musicians: Another Way of Meditation

By

View read count
Francesco Cusa Naked Musicians: Another Way of Meditation
Formazione dall'organico variabile cui Francesco Cusa si rivolge quando vuol affrontare prove orchestrali, i Naked Musicians sono in quest'occasione un tentetto dalla curiosa composizione strumentale —solo due fiati, come i contrabbassi e le chitarre, assente la batteria sostituita dalle tablas, il vibrafono affianca il pianoforte —ed è chiamato dal batterista siciliano —qui solo in veste di direttore —a eseguire una "conduction" di circa tre quarti d'ora, svolta secondo modalità da lui messe a punto da tempo.

Il lavoro è pentapartito e le sue sezioni sono dedicate ciascuna a un diverso colore; forse anche in ragione dell'organico, l'andamento generale della musica è perlopiù lento, cadenzato e minimalista, rappresentando bene il titolo Another Way of Meditation.

La parte introduttiva, "Purple," è fortemente ritmica, caratterizzata inizialmente dalla vocalizzazione di Rosalba Bentivoglio, poi dalle tabla di Riccardo Gerbino, mentre al centro più voci convergono a creare una maggiore tensione; a fare da filo conduttore è il contrabbasso archettato.

"Orange" mantiene il tempo compassato e cadenzato, con le tablas che fanno da leit motiv, chitarra e voce che attraggono gli altri strumenti in una zona centrale densa di suoni serpeggianti; alla metà ne emerge il sax soprano di Samyr Guarrera, che disegna ipnotiche linee spiraliformi, lasciando spazio prima al flauto di Stefano Cappello e alla voce, poi a un crescendo dinamico collettivo, infine al dialogo delle chitarre.

La parte centrale, "Black," riprende un andamento minimalista, con una cella ripetuta a lungo dal flauto su uno sfondo di ricami anch'essi reiterati; l'ipnotica tessitura viene forzata prima dal pianoforte, poi dal clarinetto, infine dalla voce, che finisce per sventrarla e trasformarla in un sognante scenario trascendente, definitivamente risolto dal pianoforte di Tonino Miano.

"Red" è forse la parte più affascinante e coinvolgente: aperta dal pianoforte con un accordo più volte ribattuto, cui si aggiunge un reiterato suono dell'archetto sul contrabbasso, entra nel vivo con l'ingresso delle tablas e l'intreccio di flauto e voce, che aprono una narrazione via via arricchita dalle chitarre, dai contrabbassi e infine dal sax soprano; la bella conclusione è dominata ancora da tablas, contrabbassi, sempre all'archetto, e chitarre, ed è anche il momento dinamicamente più intenso della suite. La conclusiva "Green" è invece la parte più breve: incentrata sulle tablas, procede come intreccio di suoni senza particolari variazioni, quasi a mo' di commiato.

Un lavoro gustoso, di cui si percepisce la libertà ma che colpisce per ordine, organizzazione e nitidezza. Bello sarebbe poterlo vedere eseguito dal vivo.

Track Listing

Purple; Orange; Black; Red; Green.

Personnel

Additional Instrumentation

Francesco Cusa: conduction.

Album information

Title: Another Way of Meditation | Year Released: 2024 | Record Label: Improvvisatore Involontario

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.