Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Marco Colonna: Offering
by Neri Pollastri
Marco Colonna prosegue lo sviluppo della pratica del solo, alternando strumenti, repertori e forme espressive, senza però mai tradire né la nitidezza del suonoche fa di lui uno degli interpreti delle ance più affascinanti non solo d'Italiané la progettualità drammaturgica delle performances, quasi sempre, come in questo caso, riprese dal vivo. Stavolta il programma è interamente incentrato su John Coltraneal quale peraltro l'artista romano aveva già dedicato un album in solitudine nel 2018, Playing Coltrane, circolato però in ...
Continue ReadingJessica Pavone: gli album che sto ascoltando
by Vincenzo Roggero
1. Morton Feldman Patterns on a Chromatic Field (Tzadik, 2004) È il CD delle mie notti insonni. Lo suono nel mezzo della notte quando non riesco a dormire e vedo quello che succede. 2. Ramones Rocket to Russia (Sire Records, 1977) Grande musica da ascoltare a pranzo. Una delle mie band preferite. 3. Alice Coltrane Journey into Satchidananda (Impulse!, 1971) Adoro, tra le altre cose, sentire ...
Continue ReadingAndrew Cyrille Quartet: The News
by Mario Calvitti
Con una carriera che attraversa gli ultimi 60 anni di storia del jazz, dall'alto dei suoi 80 anni (compiuti un paio di mesi dopo le sessioni di registrazione di questo disco nel 2019), il veterano batterista Andrew Cyrille non ha alcun timore di mettersi ancora in gioco, come aveva già dimostrato pochi anni fa con il notevole The Declaration of Musical Independence (titolo decisamente programmatico per il suo esordio da leader per l'etichetta tedesca), di cui questo nuovo album rappresenta ...
Continue ReadingMarc Johnson: Overpass
by Mario Calvitti
I dischi di solo contrabbasso non sono così frequenti come quelli di altri strumenti che maggiormente si prestano a essere suonati senza accompagnamento, ma nel catalogo ECM ne sono presenti diversi fin dai primi anni di vita dell'etichetta, dovuti soprattutto a Barre Phillips e Dave Holland (presenti anche con un duo), oltre che a Eberhard Weber, una delle colonne portanti della label tedesca, e a Miroslav Vitous. Recentemente, proprio a Phillips si deve una specie di revival della pratica del ...
Continue ReadingSimone Graziano: preparato per il futuro
by Neri Pollastri
Era da tempo che Simone Graziano si cimentava dal vivo al piano solo, dopo le sue varie esperienze in trio e con il quintetto/quartetto Frontal, maturando così progressivamente l'esigenza di documentare su disco questo tipo di esperienza artistica. Circa un anno fa si è così recato in studio e ha registrato il materiale per un album, d'accordo con l'editore per la sua pubblicazione. È però scoppiata la pandemia, nel corso della quale il pianista si è ritrovato chiuso in casa ...
Continue ReadingI Poeti del Piano Solo 2021
by Neri Pollastri
I poeti del piano solo Musicus Concentus Firenze Sala Vanni 1-3.10.2021 Seconda edizione della rassegna fiorentina I Poeti del Piano Solo, organizzata da Musicus Concentus con la direzione artistica di Stefano Maurizi, ancora una volta articolata su tre appuntamenti in giorni successivi e per l'occasione dedicata a pianisti trentenni, già ben affermati e di grandi prospettive. Ha inaugurato la serie, venerdì 1 Ottobre, il romano Enrico Zanisi, che si è presentato con ...
Continue ReadingNicola Perfetti: New York Portrait
by Neri Pollastri
È difficile parlare di questo album del chitarrista toscano Nicola Perfetti, e al tempo stesso è fin troppo facile: si tratta infatti di una solitaria improvvisazione, realizzata sonorizzando il film New York PortraitThree silent short films, del cineasta sperimentale statunitense Peter Hutton (1944-2016). Il film è un lavoro singolare e suggestivo, realizzato assemblando riprese in bianconero raccolte tra il 1979 e il 1990. Le immagini includono alcuni originali effetti lo-fi (un esempio è la ripresa fatta da dietro ...
Continue ReadingTed Gioia: Delta Blues
by Vic Albani
Delta Blues Ted Gioia 504 pagine ISBN: # 9788859266044 EDT 2020 Selezionato dal New York Times e da The Economist come uno dei cento migliori libri del 2008 vede la luce, grazie al sempre attento lavoro di Siena Jazz, una delle analisi più interessanti di sempre dedicate al mondo della musica blues. Francesco Martinelli, tra i più nobili nomi della ricerca e della diffusione della cultura musicale e specificamente jazzistica del ...
Continue ReadingFrancesco Guaiana: Bandha
by Neri Pollastri
Chitarrista e compositore esperto, formatosi anche con una lunga permanenza negli Stati Uniti, il palermitano Francesco Guaiana pubblica per Dodicilune questo album composito, articolato su dieci brani originali (solo Go Back" non della sua penna e scritto dal bassista Gabrio Bevilacqua), nel succedersi dei quali la formazione cambia ripetutamente. La cifra della musica è lirica e allo stesso tempo molto eclettica, anche grazie proprio alla varietà dell'organico di volta in volta in scena; i tempi sono in prevalenza ...
Continue ReadingLight Sound Action a Bologna
by Libero Farnè
Light Sound Action Bologna Cinema Lumière 5.10.2021 Una serata decisamente anomala ed estremamente stimolante, il cui titolo Light Sound Action ne riassume la tematica, è stata presentata da Bologna Festival all'interno della sezione Il nuovo l'antico." Si è trattato di due performance audio-visive di autori diversi, che attraverso l'uso di materiali e mezzi specifici, elettronici per lo più ma non solo, hanno perseguito un'inscindibile relazione fra i percorsi tracciati dalla componente sonora e da quella ...
Continue Reading




