Home » Articoli » My Playlist » Jessica Pavone: gli album che sto ascoltando

Jessica Pavone: gli album che sto ascoltando

By

View read count
1. Morton Feldman Patterns on a Chromatic Field (Tzadik, 2004)

È il CD delle mie notti insonni. Lo suono nel mezzo della notte quando non riesco a dormire e vedo quello che succede.

2. Ramones Rocket to Russia (Sire Records, 1977)

Grande musica da ascoltare a pranzo. Una delle mie band preferite.

3. Alice Coltrane Journey into Satchidananda (Impulse!, 1971)

Adoro, tra le altre cose, sentire suonare Leroy Jenkins in questo album.

4. Johanna Beyer Sticky Melodies (New World Records, 2008)

Tutto di questa musica è incredibile ma i quartetti degli anni '30 e '40 sono al di là del tempo. Johanna è una compositrice geniale ampiamente sottovalutata, nella New York dei primi del Novecento, in quanto donna, all'ombra dei colleghi maschi.

5. John Cage String Quartet in Four Parts 1949 (Cage Edition 5-String Quartets, Volume 2, Mode Records, 1992)

Questo album mi aprì la mente quando, circa vent'anni fa, iniziai a scrivere musica. Ritorno ad ascoltarlo tutte le volte che compongo per ricordarmi tutto ciò che amo riguardo la ricerca timbrica.

6. Christopher Otto Violin Octet (n/a)

Credo che questo disco non sia mai stato ufficialmente pubblicato, ma reso disponibile su SoundCloud nel 2014. Quando lo sentii la prima volta sulle frequenze della Columbia University la mia testa esplose allo stesso modo di quando ascoltai per la prima volta il quartetto di Cage. Per gli amanti della musica microtonale.

7. Ornette Coleman Skies of America (Columbia Records, 1972)

Con l'avvento del Covid comporre è diventata ancor più la mia attività principale. Ho sempre in mente questo disco quando devo pensare a orchestrazione, dinamiche, strumentazione.

8. Meredith Monk Turtle Dreams (ECM Records, 1983)

Ho visto su Youtube il video di questa performance trasmessa su WGBH. Componente visiva e audio entrambi ugualmente importanti.

9. Pharoah Sanders Pharoah (India Navigation, 1976)

Non ho sempre ascoltato questo disco dall'inizio alla fine, ma piuttosto un brano alla volta per più volte. Posso ascoltare «Memory of Edith Johnson» in loop per più ore.

10. Marvin Gaye What's Going On (Motown Records, 1971)

Album rilevante oggi come quando uscì. Con una delle migliori performance al basso elettrico di James Jamerson.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.