Nicola Perfetti: New York Portrait
By
È difficile parlare di questo album del chitarrista toscano Nicola Perfetti, e al tempo stesso è fin troppo facile: si tratta infatti di una solitaria improvvisazione, realizzata sonorizzando il film New York PortraitThree silent short films, del cineasta sperimentale statunitense Peter Hutton (1944-2016).
Il film è un lavoro singolare e suggestivo, realizzato assemblando riprese in bianconero raccolte tra il 1979 e il 1990. Le immagini includono alcuni originali effetti lo-fi (un esempio è la ripresa fatta da dietro un panno steso, che sventola alterando la scena) e forzature ora sul contrasto, ora sulla grana, infine montate in modo discontinuo, con brevi pause di nero tra scena e scena, senza una diretta intenzione né narrativa, né descrittiva. Un tipo di opera che favorisce un coinvolgimento attraverso il distacco, la percezione della concretezza della città grazie all'astrattezza di quanto mostrato, l'impatto emotivo per mezzo di una formale freddezza.
A questo bel film Perfetti offre un commento che ne rispetta sia lo spirito, sia in certa misura anche le forme: utilizza molteplici stilemi, di volta in volta adeguandosi alle immagini; non s'inventa strani effetti ma, come il film, opera con semplicità su quelli più basilari ed efficaci, sia sulle corde, sia nell'elettronica; riproduce sul piano sonoro l'effetto visivo del bianconero "forzato" operando spesso sulla rarefazione e giocando sul contrasto tra suono e silenzi.
Così, ascoltando la musica in sincrono con il filmche è facilmente reperibile su YouTubei risultati sono eccellenti: il sonoro valorizza il visivo, e viceversa. Tanto che dispiace un po' che la musica termini qualche minuto prima del film, anche se in modo estremamente coerente al filmato. Senza dubbio la qualità musicale è apprezzabile anche senza le immagini, ma è probabile che succeda quel che accade sempre con l'improvvisazione separata dalla performance creativa, ovvero una minore comprensione del suo sviluppo: qui non c'è l'artista all'opera, ma lo scorrere di ciò che lo ispira ne fa ottimamente le veci.
Il film è un lavoro singolare e suggestivo, realizzato assemblando riprese in bianconero raccolte tra il 1979 e il 1990. Le immagini includono alcuni originali effetti lo-fi (un esempio è la ripresa fatta da dietro un panno steso, che sventola alterando la scena) e forzature ora sul contrasto, ora sulla grana, infine montate in modo discontinuo, con brevi pause di nero tra scena e scena, senza una diretta intenzione né narrativa, né descrittiva. Un tipo di opera che favorisce un coinvolgimento attraverso il distacco, la percezione della concretezza della città grazie all'astrattezza di quanto mostrato, l'impatto emotivo per mezzo di una formale freddezza.
A questo bel film Perfetti offre un commento che ne rispetta sia lo spirito, sia in certa misura anche le forme: utilizza molteplici stilemi, di volta in volta adeguandosi alle immagini; non s'inventa strani effetti ma, come il film, opera con semplicità su quelli più basilari ed efficaci, sia sulle corde, sia nell'elettronica; riproduce sul piano sonoro l'effetto visivo del bianconero "forzato" operando spesso sulla rarefazione e giocando sul contrasto tra suono e silenzi.
Così, ascoltando la musica in sincrono con il filmche è facilmente reperibile su YouTubei risultati sono eccellenti: il sonoro valorizza il visivo, e viceversa. Tanto che dispiace un po' che la musica termini qualche minuto prima del film, anche se in modo estremamente coerente al filmato. Senza dubbio la qualità musicale è apprezzabile anche senza le immagini, ma è probabile che succeda quel che accade sempre con l'improvvisazione separata dalla performance creativa, ovvero una minore comprensione del suo sviluppo: qui non c'è l'artista all'opera, ma lo scorrere di ciò che lo ispira ne fa ottimamente le veci.
Track Listing
New York Portrait - Part I; New York Portrait - Part II; New York Portrait - Part III.
Personnel
Nicola Perfetti: guitar.
Album information
Title: New York Portrait | Year Released: 2019 | Record Label: Setola di Maiale
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Nicola Perfetti
Instrument: Guitar
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists