Francesco Guaiana: Bandha
ByLa cifra della musica è lirica e allo stesso tempo molto eclettica, anche grazie proprio alla varietà dell'organico di volta in volta in scena; i tempi sono in prevalenza medio-lenti; non manca mai un discorso narrativo, nonostante la chitarra tenda a operare in arpeggi non necessariamente sempre melodici. Laddove in scena c'è solo la formazione base, un trio con basso e batteria, la musica è più tradizionale e vive della qualità dei temi, dell'interazione dei musicisti e della loro abilità (si ascolti questo mix di elementi in "For L.C." e "These Violent Delights," con Bevilacqua al basso e Giuseppe Urso alla batteria); dove entra in gioco la voce, le atmosfere si fanno più astratte, in equilibrio tra la canzone e la contemporanea, per il modo singolare in cui interpreta Daniela Spalletta, autrice anche dei testi.
Ancora diversi i brani nei quali si aggiungono altri strumenti: melodicamente narrativa "Insoliti equilibri," con il pianoforte di Mauro Schiavone; eterea ed evocativa "Omistic," con il sax soprano di Gianni Gebbia che ricorda John Surman e il contrabbasso di Luca Lo Bianco a sostenerlo, mentre la chitarra del leader disegna uno sfondo sospeso; infine incedente e variopinta, ma anche forse un po' meno originale "Barcodes," nella quale il gruppo si allarga ospitando i sax contralto di Letizia Guastella e tenore di Alex Faraci, nonché la tromba di Filippo Schifano.
Album ben costruito ed eseguito, con numerosi momenti interessanti e alcuni momenti di spicco, come la citata "Omistic."
Track Listing
A Useful Step; Introverse; Barcodes; Go Back; For L.C.; Insoliti Equilibri; These Violent Delights; Secret Trip; Omistic; Sweet Witch.
Personnel
Francesco Guaiana: guitar; Gianni Gebbia: saxophone, soprano; Mauro Schiavone: piano; Gabrio Bevilacqua: bass; Luca Lo Bianco: bass; Carmelo Graceffa: drums; Filippo Schifano: trumpet; Daniela Spalletta: voice / vocals; Letizia Guastella: saxophone, alto; Alex Faraci: saxophone, tenor; Giuseppe Urso: drums.
Album information
Title: Bandha | Year Released: 2020 | Record Label: Dodicilune Records
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Francesco Guaiana
Instrument: Guitar
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists