Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Nicola Angelucci: Il ritmo dei cambiamenti
by Paolo Marra
Con il suo ultimo lavoro, Changes (Flying Spark), Nicola Angelucci ci trasporta nella nostalgica liricità della tradizione musicale italiana, espressa attraverso una scrittura musicale fresca e allo stesso tempo profonda che non lascia spazio a meri formalismi ma soltanto alle emozioni più riflessive. Con gli undici brani contenuti nel CD il batterista e compositore dà vita ad una sequenza di suggestioni basata sul gioco delle parti, tra ritmo e melodia, che prende le mossecome ci racconta"dall'idea di cambiamento che si ...
Continue ReadingSatoko Fujii Orchestra New York: Entity
by Neri Pollastri
Undicesimo album per l'Orchestra New York di Satoko Fujii, qui composta di tredici elementi, dei quali ben nove già presenti nel primo lavoro, South Wind, risalente al lontano 1997. Il disco è registrato nel maggio del 2019 ed è uscito già lo scorso anno, ma merita egualmente grande attenzione, in quanto si tratta di un lavoro di primissimo livello. Né poteva essere diversamente, considerando non solo la qualità media, altissima, delle produzioni della musicista giapponese, ma anche l'organico straordinario della ...
Continue ReadingArmaroli; Schiaffini; Sjöström: Duos & Trios
by Neri Pollastri
Registrato nel dicembre del 2019, questo lavoro nasce per iniziativa del vibrafonista Sergio Armaroli, intenzionato a riunire in trio il suo abituale compagno di viaggio Giancarlo Schiaffini (con il quale ha realizzato tra gli altri il recente Deconstructing Monk in Africa) e il sassofonista soprano finlandese Harri Sjöström, sovente incontrato assieme a Gianni Mimmo. Impossibilitati a esibirsi dal vivo dalla cronica ristrettezza programmatica dei festival nostrani, i tre si sono ritrovati in studio a Biella e hanno registrato una serie ...
Continue ReadingCurran; Schiaffini; C. Neto; Armaroli: The Out Off Session
by Neri Pollastri
Ripreso dal vivo al teatro Out Off di Milano nel 2017, questo DVD documenta un concerto con un programma di brani tratti dal Fake Book del compositore e performer statunitense Alvin Curran, interpretati dall'autore assieme a un quartetto che, nella seconda parte, si allarga a sestetto. Curran, da lungo tempo residente in Italia, iniziò a mettere a punto il suo Fake Book a metà del primo decennio degli anni 2000, per poi perfezionarlo nel 2014. Il compositore considera ...
Continue ReadingMelanie Charles: Y'all Don't (Really) Care About Black Women
by Angelo Leonardi
Questo primo album della cantante Melanie Charles per l'etichetta Verve apre alla cantante di Brooklyn un pubblico più ampio della nicchia dove ha operato finora: quell'universo dove s'incontrano nujazz, neosoul, spiritual jazz e sperimentazioni elettroniche con campionamenti e remixaggi. Attiva da un decennio in quest'area la Charles non è solo una splendida vocalist ma una talentuosa strumentista (flauto, tastiere), arrangiatrice e songwriter. Quest'album è un appassionante tributo alle donne afroamericane attraverso nuove interpretazioni di classici legati a ...
Continue ReadingSergio Armaroli, l'improvvisazione oltre la musica
by Neri Pollastri
Sergio Armaroli è un artista singolare, assai difficile non solo da etichettare, ma anche da definire: compositore e percussionista che ha come strumenti principali vibrafono e marimba, attivo tanto nella contemporanea, quanto nel jazz, sempre comunque in situazioni in cui l'improvvisazione la fa da padrona, è però anche pittore, poeta, saggista. Un artista plurale, molto prolifico, che ultimamente abbiamo incontrato spesso in lavori assai interessanti e che siamo perciò andati a intervistare per conoscere meglio. All About Jazz: ...
Continue ReadingAllison Miller; Jane Ira Bloom: Tues Days
by Neri Pollastri
Registrato a distanza, ciascuna nelle proprie case, in cinque martedì successivi tra il marzo e l'aprile scorsi, questo lavoro in duo della sassofonista soprano Jane Ira Bloom e della batterista Allison Miller non voleva essere un album, bensì solo una sperimentazione di improvvisazione, molto libera, della quale le due artiste sentivano la necessità e che affrontarono per vedere cosa sarebbe successo." Nel corso del lavoro Miller e Bloom sviluppano un dialogo utilizzando molteplici stilemi espressivi e alcuni artifici ...
Continue ReadingJon Gordon: Stranger Than Fiction
by Angelo Leonardi
Più noto come eccellente sax contralto e leader di un apprezzato quartetto, Jon Gordon torna a incidere un disco orchestrale per la ArtistShare, dopo l'album Evolution del lontano 2009. Registrato nel mezzo della pandemia, con tutte le difficoltà e restrizioni che sappiamo, il nuovo lavoro rinnova la collaborazione col trombonista e arrangiatore Alan Ferber che partecipa al progetto nel triplice ruolo di co-produttore, arrangiatore di un brano ("Havens") e solista di trombone. Il medio organico include anche il clarinetto basso ...
Continue ReadingJazz&Wine Of Peace 2021
by Neri Pollastri
Jazz&Wine Of Peace 2021 Cormons (GO) Varie sedi nel Collio e nella Brda 21-25.10.2021 Giunta alla ventiquattresima edizione, l'annuale rassegna Jazz&Wine of Peace di Cormons ha superato ancora una volta se stessa, proponendo un programma ricchissimo, che vedeva accanto alla parte istituzionale" --la sera in teatro, nel corso del giorno in vari luoghi della splendida zona del Collio e della Brda slovena--una sezione per piccole formazioni, denominata Jazz&Taste" (affiancava infatti alla musica delle degustazioni), ...
Continue ReadingAlberto Treccani Chinelli: Le Lontane Origini del Blues e del Jazz
by Emmanuel Di Tommaso
Le Lontane Origini del Blues e del Jazz Alberto Treccani Chinelli 127 pagine ISBN: 978-88-6231-747-4 Arcana 2020 Questo libro non intende proporre la storia del blues e del jazz ma interessare il lettore a quei fatti e a quei misfatti che, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del secolo scorso, diedero vita a due originalissime espressioni musicali." È con questa dichiarazione di intenti che inizia il libro Le Lontane Origini del Blues ...
Continue Reading




