Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

Book Review

Keith Jarrett: A Biography

Read "Keith Jarrett: A Biography" reviewed by Mario Calvitti


Keith Jarrett: A Biography Wolfgang Sandner xiv-216 pagine Equinox Publishing 2020 Nel vasto panorama delle biografie di musicisti mancava un aggiornamento di quella di Keith Jarrett, rimasta ferma al 1991, anno di pubblicazione della biografia scritta da Ian Carr, rimasta finora unico testo di riferimento per il pianista di Allentown. In realtà un altro testo su Jarrett era stato pubblicato nel 2015, scritto dal musicologo tedesco Wolfgang Sandner, ma essendo l'edizione solamente in ...

Album Review

Andrea Massaria: New Needs Need New Techniques

Read "New Needs Need New Techniques" reviewed by Maurizio Comandini


Andrea Massaria giunge ad una svolta importante della sua carriera artistica con un ottimo album di sola chitarra elettrica pubblicato dalla ben nota etichetta inglese Leo Records. L'occasione di poter entrare nel catalogo dell'etichetta specializzata in proposte di assoluta avanguardia, era davvero troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire e Massaria decide di andare per la giugulare, senza fare prigionieri. I riferimenti a Jackson Pollock, Robert Rauschenberg e Mark Rothko sono interessanti ma probabilmente non indispensabili, vista la personalità ben ...

1
Live Review

Majakovskij! al Teatro Bruschi di Rignano

Read "Majakovskij! al Teatro Bruschi di Rignano" reviewed by Neri Pollastri


Rignano sull'Arno Teatro Bruschi 3.12.2021 Avevamo ascoltato il disco e intervistato i suoi protagonisti: finalmente siamo riusciti anche a vedere dal vivo Majakovskij!, lo spettacolo transmediale messo in scena da Arlo Bigazzi e Chiara Cappelli, con il supporto e la collaborazione di volta in volta diversi. L'occasione è stata la rappresentazione del progetto a Rignano sull'Arno, in una sede forse un po' di fortuna, ma dalla forte suggestione sociale: il ridotto del Cinema ...

Album Review

Futari: Beyond

Read "Beyond" reviewed by Neri Pollastri


Tra le molte collaborazioni della pianista giapponese Satoko Fujii, particolarmente singolare e riuscita è questa con la connazionale vibrafonista Taiko Saito, assieme alla quale ha dato vita al duo Futari. Le due artiste si conoscono dalla metà degli anni 2000, quando si incontrarono a Berlino in occasione di un concerto della Fujii e dove la Saito si trovava per ragioni di studio. In seguito la vibrafonista rimase in Germania, dove tuttora vive, e gli incontri si susseguirono, senza tuttavia che ...

1
Building a Jazz Library

The Complete Louis Armstrong Columbia and Rca Victor Studio Sessions 1946-1966

Read "The Complete Louis Armstrong Columbia and Rca Victor Studio Sessions 1946-1966" reviewed by Vic Albani


Allora, mettiamo tutti gli aggettivi all'inizio: spettacolare, tentacolare, perfetto, luccicante, esaustivo, infinito, entusiasmante. Potremmo andare avanti per un bel po' di righe ma sarebbe anche stupido anche perché parlare di qualcosa che interessa uno dei nomi che hanno inventato il jazz, per di più in uno dei suoi periodi migliori sia per produzione che per altezza qualitativa, è un po' come santificare la Croce Rossa. Parliamo e scriviamo di un lavoro largamente atteso e finalmente messo in ...

Album Review

Remy Le Boeuf's Assembly of Shadows: Architecture of Storms

Read "Architecture of Storms" reviewed by Angelo Leonardi


Remy Le Boeuf è uno dei nomi emergenti nell'ambito dell'arrangiamento e della conduzione orchestrale. Dopo il sorprendente Assembly of Shadows del 2019, il sassofonista e bandleader californiano (a New York dal 2004) torna con la sua orchestra irrobustita nel numero e nella qualità dei singoli componenti. Tra i nuovi ingressi troviamo in particolare il trombettista Mike Rodriguez e il sassofonista Dayna Stephens, che caratterizzano un paio di brani, anche se il lavoro di Le Boeuf è prettamente ...

Live Review

Fuga dal tragico — G.A.M.O. Firenze

Read "Fuga dal tragico — G.A.M.O. Firenze" reviewed by Neri Pollastri


Firenze Murate Art District G.A.M.O. 1.12.2021 Per la quarantaduesima stagione concertistica del GAMO, una delle istituzioni fiorentine dedite alla musica contemporanea, presso la sala Ketty La Rocca del Murate Art District è stato rappresentato in prima assoluta Fuga dal tragico, opera che si muove su più versanti artistici: la musica, il teatro e la poesia. Nato da un'idea di Paolo Carradori, che si è poi occupato della selezione dei testi, ...

Album Review

Mauro Gargano: Nuages

Read "Nuages" reviewed by Neri Pollastri


Nel libretto allegato al disco, il suo autore Mauro Gargano definisce questo Nuages «un progetto che rappresenta per me una sorta di “epifania dei sentimenti"», nel quale «sintetizzare la maggior parte delle forme musicali che mi hanno sempre affascinato ma che non ho saputo esprimere in musica per vari motivi», dal jazz a Domenico Modugno, dalla musica brasiliana a quella della sua regione d'origine, la Puglia. All'ascolto, questa operazione risulta assai ben riuscita: undici bei brani che ruotano ...

2
Interview

Mauro Gargano: il contrabbasso è il mio giardino segreto

Read "Mauro Gargano: il contrabbasso è il mio giardino segreto" reviewed by Neri Pollastri


Mauro Gargano, contrabbassista e compositore barese da molti anni residente a Parigi, ha pubblicato nell'ultimo anno e mezzo due album, Nuages e Feed, assai diversi tra loro per formazione, stili e atmosfere, ma entrambi molto interessanti e personali. Siamo andati a parlarne con lui, anche per conoscere la sua storia e quella dei jazzisti italiani trasferitisi in Francia. All About Jazz: Iniziamo dalla Francia, visto che fai parte del nutrito gruppo di jazzisti italiani che vive a Parigi. ...

4
Album Review

Mauro Gargano: Feed

Read "Feed" reviewed by Neri Pollastri


A pochi mesi dall'uscita del ben diverso Nuages, il contrabbassista Mauro Gargano affronta a proprio modo il piano trio, scegliendo come partner un altro italiano che, come lui, vive e lavora in Francia, il pianista Alessandro Sgobbio—membro anche degli eccellenti Pericopes ed Hitra—e un grande della batteria d'oltralpe qual è Christophe Marguet—collaboratore tra gli altri di Louis Sclavis ed Henry Texier—e con loro affrontando un repertorio originale, tutto della sua penna. Come ci spiega anche in una recente ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.