Home » Articoli » Album Review » Futari: Beyond

Futari: Beyond

By

View read count
Futari: Beyond
Tra le molte collaborazioni della pianista giapponese Satoko Fujii, particolarmente singolare e riuscita è questa con la connazionale vibrafonista Taiko Saito, assieme alla quale ha dato vita al duo Futari. Le due artiste si conoscono dalla metà degli anni 2000, quando si incontrarono a Berlino in occasione di un concerto della Fujii e dove la Saito si trovava per ragioni di studio. In seguito la vibrafonista rimase in Germania, dove tuttora vive, e gli incontri si susseguirono, senza tuttavia che ci fosse occasione per una collaborazione. Solo nel 2017, sempre in Germania, le due suonarono assieme per alcune date nel quartetto Puzzle, mettendo in cantiere una collaborazione concretizzatasi nel 2019 con una serie di concerti in Giappone, al termine della quale fu registrato quest'album, poi uscito all'inizio del 2021.

Beyond è un lavoro largamente improvvisato, fondamentalmente dialogato, che fa uso di tecniche estese ed esplora atmosfere quiete ed evocative, alternando tuttavia pause meditative a rumori espressivi e momenti di concitato pathos. Il brano di apertura, "Molecular," trasporta l'ascoltatore in una realtà sospesa ed eterea, creata dal contrasto del vibrafono suonato con l'archetto e del pianoforte che, con dolcezza, produce rintocchi e sottili percussioni, a creare imprendibili linee melodiche. Simile, ma ancor più eterea, la conclusiva "Spectrum," mentre al centro troviamo momenti più intensi e aggressivi—"Proliferetion," nel quale la Fujii si fa maggiormente percussiva, o "Mobius Loop," che si avvia rarefatto e quieto, ma si intensifica progressivamente fino a un acme nel quale il piano roboante si contrappone al nitore del vibrafono—giuochi tra pause e suoni scintillanti—"Todokani Tegami," nel quale si fa largo anche una dolcissima melodia narrativa, e la title track, brano di mirabile equilibrio formale.

Un disco bellissimo, che torna a sorprendere a ogni nuovo ascolto, come del resto gran parte dei dischi della straordinaria pianista giapponese, rispetto alle media dei quali, tuttavia, questo lavoro gode forse di una più immediata fruibilità.

Album della settimana.

Track Listing

Molecular; Proliferation; Todokanai Tegami; Beyond; On the Road; Mizube; Ame No Ato; Mobius Loop; Spectrum.

Personnel

Taiko Saito
vibraphone

Album information

Title: Beyond | Year Released: 2021 | Record Label: Libra Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.