Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Eivind Aarset: Phantasmagoria, or a Different Kind of Journey
by Mario Calvitti
Dopo aver collaborato negli ultimi anni come creatore di alchimie sonore per vari progetti musicali in compagnia di musicisti come Jan Bang, Arve Henriksen, Sly & Robbie, Michele Rabbia, Bendik Hoffset e altri, ritroviamo il chitarrista norvegese Eivind Aarset alla guida di un proprio quartetto con il quale ha pubblicato qualche mese fa questo Phantasmagoria. Al proprio fianco Aarset ha richiamato il bassista Audun Erlien e i due batteristi Erland Dahlen e Wetle Holte, già insieme a lui nella Sonic ...
Continue ReadingBill Frisell, Beautiful Dreamer
by Maurizio Comandini
Bill Frisell, Beautiful Dreamer Philip Watson 548 Pagine ISBN: 978-0-571036166-3 Faber 2022 Per la biografia di uno dei più importanti artisti degli ultimi 50 anni serviva un autore fuori dal coro e Philip Watson lo è di sicuro. Noto per la sua attività di giornalista (Esquire, Telegraph, Guardian, Sunday Times, Observer, Irish Times Magazine, Sunday Tribune, The Wire) è incredibilmente al suo primo libro. Incredibilmente anche perché alla prova dei fatti se la ...
Continue ReadingSarah Wilson: Kaleidoscope
by Angelo Leonardi
Il percorso musicale di Sarah Wilsonmolto diverso da quello dei colleghi trombettistiha formato una personalità eclettica, che il suo terzo disco mostra con chiarezza e fa della singolarità una ricchezza. Come sintetizza il titolo, il percorso musicale è un caleidoscopio di situazioni diverse, che ruotano attraverso alcune costanti: delicate folk ballad, estroversi quadri calypso o brani jazzistici di sapore country. Anche grazie ai notevoli partner che le sono vicino, il risultato è ricco e accattivante. Con la Wilson ...
Continue ReadingLana Meets Jazz - X Edizione
by Paolo Peviani
Lana Meets Jazz Lana (BZ) 15-20.06.2022 Sarà per lo spazio dedicato agli allievi delle scuole di musica locali, cui viene offerta la possibilità di esibirsi e condividere il palco con musicisti affermati. O forse per una programmazione musicale che non ha timore di affiancare avanguardia e tradizione, musiche popolari e di ricerca, ponendo come unica condizione la qualità. Sarà per la splendida ospitalità della struttura che accoglie musicisti e addetti ai lavori. O forse ...
Continue ReadingFrancesco Baiguera, Giacomo Papetti, Emanuele Maniscalco: Prèludes
by Neri Pollastri
Sofisticato e originale lavoro per chitarra trio a nome del bresciano Francesco Baiguera, autore di tutte le composizioni--giustamente ascrivibili al genere preludio" in ragione del loro clima sospeso e introspettivo, ma anche sviluppate con modalità singolari--e affiancato dal contrabbassista Giacomo Papetti e dal batterista Emanuele Maniscalco. Ed è proprio il modo in cui i due compagni interagiscono con Baiguera a contribuire in modo decisivo alla singolarità dell'album. Lo si percepisce per esempio in Empty Water," uno dei brani ...
Continue ReadingTesi, Ledda, Galeazzi, Lega, Citarella, Geri, Biolcati, Carboni: A sud di Bella Ciao
by Neri Pollastri
Lo scorso anno avevamo avuto occasione di apprezzarlo dal vivo al suo esordio (clicca qui per leggere la recensione del concerto), adesso arriva anche su disco questo splendido progetto di Riccardo Tesi, che prosegue e completa il suo omaggio ai momenti d'oro del Folk Revival degli anni Sessanta. Il lavoro è infatti la prosecuzione di Bella Ciao (50 anni), uscito nel 2015, che celebrava in cinquantenario dello storico spettacolo (e poi dell'omonimo disco) che segnò l'esplosione del folk ...
Continue ReadingMaurizio Franco - Direttore artistico di Iseo Jazz
by Paolo Peviani
Da venerdì 1 Luglio a Sabato 9 luglio si svolgerà la trentesima edizione di Iseo Jazz. Protagonisti del festival saranno Joyce Yuille, Enrico Pieranunzi, la Lydian Sound Orchestra, Carlo Morena, Enrico Intra, la Monday Orchestra feat. Fabio Morgera, la Milano C-Jazz Band e Fabrizio Bai. In attesa dei concerti, abbiamo intervistato Maurizio Franco, direttore artistico della manifestazione. All About Jazz: Come è nato Iseo Jazz? Maurizio Franco: Iseo Jazz è nato nel ...
Continue ReadingGeorge Russell: Ezz-thetics & The Stratus Seekers revisited
by Maurizio Comandini
George Russell è uno dei pilastri sui quali si è costruito il jazz moderno degli ultimi 70 anni. Forse non è uno dei primi nomi che ci vengono in mente, ma di sicuro il suo contributo come compositore, come band leader, come musicologo, è fondamentale. Nei primi anni sessanta i suoi album fornirono una interessante variante al free jazz 'classico' che abitualmente associamo ad Ornette Coleman, ad Albert Ayler, a Cecil Taylor e a tanti altri. Russell preferiva ...
Continue ReadingGiovanni Falzone Glauco Venier: Dialogo Espressivo
by Neri Pollastri
Album dal titolo emblematicamente programmatico, Dialogo espressivo vede di scena due artisti solo apparentemente lontani per abituali frequentazioni musicali e per appartenenze geografiche quali sono il siciliano Giovanni Falzone, spesso titolare o membro di progetti esplosivi, e il friulano Glauco Venier, presente nella scuderia ECM e noto per rielaborazioni di musiche tradizionali e classiche. Il progetto nasce per iniziativa del primo, che nel 2019 ha dato via libera alla parte melodica della sua eclettica personalità musicale, componendo in pochi mesi ...
Continue ReadingJohn Ellis, Andy Bragen: The Ice Siren
by Angelo Leonardi
Dopo Dreamscapes e MOBRO John Ellis e Andy Bragen firmano un altro lavoro d'ampio respiro, che si snoda in equilibrio tra scrittura cameristica, jazz e opera contemporanea. Ellis ha scritto la musica e partecipa come strumentista; Bragen ha composto il libretto, ispirandosi al filone gothic fantasy di autori come Tim Burton ne La sposa cadavere" (titolo originale The Corpse Bride). L'opera è stata commissionata dalla Jazz Gallery di New York e presentata lo scorso anno durante ...
Continue Reading




