Home » Articoli » Live Review » We Insist! – Live in Martesana

We Insist! – Live in Martesana

We Insist! – Live in Martesana

Courtesy Luciano Rossetti

By

View read count

Casa delle Arti
We Insist!—Live in Martesana
Cernusco Sul Naviglio
18—19.06.2024

A volte, occorre spostarsi dai percorsi abituali per scoprire delle gemme nascoste. Come la Casa delle Arti di Cernusco sul Naviglio, nel cui auditorium (un gioiellino che per dimensioni ed acustica risulta perfetto per il jazz—v. la galleria fotografica di Luciano Rossetti/Phocus) la Fondazione We Insist! ha organizzato un mini-festival di due giorni incentrato sulla musica improvvisata e di ricerca.

La rassegna è stata l'occasione per vedere nomi storici dell'improvvisazione totale, come il formidabile trio Jones Jones (splendido il contrasto tra le spigolosità di Larry Ochs, la potente pulsazione di Mark Dresser e il delicatissimo drumming di Vladimir Tarasov) esibirsi accanto ed insieme a colonne portanti della We Insist! come Giancarlo Nino Locatelli e Alberto Braida.

Per ritrovare la libertà di Pipeline, gruppo simbolo dell'etichetta in cui abbiamo, oltre ai già citati Braida e Locatelli, Gabriele Mitelli, Sebi Tramontana, Luca Tilli, Andrea Grossi e Cristiano Calcagnile.

Per ascoltare in anteprima due album di prossima pubblicazione come Axes dell'Andrea Grossi Blend 3 (con Manuel Caliumi e Michele Bonifati, per l'occasione affiancati da un mostro sacro come Jim Black) e "Medea" del duo Gabriele Mitelli—Rob Mazurek.

Dai nomi citati, facile intuire come la musica proposta nel corso di queste due giornate fosse prevalentemente incentrata sull'improvvisazione totale. Per lo più acustica, fatta eccezione per il duo Mitelli—Mazurek che ha, forse per contrappasso, ecceduto nell'uso di elettronica, e con ben pochi momenti strutturati, rintracciabili per lo più nel quartetto di Andrea Grossi, artefice di una musica vagamente debitrice di Tim Berne e Marc Ducret.

Per la comunità di appassionati che ruota intorno a Milano, una preziosa occasione per ritrovarsi ed ascoltare un jazz che difficilmente, da queste parti, trova ospitalità.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

Milan Concerts

Sep 7 Sun
Sep 11 Thu
Sep 12 Fri
Sep 13 Sat
Sep 18 Thu
Sep 19 Fri
Sep 19 Fri

More

Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025
Jazz article: Hayley Kavanagh Quartet At Scott's Jazz Club

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.