Home » Jazz Musicians » Michele Bonifati
Michele Bonifati
Emong al P.A.R.C. di Firenze

by Neri Pollastri
Michele Bonifati Emong P.A.R.C. Toscana Produzione Musica Firenze 7 dicembre 2024 Per la serie dei concerti tardo-pomeridiani al P.A.R.C. di Firenze, Toscana Produzione musica ha proposto uno dei giovani gruppi italiani più interessanti della scena attuale: Emong, quartetto capitanato dal chitarrista Michele Bonifati e autore di uno dei migliori dischi usciti nel 2023, Three Knots. La formazione ha presentato in buona sostanza il medesimo programma del disco, sebbene non fosse esattamente la ...
Continue ReadingAndrea Grossi Blend 3 + Jim Black: Axes

by Angelo Leonardi
La spinta avventurosa che ha animato la musica del Blend 3 fin dal 2017 (due anni dopo il primo disco Lubok, seguito dal progetto orchestrale Four Winds e da Songs and Poems con Beatrice Arrigoni) trova nuove e palpitanti forma d'espressione. Nel nuovo disco il trio riformula alcune prospettive di base inglobando il formidabile batterista Jim Black, uno dei protagonisti dell'avanguardia degli anni '90 e successivi, accanto a Tim Berne, Ellery Eskelin, Chris Speed, Dave Douglas e col ...
Continue ReadingAndrea Grossi Blend 3 + Jim Black: Axes

by Mark Corroto
When Sonny Rollins recorded A Night At The Village Vanguard" (Blue Note, 1957) and later toured Europe in 1959, he was frequently asked about performing without a pianist. His saxophone, bass, and drums lineup was unconventional at the time, but it gave him the added freedom to explore his creative powers. Similarly, bassist Andrea Grossi's trio, Blend 3, which includes alto saxophonist Manuel Caliumi and electric guitarist Michele Bonifati, has taken a similar approach. On their previous releases Lцbok (We ...
Continue ReadingMichele Bonifati Emong: Three Knots

by Neri Pollastri
Primo lavoro a proprio nome per il chitarrista Michele Bonifati, alla testa del suo quartetto Emong, nel il quale mette in fila sette sue composizioni su tempi lenti e le arricchisce con due originalissime cover, coerenti con lo stile dell'album, riflessivo e dinamicamente tanto vario, quanto intenso. Emong è un particolare tipo di aquilone capace di volare anche quasi in assenza di vento (con un minimo, appunto, di tre nodi): una metafora che ben si attaglia alla musica ...
Continue ReadingAndrea Grossi Blend 3 + Beatrice Arrigoni: Songs And Poems

by Neri Pollastri
Album che sconvolge le linee di demarcazione tra generi e stili, Songs and Poems vede all'opera il trio Blend 3 del contrabbassista e compositore Andrea Grossi (clicca qui per leggere la recensione del precedente CD Lubok), al quale si aggiunge la voce di Beatrice Arrigoni, negli ultimi tempi molto attiva in progetti trasversali e innovativi. Il programma prevede undici brani, tutti musicalmente composti da Grossi e con testi tratti da Emily Dickinson (i primi tre), Edward Estlin Cummings (dal sesto ...
Continue ReadingAndrea Grossi Blend 3 + Beatrice Arrigoni: Songs And Poems

by Mark Corroto
Sometimes a great athlete's performance is described as poetry in motion." If we apply that phrase to this Andrea Grossi Blend 3 release, we might say it is poetry in emotion. The bassist composed a musical score to accompany three poems by Emily Dickinson (1830-1886), another four from E.E. Cummings (1894-1962), and one by himself. The remaining three tracks are wordless poetry. Grossi's Blend 3 includes alto saxophonist Manuel Caliumi and electric guitarist Michele Bonifati. The trio has ...
Continue ReadingMichele Grossi Blend 3: Lubok

by Neri Pollastri
Formazione molto interessante, capitanata dal contrabbassista Andrea Grossi ma di fatto paritetica, Blend 3 è un trio completato dal sax contralto di Manuel Caliumi e dalla chitarra di Michele Bonifati, che dà vita a una musica in equilibrio tra scrittura e improvvisazione a partire da spunti compositivi estremamente sofisticati. Il lavoro si avvia con una bella improvvisazione e prosegue con un brano di gusto contemporaneo costruito su semplici intervalli. Iwato"--dedicata a Giancarlo “Nino" Locatelli--è costruita sull'omonimo modo della ...
Continue Reading