Home » Articoli » Album Review » Andrea Grossi Blend 3 + Jim Black: Axes

1

Andrea Grossi Blend 3 + Jim Black: Axes

By

View read count
Andrea Grossi Blend 3 + Jim Black: Axes
La spinta avventurosa che ha animato la musica del Blend 3 fin dal 2017 (due anni dopo il primo disco Lubok, seguito dal progetto orchestrale Four Winds e da Songs and Poems con Beatrice Arrigoni) trova nuove e palpitanti forma d'espressione.

Nel nuovo disco il trio riformula alcune prospettive di base inglobando il formidabile batterista Jim Black, uno dei protagonisti dell'avanguardia degli anni '90 e successivi, accanto a Tim Berne, Ellery Eskelin, Chris Speed, Dave Douglas e col suo quartetto AlasNoAxis.

Guidato dal contrabbassista e compositore Andrea Grossi, con la partnership del sassofonista Manuel Caliumi e dal chitarrista Michele Bonifati, il Blend 3 propone una miscela tanto rigorosa nella scrittura quanto esplosiva (o ricercata) nella formulazione ritmica e negli assoli. «La suite "Axes" scritta nel 2023—scrive il leader nelle note di copertina—ruota attorno a un'unica idea: una scala maggiore e la sua inversione. Ho già fatto largo uso di questo tipo di polimodalità "a specchio," che mi consente di essere ipercromatico mantenendo una certa melodicità e trovando combinazioni armoniche insolite».

Ognuno dei quattro momenti della suite privilegia aspetti diversi: ritmici ("Game"), timbrici ("Interlude") e contrappuntistici ("Riddle" e "Coda"); a questa seguono il camerismo astratto di "Dark Bloom" (ispirato a Olivier Messiaen e un tributo alla libertà, contro tutti i fascismi); "Bad Axes," più complesso di quanto il caustico vamp e il contagioso groove ritmico lasciano intendere, e "Pedinte" ispirato alla teoria intervallare di Franco D'Andrea e caratterizzato da cicli ritmici sovrapposti.

Parlando dei solisti è ovviamente centrale l'apporto percussivo di Black, che non è solo esplosivo ("Game," "Riddle") ma crea fondali interattivi di grande fascino anche nei momenti più rarefatti. Non dimentichiamo poi l'originale e impressionante sintassi di Caliumi e la ricchezza armonica e timbrica di Bonifati, fantasiosi emergenti in rapida ascesa.

Tra i dischi italiani più originali del 2024, ed album della settimana.

Track Listing

Axes: I. Game; II Interlude; III Riddle; IV Coda; Dark Bloom; BadAxes; Pedinte/BadAxes (reprise).

Personnel

Andrea Grossi
bass, acoustic
Blend 3
band / ensemble / orchestra
Manuel Caliumi
saxophone, alto
Michele Bonifati
guitar, electric
Jim Black
drums
Additional Instrumentation

Manuel Caliumi: bass clarinet; Andrea Grossi: Bb clarinet, electric bass, Albanian lahuta; Jim Black: percussion.

Album information

Title: Axes | Year Released: 2024 | Record Label: We Insist! Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.