Home » Search Center » Results: Vincenzo Roggero
Results for "Vincenzo Roggero"
Nacka Forum: We Are The World

by Vincenzo Roggero
Nacka Forum nasce nel 1999 come formazione improntata principalmente a reinterpretare brani di musicisti quali Ornette Coleman, Sun Ra e Art Ensemble of Chicago. Ben presto il quartetto abbandona quel repertorio per concentrarsi su composizioni originali, cui contribuiscono tutti i membri del gruppo. Giunta al quinto album Nacka Forum si conferma come una delle realtà più ...
Nick Millevoi: Desertion

by Vincenzo Roggero
Nick Millevoi, giovane chitarrista e compositore di Filadelfia, ama sorprendere. Lo testimonia l'eterogeneità dei suoi progetti e delle sue collaborazioni, l'innata curiosità di esploratore di mondi sonori che lo portano a comporre per grandi ensemble come per piccoli gruppi di stampo rock. Chi avesse confidenza con Many Arms -il suo gruppo più stabile, una sorta di ...
Filippo Vignato

by Vincenzo Roggero
01. How Town -I Dare You Sea (Kleine Opa -2016). Per me una rivelazione, è il terzo album di questo gruppo vocale (leader il contrabbassista belga Lennart Heyndels) formato da giovani improvvisatori ed improvvisatrici nord-europei di immenso talento gravitanti attorno alla vivace scena olandese. Disco visionario per scrittura, suono, ricerca sulle possibilità dello strumento vocale ...
Massimiliano Milesi, Giacomo Papetti, Enrico Merlin

by Vincenzo Roggero
Massimiliano Milesi, Giacomo Papetti Dimidiam UR Records Valutazione: * * * ½ Basta l'iniziale Come Sunday" per capire dove il duo Massimiliano Milesi/Giacomo Papetti vada a parare. Il brano di Duke Ellington è a stento riconoscibile non grazie a stravolgimenti epocali o a chissà quali stramberie interpretative ma perché la ...
Julian Shore: Which Way Now?

by Vincenzo Roggero
L'inizio è promettente. Archi che aprono gentilmente le danze, sinuosi e senza smancerie, accordi di pianoforte che introducono la melodia, il dialogo tra le parti intimista, ricco di suggestioni, evocativo, con piccole anomalie che esaltano l'armonioso incedere complessivo. Poi Wich Way Now si incanala verso un'esercizio di stile. Tutto perfettamente calibrato, la precisione ...
Chris Cheek: Presents Saturday Songs

by Vincenzo Roggero
Il nome di Chris Cheek ricorre in più di ottanta album a conferma del suo riconosciuto ruolo di musician for musicians." I dischi da leader sono in netta minoranza e la sua ultima registrazione in questa veste risale al lontano 2005 (Blues Cruise -Fresh Sound New Talent). Peccato perché le sue doti di band leader, di ...
I 10 CD nel CD-Player di .... Paolo Angeli

by Vincenzo Roggero
01. Chili Vanilla -Chili Vanilla (Dayladore Collective -2012). Freschezza dalla Norvegia: essenzialmente un trio che fa canzoni storte con un organico composto da tuba, batteria e voce. Mi colpisce l'essenzialità delle composizioni e la trasversalità. 02. United Vibrations -The Myth of the Golden Ratio (Ubiquiti Record -2016). Un capolavoro che sembra ...
Jeremy Cunningham Quartet: re : dawn (from far)

by Vincenzo Roggero
Le presenze di Jeff Parker, storico chitarrista di Tortoise, e di Matt Ulery, contrabbassista e band leader tra i più interessanti e richiesti dell'ultima generazione, alimentava grandi aspettative riguardo l'album di debutto da leader di Jeremy Cunningham, promettente batterista della nuova scena di Chicago. Non che Re: Dawn (From Far) sia un album ...
Franco D'Andrea Electric Tree: Trio Music Vol. I

by Vincenzo Roggero
Settantacinque anni e non sentirli. Anzi, la creatività in perenne movimento di Franco D'Andrea sembra vivere una delle fasi più fulgide della sua straordinaria carriera. Una intensa attività concertistica e una valanga di registrazioni dalle coordinate stilistiche le più diversificate, con ogni tipologia di formazione, sono lì a testimoniarlo. Non fa eccezione il Franco D'Andrea Electric ...
I 10 CD nel CD-Player di... Logan Hone

by Vincenzo Roggero
01. Kate Bush -Hounds of Love (EMI -1985). Negli ultimi quattro mesi l'ho ascoltato quasi tutti i giorni. Non mi annoia mai e suona sempre come la cosa più fresca mai ascoltata. Kate Bush è musicista davvero ispirata e stimolante, difficile trovare aggettivi adeguati per descrivere la sua musica. 02. Robert Ashley ...