Home » Articoli » My Playlist » Rosa Brunello
Rosa Brunello
Meditativo, quasi ipnotico. Perfetto per un viaggio in treno.
02. Carmen Consoli -Stato di necessità -(Polydor -2000).
Dopo qualche tempo che non la ascoltavo, sono stata recentemente ad un concerto di Carmen Consoli. Così mi è venuta voglia di ri-ascoltare Stato di necessità. Bei suoni caldi di chitarre distorte e quel pizzico di femminilità e femminismo che mi dà la carica!
03. Cesaria Evora -Atlantico -(Lusafrica -1999).
Disco che ascolto quando cucino piatti impegnativi, lo posso ascoltare due-tre volte di fila. Mi concilia concentrazione e benessere.
04. Federico Casagrande -At the End of the Day -(Cam Jazz -2014).
Amico e musicista che adoro: la sua musica è pura poesia.
05. Rabih Abou-Khalil -The Sultan's Picnic -(Enja Records -1994).
Trovato anni fa per caso tra la discografia dei miei genitori, vedo questo disco dalla copertina attraente: che bella scoperta! Sonorità di un mondo arabo che mi affascina mescolate con alcune tra le più grandi personalità musicali che appartengono al jazz.
06. Mark Turner -Ballad Session -(Warner Bros. -2000).
Splendida versione in trio di "Skylark."
07. Hiatus Kaiyote -Choose Your Weapon -(Flying Buddha -2015).
Groove, danza, ritmi, sonorità neo-soul di questo gruppo che sto, purtroppo solo ora, scoprendo.
08. Linda May Han Oh -Sun Pictures -(Greenleaf Music -2013).
Una contrabbassista che mi piace molto e stimo. Adoro il suo modo di suonare ed il suo stile compositivo.
09. Danilo Gallo Dark Dry Tears -Thinking Beats Where Mind Dies -(Parco della Musica Records -2016).
Gran bel disco, sezione ritmica energica e potente, sezione fiati altrettanto. Molto stimolante ed ispirante.
10. Charlie Haden Quartet West -In Angel City -(Verve -1998).
Bassista, compositore ed arrangiatore che amo profondamente: melodia, solidità, semplicità, creatività, "cantabilità."
Tags
Rosa Brunello
What I'm Listening to Now
Vincenzo Roggero
Federico Casagrande
Rabih Abou-Khalil
Mark Turner
Hiatus Kaiyote
Linda Oh
Danilo Gallo
Charlie Haden
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






