Home » Search Center » Results: General Articles
Results for "General Articles"
Testimoni del '68: Franz Koglmann

by AAJ Italy Staff
Riguardo ai movimenti del Sessantotto ho sentimenti contrastanti. Da un lato apprezzavo il desiderio di portare una ventata di libertà e di rivoluzione" nella società borghese, ma dall'altro non riuscivo ad accettare la loro ammirazione per dittatori comunisti come Mao. Un'istanza importante era il desiderio di trasformare il tempo lavorativo in tempo libero e viceversa. Non ...
Testimoni del '68: Giordano Montecchi

by AAJ Italy Staff
A occhio e croce per noi il Sessantotto cominciò l'anno dopo. Noi: cioè quattro o cinque studenti di III A del neonato Liceo Scientifico Copernico (il nome glielo avevamo dato da pochissimo noi studenti con un referendum, suggestionati dall'idea della rivoluzione copernicana" anche se non ci era ben chiaro cosa volesse dire). Eravamo assatanati di musica. ...
Testimoni del '68: Lawrence "Butch" Morris

by AAJ Italy Staff
Il 1968 fu per me un anno eccezionale: tornato a casa dal Vietnam scoprii per esperienza diretta l'immensità della BLACK MUSIC... Arthur Blythe e Bobby Bradford erano soliti suonare la musica più sublime nel garage di mia madre. Ero del tutto frastornato, e lo sono tuttora, per l'ardore di quella passione, di quei propositi e di ...
Testimoni del '68: Isio Saba

by AAJ Italy Staff
Un flash-back sul '68, a distanza di oltre quarant'anni, è un'impresa ardua, e dalla memoria saltano fuori solo alcuni episodi di quel periodo. Ero da qualche anno a Roma, lavoravo ai Telefoni di Stato come centralinista notturno in Via delle Vergini, di fronte al teatro Quirino, abitavo in Via in Arcione, il mio mondo ruotava tutto ...
Testimoni del '68: Giancarlo Schiaffini

by AAJ Italy Staff
Il '68 (Berkley, la Sorbona, Valle Giulia) mi è arrivato fra capo e collo che avevo già (è il caso di dirlo) venticinque anni. Laureato da tre, sposato da un anno, con la prima figlia proprio del '68, dopo aver partecipato al Ciao Rudy di Garinei e Giovannini e aver lavorato in una fabbrica di transistor ...
Testimoni del '68: Giovanni Tommaso

by AAJ Italy Staff
Da molto tempo sostengo che la nascita del jazz e gli stili della sua evoluzione sono legati ai grandi eventi sociali, culturali e storici. Per questo dico che gli stili del jazz sono figli del loro tempo. Basti pensare al legame che ci fu tra la seconda guerra mondiale e la nascita del be-bop. Venendo al ...
Testimoni del '68: Kate Westbrook

by AAJ Italy Staff
C'erano sacche di radicalismo nell'Inghilterra del 1968, e l'Università di Leeds era una di quelle. Insegnavo part-time al College of Art e nello stesso periodo entrai nella Mike Westbrook's Brass Band. Nel fermento post-Sessantotto credo che i musicisti più radicali siano stati quelli dediti al Free Jazz, che si crucciavano del fatto che la loro musica ...
Testimoni del '68: Mike Westbrook

by AAJ Italy Staff
Credo che i movimenti studenteschi del Sessantotto abbiano avuto un impatto dirompente e duraturo in Italia, Francia e Germania, mentre in Gran Bretagna sono stati molto meno incisivi. Non sono un esperto, ma non penso che il movimento studentesco inglese fosse particolarmente legato a quello operaio da una parte né con le avanguardie culturali dall'altra. La ...
L'apocalisse dietro le spalle. Il Jazz e il Vietnam.

by AAJ Italy Staff
Per Déjà lu ricorriamo ancora una volta ad una delle lucide e mirate sintesi di Claudio Sessa, (questa volta dedicata al concerto di Billy Bang e della sua Aftermath Band. Clicca qui per la recensione e qui per la galleria fotografica del concerto) stilate originariamente come programmi di sala dei concerti delle stagioni di Aperitivo in ...
Vinicio Capossela, cant(autor)ando fra jazz e tango

by AAJ Italy Staff
L'intervista che segue era uscita sul n. 697 di Ritmo" (novembre 1995), quando un non ancora trentenne Vinicio Capossela aveva sfornato tre soli album, e la mitologia" che oggi lo avvolge era ancora quasi tutta da costruire (per questo, magari, alcuni passaggi della stessa potranno apparire oggi quasi ovvi). La riproponiamo in occasione dell'uscita del suo ...