Home » Search Center » Results: General Articles

Results for "General Articles"

Advanced search options

Article: Lyrics

L’elettronica europea è matura! I nuovi dischi di Lippok, Delay e Oval

Read "L’elettronica europea è matura! I nuovi dischi di Lippok, Delay e Oval" reviewed by AAJ Italy Staff


Uno dei vantaggi dello scorrere del tempo [l'elenco degli svantaggi lo lascio a ciascun lettore] è che stili e linguaggi raggiungono a un certo punto - prima o parallelamente al ripiegarsi su cliché e “classicismi" - uno stato di maturità in cui l'allentarsi della pressione della “novità" e l'esperienza consentono condizioni produttive più rilassate e focalizzate. ...

Article: Lyrics

Intervista all'Ars Ludi Ensemble. Conversazione con Rodolfo Rossi.

Read "Intervista all'Ars Ludi Ensemble. Conversazione con Rodolfo Rossi." reviewed by AAJ Italy Staff


Elemento centrale del lavoro musicale di Ars Ludi è la realizzazione, anche attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie, di materiali sonori concreti e di eventi scenico-teatrali, di progetti musicali atti a superare la dimensione del concerto tradizionale. In questo contesto hanno preso l'avvio strette collaborazioni con autori quali Giorgio Battistelli, William Duckworth, Volker Heyn, Luigi Ceccarelli, Louis ...

Article: Lyrics

I migliori (secondo noi) dischi del 2012

Read "I migliori (secondo noi) dischi del 2012" reviewed by AAJ Italy Staff


Archivio CD in primo piano 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004 2003 2002 2000-2001 Dischi in primo piano: 2012 Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre Gennaio All We Are Saying...Bill Frisell(Savoy Jazz) Spiritual Knowledge and GraceLouis Moholo-Moholo ...

Article: Lyrics

Il 2011 in rassegna

Read "Il 2011 in rassegna" reviewed by AAJ Italy Staff


Il 2011... Altri dodici mesi passati a dimostrare che il jazz non è né morto né ha uno strano odore, come insinuava Frank Zappa. E lo confermano le centinaia di dischi di grande interesse che sono stati pubblicati. Nonostante la crisi discografica... Per cercare di orientarsi in questo mare magnum della creatività jazzistica, su All About ...

157

Article: Just For Fun

Hear Me Talkin' to Ya: Jazz Aphorisms

Read "Hear Me Talkin' to Ya: Jazz Aphorisms" reviewed by Chris May


For artists who express themselves in a non-verbal medium, jazz instrumentalists have come up with a bundle of choice aphorisms. Here are four attributed to, or about, tenor saxophonists, which were coined too late for inclusion in Nat Shapiro and Nat Hentoff's Hear Me Talkin' to Ya (Holt, Rinehart & Winston, 1955).

Article: Lyrics

Isola, memoria di suoni - Note per un ritratto di Paolo Fresu

Read "Isola, memoria di suoni - Note per un ritratto di Paolo Fresu" reviewed by AAJ Italy Staff


L'isola è piena di suoni... (Shakespeare, La Tempesta) 0. “No isco itte mi suzzedit candho arrivo in Sardigna a serentina." Identità e descrizione della Wanderlust “Non so cosa mi succede quando arrivo in questi luoghi di sera. Così stanco, qualche volta non so neanche dove sono e dove ero quando sono ancora in alto e si ...

Article: Lyrics

Intervista al dèdalo ensemble. Conversazione con Vittorio Parisi e Daniela Cima.

Read "Intervista al dèdalo ensemble. Conversazione con Vittorio Parisi e Daniela Cima." reviewed by AAJ Italy Staff


dèdalo Ensemble è nato a Brescia nel 1991 e si presenta in varie formazioni cameristiche ricercando amalgami timbrici differenziati e talora estranei ai repertori più consueti. dèdalo è anche un'associazione, senza fini di lucro, nata a Brescia nel 1995 con lo scopo di diffondere la cultura musicale del nostro secolo e la creatività contemporanea. Da quel ...

Article: Lyrics

Intervista all’Ensemble Dissonanzen. Conversazione con Tommaso Rossi.

Read "Intervista all’Ensemble Dissonanzen. Conversazione con Tommaso Rossi." reviewed by AAJ Italy Staff


Dissonanzen nasce nel 1993 per colmare una storica lacuna delle stagioni concertistiche napoletane, ovvero sviluppare un discorso di diffusione sui linguaggi musicali contemporanei. Inizialmente rivoltasi all'esperienza delle avanguardie storiche (realizzando in prima esecuzione napoletana fondamentali opere del secondo '900 come Le Marteau sains Maitre di Pierre Boulez e Autotono di Sylvano Bussotti), Dissonanzen ha cominciato a ...

Article: Lyrics

Suoni (e parole) di un decennio nato settimino – terza parte

Read "Suoni (e parole) di un decennio nato settimino – terza parte" reviewed by AAJ Italy Staff


Con questa terza puntata [per leggere la prima clicca qui e per la seconda clicca qui] si conclude il saggio dedicato alla musica degli anni Settanta uscito nel dicembre scorso sul n. 48 dei QSC (Quaderni di Storia Contemporanea) editi dall'ISRAL. La parte del leone spetta al fenomeno cantautoriale, con un'ampia parte del tutto inedita in ...

Article: Lyrics

Intervista al Conductus Ensemble. Conversazione con Marcello Fera.

Read "Intervista al Conductus  Ensemble. Conversazione con Marcello Fera." reviewed by AAJ Italy Staff


All About Jazz: Hai voglia di raccontare come, quando e dove si è formato il vostro Ensemble? Conductus Ensemble: L'ensemble si è formato tra il '98 e il '99. In quel periodo si concludevano per me due esperienze professionali parallele che mi avevano assorbito fin dall'inizio degli anni '90: la direzione di una piccola orchestra per ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.